secondo me la vera rivale dell'M3 è la C63 che va come l'RS5 in pista, ma sul dritto si permette di distruggere la M cosa che non riesce all'RS5 che le busca, la C63 esce al chilometro a 244 all'ora contro i 232 dell'M3...
invece, secondo me, sono 3 auto, per tipologia di motore, telaio, trazione adatte a tre diversi acquirenti a me che una c63 o una panda triturbo mi frega sullo 0-100 non mi interessa molto...mi piace la guidabilità della M a 360 gradi...cose che su audi e mercedes non vedo :wink:
diciamo che l'Audi qvrebeb trovato la quadratura del cerchio se la macchina fosse pesata 150 kg in meno, invece manca sempre qualcosa, la C63 è molto, ma molto vicina all'M come sincerità e piacere di guida, penso che con la politica che sta seguendo BMW le prossime AMG e RS possano essere superiori alle future M...
trasmissione esatto, questo dimostrerebbe che in certi casi gli automatismi non favoriscono le prestazioni, senza contare il peso( circa 20 kg in più), ciao
non capisco come mai non si riesca a capire che, come detto anche dal giornale, chi compra l'M3 è per le emozioni di guida, chi l'RS5 per l'efficacia ovunque e in qualsiasi condizione meteo. il prezzo è quello, optional molte cose che l'RS5 ha di serie e costano di piu confort uguale v max uguale a seconda del limitatore accelerazione leggermente a favore dell'M3 tenuta e stabilità siam lì, anche se un po' a favore dell'RS5 vista la trazione frenata siamo lì ora, come ha detto anche Auto, c'è chi sceglie il divertimento alla guida, ovvero uscire a ruote fumanti dalle curve (c'è anche la foto sul giornale) e chi l'efficacia del 4X4 stop.. non facciamola troppo lunga, le auto sono veramente simili e appunto come dice il giornale la scelta è veramente molto soggettiva.
ma noi siamo qui per quello... per farla lunga per sviscerare!!! e' un forum di auto... non di barbie se chiudiamo il discorso che vanno bene tutte e due... e sara' l'utente finale a scegliere... cessa il gioco!!! noi con liti... botte... fatiche.. insulti... cartellini... e bann... dobbiamo eleggere la migliore!!! e' la MISSION di questo forum !
Qui c'è poi poco da scegliere per me e per la maggior parte (penso) degli iscritti qui /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
le auto non sono simili, hanno in comune solo il motore di tipo hi-rev a 8 vilindri a V di 90° e la carrozzeria di tipo coupè... cmq l'Audi ci ha messo 3 anni per fare una vettura di tipo "M3", a questo punto vorrei vedere un confronto RS5 vs RS4 e vediamo quanto sono migliorati in Audi... fermo restando che pur preferendo l'M3 l'RS5 è una bellissima macchina e qualche pensierino me lo ha fatto fare...
concordo appieno poi la mia idea è che se cerco un coupè vado su BMW, se cerco una TI vado su Audi, se cerco un aspirato hi-rev vado su ///M, se cerco un turbo benzina vado su Audi, e via andare a mio parere la A5 è un finto punto di contatto tra due case automobilistiche ben distinte nel loro DNA
E' il bello dei forum tematici. La mia è solo un'associazione di idee su chi sa fare cosa meglio dell'altro. Negli ultimi 5 anni si è parlato spesso di indiscrezioni su futuri modelli Audi a TP, fortunatamente Audi è stata così intelligente da star lontana dalla TP. Sfortunatamente BMW non è rimasta lontana dai TB, dove Audi in confronto ha un'esperienza degna di quella BMW sulle TP
Mah... Personalmente il dato che trovo più deludente della RS5 è quello sull'accelerazione breve, dove mi sarei aspettato un certo vantaggio sulla M3, grazie alla TI. Invece becca 0,4" e li mantiene costanti almeno fino ai 1000m, il tutto con rapporti del cambio molto simili sino alla IV marcia. Con riferimento alle sensazioni, beh, che la M3 fosse più divertente, mentre la RS5 più facile ed efficacie (in certi frangenti), mi pare fosse da aspettarselo... Quanto ai tempi ottenuti da questa M3 E.90 di due secondi più elevati ottenuti dalla "gemella" con cambio manuale un paio di anni fa, non lo attribuirei tanto alla differente trasmissione (anche perchè in termini di pura accelerazione la M3 DKG ha ottenuto tempi migliori rispetto a quella manuale), quanto probabilmente alle diverse condizioni della pista, la cui elevata variabilità è già stata evidenziata da Nicola.
Il prossimo "appuntamento" sara' Serie 1M coupe' vs RS3 (che dovrebbe montare il 2.5Tfsi della TTrs......chi le suonera' a chi?
Considerando che il 90% del parco acquirenti non ha i mezzi per portarle al limite, contrariamente ai tester per le riviste specializzate, ho idea che sarà un'altro esercizio puramente accademico
Io oggi l'ho vista dal vivo una RS5 (antracite, understament rulez) e di estetica con quei cerchi enormi da 20) è veramente massiccia!