Allora, se ci hai lavorato veramente (ne dubito da quello che scrivi) avresti dovuto comprendere che il fatto di dire coppia piatta significava dire che iol motore ha sempre una bella schiena... Sai che significa che ha una coppia sempre abbondante e alquanto regolare a partire da 1500 giri/m sino all'intervento del limitatore... Ovvio che avrà un suo pico e poi calerà, ma questo lo fanno un po' tutti i motori aspirati... Ma il parametro coppia max e potenza max è alquanto distanziato sinonimo che il motore è molto ma molto sfruttabile ad ogni regime.. allora che tecnicamente sia più evoluto non ci volevi certo tu a dircelo... Che il motore della E39 era nato già vecchio e con parecchi problemi mi sorge nuova... Potresti da esperto che ti reputi iniziare a spiegarmi il perchè del vecchio e questi grossi problemi? GRazie Ma dimmi un po', invece il perchè il motore della M3 E92 non ti ra un caxxo sino a 5000 giri/m il problema dove sta? E perchè invece quello della M5 tira già da 2000 giri/m come una porca? Sono i 1000 cc a fare la differenza? Ok, e perchè allora il 3200 della M3 E46 ed E36 andava meglio di quello della E92 pur con 800 cc in meno?
Straquoto!!! E purtroppo confermo che analizzando il dato peso e dimensioni non si può altro che pensare che sia un vascone.... Solo provandola ci si accorge che l'auto ha un retrotreno ancor più stabile della M3 E36 ed E46, un bell'inserimento in curva e un maledetto sosttosterzo quando si forza l'ingresso in curva e in alcuni casi anche in uscita, ma come lo hanno tutte le M3.... Ragazzi parliamoci chiaro... non è che con le M3 E36 ed E46 sono quei mostri di maneggevolezza e quelle auto votate alla pista è... Per quella dobbiamo fermarci alla E30 purtroppo... E' questo che non vi entra nella corbella... Ecco semmai un ritorno per me lo abbiamo con la M3 E92 come comportamento stradale sportivo, ma il motore ripeto, per me è deludente..... Oltre i 5000 è un'esplosione è vero, ma sotto non è degno di un 4000 cc aspirato a fasatura variabile... Ripeto auto eccezionale la nuova M3 garantito, ma se la voglisamo paragonare al V10 della M5 è come dire il porco con S. Antonio... Pralo sempre di pure prestazioni velocistiche..
Certo!! Puoi dirlo a ... non mi ricordo il nome... provata a Modena quella di... color blu notte... Che aveva fatto anche lo scherzo che gli era stata rubata... Gli avevo lasciato anche un po' di gomma sull'asfalto... te lo fai dire da lui... Tra l'altro ero rimasto entusiasto per l'handling e la frenata... E appunto ho provato solo i medio bassi... Fidati al 100% se sali sulla mia M5 capirai quello che voglio dire.... Ma te lo garantisco al 100%
era di night :wink: io la M5 E39 non l'ho mai provata, ma dire che la E92 e' morta ai bassi cmq non andiamo avanti, questi discorsi mi annoiano a morte :wink:
Ma dai lo sanno tutti che quella di Night non va, con tutte quelle prove sui consumi gli si è addormentato il motore. TELAFACCIOVEDEREIOOOHHHH una curva di coppia piatta:
Ti garantisco, io che ho avuto prima della M5 la m3 E36 3.2 che va la E92 va peggio del 3.2 che secondo me era una fucilata proprio ai medio-bassi.... Dammi retta, vediamoci e ti renderai tu conto cosa davvero significa dire che un motore "ha schiena".... sentirlo spingere di 6° marcia dai 1500 giri/m... è una goduria capisci proprio allora, che la cilindrata su un motore aspirato fa veramente la differenza...
mah io invece ancora qualche mese e temo di vederti al bar con gente come Saurob con stampate di prove di accellerazioni e rilevamenti al banco... certo che la M5 E39 è la migliore auto del mondo ora che ci penso...
Con la Smart ti svernicio che non hai idea 35.000 euro il costo. http://it.youtube.com/watch?v=vExpEl0_5-Y
grande!!!!!!!!!!!!!!! poi però ti devi fare un vero mezzo da pista... io ti consiglio di iniziare con tipo una bella Clio!:wink:
Si, però... 1002 mbar di pressione atmosferica... Che giornata perfetta... Insomma, nonostante ciò quel giorno li forse per l'elevata temperatura ha fatto solo 363 cv contro i 420 dichiarati... corretta, con 1002 mbar persino portata a 371... E come coppia solo 35 kgm?! E con questo grafico vuoi paragonarti al motore della M5 E39?
Non ho parole credimi.... E' il grafico della rullata di Benny... A poco più di 3500 giri/m ha 250 cv.... quando la tua non arriva nemmeno a 180 cv....... Non ho parole!
Saurob permettimi di dirti che di meccanica te ne intendi poco. Una trasmissione a trazione posteriore con tanto di albero di trasmissione e differenziale autobloccante ha un assorbimento di almeno il 20% della potenza quando è messo sotto massimo carico. A questo aggiungi l'attrito dei pneumatici posteriori e siamo al 22/24%. Adesso fatti due conti e vedi che potenza esce al motore.:wink: Adesso forse avrai capito perchè le auto ad alti regimi di potenza non raggiungo mai le potenza dichiarate, su un banco a rulli. Sono completamente sballati i dati sull'assorbimento della trasmissione.