Beh sinceramente, vista la differenza di peso, un plauso va secondo me proprio alla RS5. Nonostante la maggiore massa complessiva, gli attriti aggiuntivi della trazione integrale viaggia praticamente appaiata alla BMW M3 E92 DKG.... Non ho dubbi su quale delle due, su strada, possa realizzare con maggiore facilità le migliori performance
dimentichi che Audi ha avuto quasi 3 anni di tempo in piu' per sviluppare la RS5, non mi sembra un gran risultato onestamente. Su strada quale delle due realizza le migliori performance?
Mica l'ha detto il dottore che deve essere 4WD per forza! C'è chi fa delle 4WD a 4 posti comodi con bel bagagliaio, che vanno più forte e non arrivano a 1400Kg. Chi ha sbagliato?
Come sempre neanche delle prove fugano dubbi e perplessità, ma ci sta. Sono anche io scettico sullo 0-100 della M, e credo dipenda dal "problema di motricità" nelle forti accelerazioni che a mio giudizio affligge la M. È sempre molto difficile scaricare a terra sempre tutti i cv nei rapporti bassi.
Sia Mitsu che Subaru superano i 1400 kg ed offrendo abitacoli che valgono la metà di quello Audi. Inoltre che siano comodi, è forse vero se si arriva da una Lotus, ma non di certo se si arriva da auto realmente confortevoli. Riguardo agli anni di sviluppo, semplicemente la BMW ha iniziato prima lo sviluppo di Audi ma non credete che Audi abbia lavorato anni e anni allo sviluppo della RS5 perchè non è affatto così, ci mancherebbe ben altro. Tutto deriva dal fatto che la Serie 3 E92 è uscita prima sul mercato dell'Audi A5. E comunque, in casa abbiamo una BMW M3 E92 DKG quindi so bene di cosa si sta parlando e dal punto di vista ludico, per me, non c'è confronto. Ma un conto è il divertimento di guida, un conto è la vera efficacia su strada. Le auto a trazione integrale a me non piacciono, pregiudizi o preconcetti, ma secondo me non daranno mai quel feeling di guida che può dare solo la trazione posteriore.
Una RS non è più di 1400Kg. Sono confortevolissime come molleggio, in pratica quanto la mia E91. Sono più brutte dentro certo, ma con 40.000€ ti porti a casa il cannone definitivo. Una Rs5 costa il doppio.
Non per fare la solita pigna in culo ma... http://www.tmraustralia.com.au/img-ui/Evo%2%20RS%20Brochure%20with%20contact%20details.pdf 1490 kg....
Ok questa ha i sedili stile lounge club. Quella che ho provato io era 1400Kg... sedili a guscio e svuotamenti vari. Anche perchè è importata non ufficialmente, quindi non esiste una scheda tecnica precisa.
Quindi stiamo paragonando un auto di serie con un auto svuotata, con sedili a guscio e nemmeno importata in italia? Suvvia su /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
IMHO poco cambia, si parla sempre di un'auto di 15 q.li scarsi contro una da 18,5 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Audi ha iniziato più tardi e quindi ha avuto ancora 3 anni di progresso per sviluppare un'auto che alla fine è stata penalizzata da scelte tecniche. La ///M bastona tranquillamente RS4 e C63 AMG in pista, non ha certo problemi a tenersi dietro anche la RS5 con due q.li in più da scarrozzare; imho in Audi han perso un'occasione per la loro politica del "Quattro"....
Il "di serie" su una Evo RS è labile quanto un rollbar su un GT3.:wink: Come ho scritto pagine indietro, per me il 4WD ha senso solo se l'uso prevalente è su fondi a scarsa o scarsissima aderenza. Siccome per andare forte in queste condizioni sono importanti leggerezza e gomme strette, una Rs5 è già tagliata fuori in partenza.:wink: Per di più, ma è una sega mentale mia, una Evo che costa il giusto ed è molto racing va bene anche se sporca e con un dito di morchia sopra la vernice e sopra i vetri laterali, mentre una Rs5 che è fighetta e tutta pelle dentro oltre a costare un botto mi tirerebbe il cu.lo non averla sempre perfetta a specchio. Ricapitolando: o TP oppure 4WD da smacchio.
Mi sa che è il rilevamento più scarso che si sia mai visto su una e92 questo... imho,cala due decimi nello 0-100 in una prova fatta bene
per caso hanno usato gomme diverse o la giornata era più "fresca"... esatto in 3 anni potevano smontare e rimontare 15.000 volte una M3 e farla "uguale" ma 4x4...invece in 3 anni sono solo riusciti a tirar fuori un mezzo inferiore...ma molto appariscente...
io le audi non le considero proprio, non so se lo avete notato anche voi ma io non ho mai visto uno che capisce qualcosa di auto comprare audi, per me e solo led per calciatori e gente vip, anche se devo ammettere che la linea e gli interni non sono poi così malaccio:wink:
Non conosci abbastanza persone evidentemente. Gli interni Audi sono una spanna avanti agli interni BMW, la linea invece non la giudico essendo molto soggettiva. Ed inoltre, si sta parlando in questo thread di aria fritta in quanto, che piaccia o meno, l'RS5 e l'M3 V8 hanno press'a poco le stesse performance.
Consentimi di dire che anche gli interni sono soggettivi, sulla qualità dei materiali Bmw non ha niente da imparare (quanto meno da Audi) mentre sulla linea, io personalmente preferisco la pulizia e l'apparente scarsità di fronzoli di BMW.
...io invece ho visto un pilota di formula renault guidare audi (e manco tanto scarso) non generalizziamo troppo su