Non ho mai detto questo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io dovessi scegliere tra M3 E92 ed RS5 andrei di Audi... Perchè l'auto la uso al 95% su strada e faccio 2 - 3 volte l'anno pista, non che la M3 non te la possa godere allo stesso modo, ma la sicurezza di guida che ti da una trazione integrale nelle molteplici condizioni che puoi incontrare durante l'utilizzo tradizionale la trazione posteriore non riesce a trasmetterla. Mio fratello ha una A4 3.0 TDI Quattro, nuova serie. Non è di certo la trazione integrale dell'RS5 a livello di ripartizione ed altro, ma a guidarla trasmette una sensazione di sicurezza assoluta, anche leggermente a scapito della dinamica ma, sopratutto, della reattività di una corrispondente 330d a trazione posteriore.
Pensa che io sono talmente abituato alla TP che non vedo dove possa aiutarmi la TI. Mi spiego meglio, un anno tornavo da Berlino a Gennaio con una tormenta di neve, -18° e le gomme estive, a parte qualche difficoltà a ripartire dal benzinaio per rimettermi in autostrada, mi sono divertito come un ragazzino con la mia 325Ci ed andavo come le TI gommate estive. Quando poi le cose ei mettono male puoi avere anche le 4 ruote motrici ma se non hai le invernali ti attacchi comunque. Però non posso dire che una TI non dia maggiore sicurezza in quelle condizioni.
Infatti parlavo per lo più di sensazione di sicurezza percepita. Comunque quest'inverno ci sono rimasto male quando, uscendo con alcuni miei amici, con la mia Serie 1 gommata con Pirelli Sottozero 205/50 R17 facevo fatica a seguire l'A3 2.0 TDI Quattro con le 225/45 R17 Bridgestone RE050A sotto la neve. Anche in spunto da fermo, non ce n'era..... Ma tolta la neve, e queste particolari condizioni, ci si muove benissimo in ogni condizione anche con una TP, pur stando sempre con i sensi all'erta e pelando sempre il gas. Cosa che con una trazione integrale non fai mai. Io adoro la trazione posteriore e la sua dinamica di marcia e se dovessi pensare ad un mezzo per divertimento e per efficacia su asfalto asciutto, non avrei esitazione alcuna. Le mie considerazioni in precedenza riportate tengono sempre conto di un utilizzo a 360° su strada tradizionale...
nell ultimo numero di auto propongono proprio la sfida tra queste 2 auto!!!entrambe sono equipaggiate con cambio doppia frizione...però c è una cosa che non capisco...l audi rs5 sul loro circuito di prova ha girato in 2.56.60 contro i 2.57.50 del M3....però sullo stesso circuito l M3 manuale ha fermato il cronometro a 2.55.22 quasi 1 secondo e mezzo più veloce dell audi e 2 sec più veloce del M con il dkg...mi domando come sia possibile...forse dipende solamente dal collaudatore... in ogni caso sia l M coupè che 4 porte con il cambio manuale sono più efficaci del rs5 e a detta dei collaudatori...e su questo punto penso non ci possano essere obbiezioni anche molto più divertenti!!!
Bene, e allora perchè caricare 200 kg. in più per una cosa che di fatto non si usa? Inutile no? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E' ovvio che se ti trovi su certi fondi/curve una TI è avvantaggiata, nessuno lo discute, il fatto è che si discute sul tempo ottenuto in una pista piuttosto che un'altra. A Balocco è un vantaggio (forse), ad Hockenheim è stato un handicap. Grazie, allora anche per me è più divertente guidare una Evo XI che una A4 1.9 TDI Quattro!!!.... Che paragoni mi fai scusa???? O paragoniamo parità di modello e cavalli o lasciamo stare no? ...E la cosa bella è che i cavalli pesano di più dalla parte Audi.....
No, non è inutile la TI sulla R8 Quando riuscirai a fare questi numeri con una TP con 525cv e gomme 305/30 chiamami: http://www.youtube.com/watch?v=fToOx6Ft9o8
Oddio non per far polemica, ma ho visto spalare neve, percorrere una normale strada bianca di neve, fare poca spesa collocata per giunta in un asfittico baule, peraltro non rivestito. Forte questa audi
esatto, una TI ben fatta entra solo quando serve, la mia STi ad esempio lasciando in AUTO il diff. centrale in staccata blocca (tutte 4 le ruote hanno la stessa velocità) in percorrenza libera (diventa gran parte TP dietro) e in uscita passa leggermente anche sul davanti (si esce piatti dalla curva) in base alla pressione del gas e angolo sterzo ecc...ecc... piste molto lente, montagna, strada umida o sporca, sterrato inutile girarci intorno, secondo me TP per la pista e TI per misto/rally è da sempre cosi
neanche io voglio far polemica, e per le vere gite in montagna d'inverno adotterò un TP. mai un auto può essere così efficiente e sicura su fondi innevati! [YOUTUBE] [/YOUTUBE] come dice il titolo del primo video: ''How many people do you need to move an M3? ''
questa è spaziale... Ribadisco, prova una TP con 525cv e gomme 305 sulla neve... Fammi sapere se percorri qualche decimetro Si vede che una R8 al massimo l'hai veduta in ForzaMotorsport! È la vettura più rifinita della sua categoria. Ha interni anni luce rispetto ad una serie 6 o qualsiasi altra vettura; entrare per credere! La mia ha l'ALCANTARA nel baule, e ora rabbrividisci vedendo cosa può caricare: http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:Xs2d6zTU6C0e3M::www.audi-collection.com/itemdy00.asp?T1%3DAHB378%2BBLKGRY%26SKW%3DAUBB%26Cat%3Dyou%26SubLevel%3D5%26lcat%3D&t=1&usg=AFrqEzefrKj3G8_r4hs5pc-AqOzNL_tX-Q Noi almeno non dobbiamo viaggiare costantemente toccandoci i gioielli di famiglia sperando che non crepi la pompa benzina o che non salti la turbina 21mila km e zero problemi
Giovanotto sarai te, io sono su bmwpassion dal 2004 Puoi ritenerti fortunato Un caso più unico che raro... Io ho ordinato una M3, ed ho posseduto svariate BMW in passato.. Non sono di parte, ma non gradisco interventi faziosi Io sono obiettivo, Prendiamo una TP con battistrada 305 e 525cv... Portiamola sulla neve e vediamo se percorri qualche metro (la R8 del video non ha le catene)
Io la pista l'ho vista solo con la moto, peró x le mie esperienze in strada è assolutamente divertente l'R8. Perché ha una ripartizione della potenza quasi da TP Aaaah il Bose non lo batte nessuno! Li Audi stravince, mi dispiace. E questo la rende una macchina meglio