Mi dai una M3 con le termiche e ti faccio vedere se BMW non va sulla neve...provare per credere,basta essere un pò pazzi e non avere paura dei traversi su strade di montagna senza guardrail,magari in 3° o 4°... Con la Compact lo facevo senza termiche,con le termiche sarebbe stata proprio una pacchia :wink:
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione dopo aver letto un po' tutto sul web della RS5 e stavo valutandone l'acquisto... Premetto che attualmente posseggo un RRS di cui mi sono stufato per le prestazioni penose... Come da tutti detto, il grande difetto della nuova Audi è senz'altro il comportamento dinamico dovuto al sistema quattro... Mi viene pero' da chiedere, e scusate l'ignoranza, come mai auto super sportive come Porsche 911, Lambo e R8 facciano ricorso alla TI. Ci sono in effetti così grandi differenze con quelle TI e la Ti della RS5? In oltre, aspettiamo il parere di chi ha provato la RS5 per il motore... Mi spaventa molto il discorso fatto da alcuni qui che il motore sia "vuoto" sotto un certo rmp... a me piacciono i motori coppiosi che ti schiacciano a tutte le andature... chiaro che avendo posseduto al massimo un X5 3.0i non ho molto idea di cosa significhi il tiro di una macchina da più di 400 hp. Ci sono pareri diretti in merito? ho visto la prova di autocar e li dicono che il motore è fantastico... non mi fido mai dei giornalisti...
premetto che secondo me la RS5 è una gran bella auto. Circa la trazione, io personalmente, ma sono una mosca bianca, non ne faccio un preconcetto anche se le TI di Lambo e Porsche sono piu' orientate verso la TP. Il grosso problema imho che potrebbe deluderti e il tiro ai bassi che, visto le tue preferenze, potrebbe deluderti ... e questo piu' nella RS5 che su una M3.
Pienamente d'accordo Soprattutto sul tiro della m o anche della rs5 dato che è aspirata Venendo da anni di diesel questa auto sembra sempre non avere la cavalleria che c'è su carta...la quale si risveglia dai 3500 in su Uno abituato a un turbo benzina, o turbodiesel, ci rimmarrà un pó male...ma dopo essersi abituato è sempre un'emozione guidare auto di questo tipo :wink:
ma qualcuno aveva dubbi che quel cancello della RS5 andasse più forte in qualcosa della M3?!?!?!? io, NO ! ! ! MSport e AMG ringraziano! P.S. io avevo il 335i e92 prima, maledetto fu il giorno che provai l'M3, non sopportavo talmente più il 335 che tempo due giorni ero in concessionario e l'aveva da 10 mesi... e cmq l'M3 ha 420 cv a 8300 giri e 410 nm di coppia a 3900 giri, pensateci bene 3900 giri è un gran bel risultato per un motore che tira fino a 8300! l'e46 aveva il picco di coppia massima a 4900 giri per fare un esempio. quindi avendo pure la coppia più in basso è normale che l'M3 svernici l'audi pure nelle riprese
il C63 è di mio padre e spesso lo uso anche io. A livello di motore non c'è storia, la differenza di cubatura si sente davvero tanto i cavalli di differenza sembrano 100, a nulla serve che l'M3 sopra i 6000 è da orgasmo, un conto solo le emozioni un conto la spinta da dietro che ti attacca al sedile. Non sembra affatto pesare quanto pesa e sul misto va molto bene, lo sterzo è ottimo e il cambio pur essendo un automatico tradizionale con convertitore è molto veloce e non duro come un robotizzato. A livello di comfort e qua non ci crederete la seduta è molto meglio sull'M3 i sedili sono più larghi e morbidi. Non so quali tra le due preferisco, l'auto perfetta sarebbe l'M3 con il motore della C63...ma l'M3 va benissimo anche così! Penso che l'AMG abbia fatto un lavoro coi fiocchi e l'MSport dovrà farci i conti, mentre l'Audi con una macchina perdente come l'RS5 penso sia molto distante
Mhii!! ci sei andato giu' pesante.... Io sinceramente se avessi sotto al sedere l'M3 e92 ed incontrassi una RS5 per strada nn gli "darei su" prendendola sottogamba...sia perche' nn mi ritengo un pilota, sia perche' IMHO per strada una 4x4 ben cavallata e' sempre una brutta bestia...Che poi in audi abbiano perso l'occasione di superare Motorsport nn c'e' dubbio visto i TRE anni di ritardo ed anch'io l'ho scritto post addietro, ma da qui a definirla "perdente" IMHO ce ne passa...:wink:
Eh, ma tu apri prima perchè c'hai il piedone /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...Bentornato Nick /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mi sembra moolto strano, quella macchina e un mostro! si dice che va più della M5, sei sicuro che chi guidava teneva tutto giù??
ci saranno 2 secondi sullo 0-200 come fa a non andarti via??? fidati che la differenza si sente eccome i cavalli sembrano 100 a favore della Mercedes dai... c'è più differenza tra C63 e M3 che tra M3 ed M6
sarà...ma recuperare 2 secondi sullo 0-200? e 10 e passa chilometri di differenza in uscita al km-lanciato...
premetto che non ho provato la C63 ma la ML63 con medesimo motore e oltre 500cv. La coppia è davvero mostruosa pero' se non ricordo male il motore ha meno allungo e a 7000 giri finisce, mentre la M3 ha circa 1000/1200 giri di piu'. Pero' ho sempre letto di una netta superiorità di prestazioni della MB rispetto alla BMW
si arriva a 7200 giri, però per un 6,2 è un (6,2 6,3 lo scrivono perchè il numero dispari fa figo) ha un gran bell'allungo tutto sfruttabile e poi 64 kg di coppia... sono due macchine stupende e con meno di 90000 euro te le porti a casa e ci viaggi con amici o famiglia! L'RS5 osserva da dietro, quasi mi vergogno già solo di averci fatto un pensierino quando l'anno presentata
Nohhh...dimenticalo, la C63 mi prende una 15ina di metri tra i 100 ed i 200 poi inizio a recuperare ed oltre i 250 la sorpasso molto lentamente. La Performance va visibilimente di più.