M3 e92 vs rs5 | Pagina 93 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

M3 e92 vs rs5

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da *Alberto*, 19 Giugno 2010.

  1. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    è da qualche giorno che vedo una rs5 nel mio paese, grigio scuro.

    Però non vorrei fosse solo un' "adesivata", non mi è sembrata così cattiva. Infatti ho il dubbio...
     
  2. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    ma direi di no... il limite di una panda in curva è molto più basso di quello di un'M3, credo di capire il senso del tuo intervento (della serie se fai male a te e a qualcun'altro lo puoi fare anche con una bicicletta) però hai detto una cosa un po' estrema dai, vuoi dirmi che fai i curvoni all'inizio della roma-fiumicino poco più veloce di una panda?? cioè, li fai a 200 senza problemi, con la panda vai in crisi a 130.... dai....
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    In un curvone da 200km/h a patto che una Panda ci arrivi, la differenza in g corrisponederebbe ad una differenza di 10km/h di percorrenza, significa che con una Panda 100 per esempio, la faresti a 190 invece che a 200, ma in una strada di montagna una curva da 100 con la M3 la faresti a 105, non mi sembra una grossa differenza, no?
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    è così risicato il margine?
     
  5. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Cosa vuol dire? 1g=10km/h?
     
  6. roby320

    roby320 Secondo Pilota

    507
    18
    2 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.169
    LexusCT200h
    Il margine lo fà il manico non la macchina :mrgreen:
     
  7. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    in bagno dopo che una ti ha detto di no e hai la fotta?!

    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. roby320

    roby320 Secondo Pilota

    507
    18
    2 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.169
    LexusCT200h
    1g equivale all'accelerazione di 9,8 m/s cioè la tua vel aumenta di 9,8 m/s esattamente uguale all'accelerazione che prende un corpo lasciato cadere sulla terra.

    Questi sono i valori massimi per le vetture.

    1. Loren & Toseann Fancy - PVP 250CC SuperKart - 1.39 Lateral-g

    2. Erich Joiner - Williams FW08C F1 racecar - 1.38 Lateral-g

    3. WorldSpeed Motorsports - Pro Formula Mazda - 1.30 Lateral-g

    4. Spoon Sports - Honda S2000 racecar (AP1) - 1.17 Lateral-g

    5. C-West - Honda S2000 racecar (AP1) - 1.15 Lateral-g

    6. Spoon Sports - Honda Fit racecar - 1.09 Lateral-g

    7. ForcedFed Performance - Lotus Elise - 1.08 Lateral-g

    8. SCC - Project Miata - 1.08 Lateral-g

    9. Road/Race Engineering - Mitsubishi Lancer Evo VIII - 1.06 Lateral-g

    10. Calvin Wan - Mazda RX-7 (FD3S) - 1.06 Lateral-g

    Aggiungo che una macchinetta da 4 soldi come la Saxo VTS batte molte Porsche e persino la nostra beneamata M3 con un buonissimo 1,06 g...ci sono mille cose da calcolare passo carreggiata peso altezza ecc... che se sapientemente dosate fanno la differenza.(oltre al manico come sopra ovviamente che a detta di certi miei amici è inversamente proporzionale alla misura di calettamento del disco hahaha)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    Scusa Nicola ma forse non avete capito cosa intendevo dire io, volevo dire che per un guidatore medio è sicuramente più facile familiarizzare e quindi sfruttare una macchina meno potente, questo per una serie di motivi, per esempio gestire il gas, gestire l'accelerazione e la frenata.....

    La macchina meno potente richiede tempi di risposta più lenti di una molto veloce, così come si può accelerare in uscita di curva senza pensare troppo alle reazioni....

    Max
     
  10. roby320

    roby320 Secondo Pilota

    507
    18
    2 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.169
    LexusCT200h
    Mettiamola così più una vettura è "efficace" al limite più questa vettura diventa "instabile" nella guida per l'omino medio, siamo tutti d'accordo e chiudiamo qua :mrgreen:.
     
  11. Green Sail

    Green Sail Kartista

    179
    3
    5 Novembre 2010
    Reputazione:
    284
    M3 E92 - KTM Adventure 1190
    Assolutamente no!

    La massima accelerazione laterale in condizioni ottimali non credo superi valori dell'ordine di 1,1g per una M3, mentre per una Panda 100 avremo orientativamente valori prossimi a 1g (o meglio 0,95 - 0,98g).

    Considera che l'accelerazione laterale è proporzionale al quadrato della velocità.
     
  12. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    Si! si! scriviamo così!! (dal film con Bombolo...) :mrgreen:

    Max
     
  13. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Appunto...mi sembrava strano..
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ho parlato di differenza di g, come ha risposto giustamente GreenSail, tra una macchina che sviluppa 1,1 g ed una che ne sviluppa 0,98g, in termni di diffrenza di velocità, approssimativamente sono 10km/h a 200 e 5 a 100.
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Questo è assolutamente vero ma se non sbaglio si parlava di limite, davo per scontato che chi guida sia in grado di raggiungerlo.

    Altrimenti non sapremo mai qual'è il limite raggiungibile da ognuno di noi.:wink:
     
  16. max18771

    max18771 Secondo Pilota

    619
    9
    2 Maggio 2007
    Reputazione:
    187
    M3 E92
    Ok ok, seguendo il tuo ragionamento allora concordo con te, io mi riferivo ad una persona media alle prese con due vetture dalla prestazioni molto differenti... :razz:

    Max
     
  17. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Ahhh ora si, mi trovo. Mi mancavano i riferimenti in grassetto.. :wink:
     
  18. Green Sail

    Green Sail Kartista

    179
    3
    5 Novembre 2010
    Reputazione:
    284
    M3 E92 - KTM Adventure 1190
    Quattroruote docet ...

    :wink:
     
  19. MERCURY

    MERCURY Amministratore Delegato BMW

    4.362
    383
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    132.177
    3er "aperitivista"
    reps!

    confermo!

    la mia 106gti del 2000 (che ebbi dai 18 ai 21 anni) teneva la strada peggio di un kart!!

    non mi stava dietro nessuno...audi S3 di amici tutte rigorosamente DIETRO!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    bei tempi...
     
  20. roby320

    roby320 Secondo Pilota

    507
    18
    2 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.169
    LexusCT200h
    Oggi mi sono incollato dietro alla rs5 non c'è storia

    [​IMG]
     
    A 2 persone piace questo elemento.

Condividi questa Pagina