M3 e92 vs rs5 | Pagina 41 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

M3 e92 vs rs5

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da *Alberto*, 19 Giugno 2010.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ok, la RS5 pesa 170 e passa kg più della M3, quindi la valutazione della bontà del suo V8, rispetto a quello BMW, non può prescindere da questo dato.

    Tuttavia, se paragoniamo le prestazioni motoristiche della RS5 con quelle rilevate per la S5 (che vanta ben 96cv di meno...) non possiamo non rilevare una certa delusione: soltanto 0"25 di differenza sullo 0-100 e circa 1" sui 1000m!

    Davvero gli audisti del forum non si aspettavano qualcosa meglio? :-k
     
  2. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Infatti non critico la trazione Audi Quattro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Metto solo in dubbio che su una supersportiva destinata ad essere la rivale di M3 sia sprecata per i 200 kg. in più che porta e per i cavalli che mangia, già detto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi pare inutile il discorso della neve, del viscido e tanto altro; una supersportiva da 450 CV deve essere veloce, non polivalente. Poi può esserlo, ma il suo scopo primario deve essere quello di battere la concorrenza sullo stesso piano, in questo caso BMW in velocità, sportività e piacere di guida.

    Se parlassimo di X6 vs. A4 Allroad sarebbe un altro discorso, ma si parla di M3 e RS5 e tempi in pista, a che serve la neve? Mi pare un po' (senza offesa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />) una cosa drel tipo "Non sta dietro all'M3 però sulla neve va molto meglio".... Si ma a che scopo? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    PUNTO! =D> :cool:

    Discorsi dversi da questo, si vadino a fare nei forum AUDI.... :wink:
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    dicevo la stessa cosa qualche post fa :wink:
     
  5. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Insieme con i miei amici Modigliani e Léopold Carrére siamo giunti ad una conclusione: la Rs5 è senza dubbio un grande macchina, ben fatta, meccanicamente ineccepibile e con pagella di prima della classe, insomma come qualcuno ha detto una vettura perfetta per tutti gli usi ma le manca quel poco, quella piccola percentuale di dinamica dedicata alla guida raffinata , se vogliamo tipica della M, da intenditore. Inevitabilmente l'accuratezza della traiettoria è tipica della m. Per queso la si preferisce all'audi.
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Urka, me n'ero scordato! #-o

    Comunque, per gli amici audisti, repetita iuvant :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    Ok, ma mica lo ha ordinato il dottore di mettere su 170kg in più #-o...cavolo se si parla di M3 il peso è un difetto, se invece sono in più sull' AUDI diventa una scusante?? ](*,)](*,)
     
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    uno non compra una m per essere migliore quelle 10 volte che và su in montagna e uno non compra un'audi per battere bmw in pista...sono 2 auto concettualmente diverse

    la cosa che si contesta a audi, è che non ha fatto nulla di che, o meglio, di eccezionale, con sta RS5...i tempi sono di poco superiori alla S5...la trazione, anche se nuova,che comunque da sempre è stato il suo cavallo di battaglia, pesa un bel pò di kg, dove è la novità?

    la coppia e cv in più sopperiscono a male pena ai 170 kg dato che l'M3, VECCHIA di 4 anni, la batte su tutti i fronti, soprattutto in accelerazione e ripresa ed è un dato di fatto che questa nuova trasmissione 4 non vale moltissimo.

    anche sulla frenata imho, dato che i freni della RS5 anteriori sono in ceramica e bmw no...alla fine vince di 1 metro e mezzo...

    se riuscivano a fare un'auto attorno allo stesso peso della bmw con quella botta di cv, che qui c'è solo da fare un'applauso ad audi dato che sicuramente le prossime bmw saranno turbo ](*,), e le facevano un sistema 4 degno di una sportiva da 100.000 € (costo della vettura provata) allora si che si dava tanto di cappello a audi...ma per quei soldi vado di GTR...molto meglio, imho, dell'audi...anche sul fronte tastini display e menate varie :mrgreen:

    PS: il 2 video che hai messo riuscirebbe qualsiasi bmw a farlo dato che è neve farinosa, cioè quella neve che se la prendi in mano non riesci nemmeno a fare una palla di neve...:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2010
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Hai ragione Alberto, dopo l'uscita della GT-R speravo che le case competitrici si dessero una mossa e tirassero fuori dei prodotti altrettanto validi.

    Invece proprio questa mancanza di idee ha portato la Nissan ad aumentare i prezzi del mod.2012, con buona pace di tutti.

    Oggi la GT-R rimane la migliore coupè in circolazione che piaccia o meno, non sarà bella come una M3 o una RS ma è nettamente più veloce di tutte, complimenti ancora alla Nissan.

    Alla Bmw però devo riconoscere che dopo tanti flame su questo forum ed un progetto di 3 anni fa, rimane l'unica casa che ha investito sul contenimento dei pesi, i 1585kg oggi a confronto delle altre fanno diventare la M3 una libellula e vi assicuro che 150kg in pista si sentono.
     
  10. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si infatti, e 150 kg poi si ripercuotono in tutto! prestazioni, consumo, feeling di guida
     
  11. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Premesso che per il mio gusto personale preferirei la dinamica dell'M3,vorrei sapere se state parlando della prova M3 vs RS5 uscita 2 giorni fa su auto , e se la riteniate veritiera.In fattti a Balocco l'Audi RS5 ha girato in 2.56.60 e la M3 coupè in 2.57.50. cioè Audi con 175 kg in più ha rifilato 9 decimi alla M3!!:eek:

    Poi però arriva la M3 4 porte e gira in 2.55.22 :eek:.Sara' il fattore gomme??Il fattore pista + meteo??

    Il fattore volontà-piede-simpatia che i collaudatori di auto usano quando ci sono rivali competitors, del gruppo AutoGerma(Lambo, Porsche,Audi, Seat,Wolk,Skoda ecc...)????

    Bho??

    C'è qualcosa che non mi quadra.!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2010
  12. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    sì, sono varie pagine che si parla di quella prova :wink:

    ps l'M3 della prova è una berlina (E90) con DKG, non coupè
     
  13. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    i tempi delle M3 a Balocco sono

    M3 Coupè manuale 2.56.51

    M3 Berlina manule 2.55.22

    M3 Berlina dkg 2.57.50

    M3 Cabrio dkg 3.00.65

    RS5 Coupè Stronic 2.56.60

    :wink:
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma prendersi la briga di leggere dall'inizio o almeno da alche pagina indietro, no? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    La "briga" l'ho presa in parte, ma qui si inizia riportando i dato di un'altra prova , non quella di Auto.

    Eppoi il tempo di leggere 54 pag. e rispondere , la discussione l'è bella che finita!!!:evil::evil:
     
  16. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    di fatto il principio rimane su base torsen, se poi non viene più chiamato così non lo so stà di fatto che non è quello della vecchia rs4 e nemmeno quello della r8.

    Le differenze stanno nelle ripartizioni, questo differenziale è capace di trasferire fino al 70% all ant e fino all' 85% al post. Naturalmente trasferisce fino al 100% sullo stesso asse da ruota a ruota.

    l' X drive faceva questo già 3 generazioni fa, le ultime 2 gen X-drive trasferiscono sino al 100% della trazione da asse post ad ant e viceversa.

    Quindi stiamo pure tranquilli che di fatto il progetto rs5 non è così eccezzionale, come del resto quello della m3 e92.

    A partire dalla trazione così osannata, di fatto ha reso l'rs5 l'audi più sportiva di sempre perchè hanno rimediato all'odioso sottosterzo che è sempre stata una prerogativa di audi. Motoristicamente parlando non ha niente di speciale.
     
  17. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Dopo tanti ottimi post mi sembra di poter dire che :

    1) La differenza di ben 176 Kg tra le 2 auto possono fare la differenza riscontrata sul dritto

    2) Sul misto veloce la M3 potrebbe avere ancora il vantaggio

    3) Sul circuiti con misto stretto la Rs5 potrebbe avere un vantaggio ( Vedi tempi sulla pista di Balocco rivista Auto Ottobre)

    4) Trovo riduttivo parlare di vantaggio solo sulla neve della Rs5 in quanto è più che sufficiente il bagnato

    Tutto ciò premesso personalmente sceglierò la 1M al posto della TT che avevo preso in considerazione perchè non posso rinunciare al piacere di guida che può dare solo la trazione posteriore oltre alla fiducia che ripongo nei tecnici della Motorsport dopo aver avuto 4 motorizzazioni M
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Domanda: ma questo nuovo differenziale centrale a corona dentata è stato montato anche sull'ultima S4 3.0 V6? Perché anche quella mi pare abbia la stessa possibilità di ripartizione della coppia fronte-retro...
     
  19. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Ne dubito per 2 motivi.

    Primo audi ha dichiarato che il nuovo sistema è presente solo su rs5 e che verrà montato su tutti i futuri modelli.

    Secondo ho visto la s4 in pista e il sottosterzo è immane quindi dubito che abbia questo sistema.
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    volevo scriverlo io ma mi son trattenuto dato che sono un'ammiratore e estimatore dell'xdrive :mrgreen:

    no

    lo ha la rs6 e la nuova a7...man mano lo avranno tutte

    tra l'altro il differenziale sportivo è optional, un differenziale meccanico al posteriore che può dare anche il 100% alla singola ruota...ciò vuol dire che quello di serie non lo può fare?!?...:-k

    le audi hanno sempre avuto i 3 differenziali e sempre avuto il 50-50, solo nei ultimi anni sono arrivati al 40-60, e sempre davano e danno la coppia avanti dietro ma non arrivano mai al 100%, a differenza di BMW, in un singolo asse, ma massimo 75% e 75%...solo con la rs5 sono arrivati a dare 85% dietro e 70% davanti...la cosa strana che si servano dell'esp per rallentare le ruote che "slittano" di più...ma allora i differenziali tra gli assi a che servono??? :-k
     

Condividi questa Pagina