M3 e92 VS M3 e46 EMOZIONI | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

M3 e92 VS M3 e46 EMOZIONI

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Andy S2K, 26 Ottobre 2010.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La macchina di Teo non è originale e la mia quando ho fatto le prove lo era.
     
  2. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    si ma andrew ha il dkg, quindi come se avesse anche lui una coppia conica:wink:
     
  3. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Se posso dire la mia nel tuo video Ange le cambiate della e46 sono molto + veloci della e92 e le velocità di andatura abbastanza diverse.

    Dalla mia esperienza la e92 è superiore in tutto e la e46 si sogna di stare di fianco ad una e92 già da 100km/h in poi.

    Per quanto riguarda i 2 propulsori secondo me il v8 è molto + pieno ai bassi ed è infinito il 6l è un gran motore ma inferiore in tutto e per tutto rispetto al v8.

    Il 6l forse forse è un pelo + reattivo ma questo è da ricondurre al potenziometro del GAs.

    Ricordiamo anche che la m e46 rimane molto + scorbutica per un fattore di telaio forse non all'altezza del motore, e per le misure delle gomme, esageratamente sottodimensionate, come per la e92 dove non ci monterei dei pneumatici da meno di 275.
     
  4. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Assolutamente concorde sul fatto che la e92 sia molto più veloce della e46,secondo me anche in partenza da fermo,oltre che in allungo.

    Come dicevo la e92 è più facile ,più stabile,più fruibile e anche più macchina.

    L'unica freccia che secondo me rimane all'arco della e46 è quel briciolo di pazzia che risiede nel suo temperamento scorbutico e feroce,è un auto ancora abbastanza pura ,poco addomesticata.....caratteristica che al giorno d'oggi è diventata assai rara.

    se consideriamo i circa 300cv della e46 credo di poter dire senza essere smentito che è proprio l'auto da circa 300cv più veloce dei suoi tempi,è un auto che ancora oggi a dispetto dei suoi 10 anni di vita impensierisce molte super-car di ultima generazione.

    Ero perplesso perchè secondo me "rotte "sono le punto 1.4 evo o le clio 1.2 storia....invece le M dalla e30 alla e 92 sono sempre e solo grintosissime.:wink::wink:
     
  5. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    avendo una e92 e avendo avuto una e46 dico la mia.

    quoto in pieno zeno, anche secondo me le differenze principali tra le due sono quelle che ha riportato lui. la e 46 sembra più cattiva, il rumore è più "racing" e l'auto è meno insonorizzata (la e92 invece lo è fin troppo#-o).

    però la e92 va inesorabilmente di più (ovviamente direi). non come dice Nicola però (sempre soft nei giudizi#-o#-o) da far sembrare rotta una e46. tra l'altro proprio venerdì scorso mi sono rinfrescato la memoria guidando quella di barone. la differenza grossa la si sente dopo i 220... là la e92 fa spavento rispetto alla e46:eek:

    le altre grosse differenze sono freni e assetto.

    freni no comment... sapete tutti cosa è la e46](*,) la e92 invece ha un ottimo impianto frenante, anche in pista, checchè se ne dica in giro... con pastiglie e olio a luglio con più di 35 gradi ha retto da paura un opl di 3 ore, semplicemente raffredando ogni tanto.

    assetto migliorato tantissimo sulla e92. per esempio sui curvoni autostradali con avvallamenti fatti a velocità sostenute (oltre 200) con la e46 non si finiva più di pompare, anzi in alcuni punti se non rallentavo decollavo... con la e92 niente di tutto ciò, anzi mi sono ritrovato a farli a velocità spaventosa senza accorgermene (complice anche l'insonorizzazione esagerata di cui sopra:sad::mrgreen:)

    insomma la e92 è forse meno emozionale, però è superiore in tutto.
     
  6. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Qua vedo paragonare la M3 e46 con la e92... ma la e46 sarebbe da paragonare con la e36... visto che con l'arrivo del 335i il suo potere ha vacillato non poco! ...il V8 è superiore in tutto :rolleyes:
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    questo è un bel riassunto tecnico, bravissimo come sempre.......ed infatti su fatto dei comandi con meno "gioco"....e sul "pessima" di serie......a me pare un giudizio in parte ascrivibile anche alla csl(a parita' di gomma)...infatti pure la csl in pista (con stradali nel mio caso)....non sembrava amalgamata allo stesso modo della v8 in senso generale.
    Una cosa di cui gia' forse ti dissi a suo tempo...riguarda il funzionamento del differenziale: in pratica è la stessa tipologia sia sull'e46 che sulla e92....pero' con la poca memoria che ho, mi pare che il funzionamento brusco di cui a volte mi lamentavo, mi pare sia dato dalla regolazione assetto in relazione alla tendenza a scaricare molto la ruota interna posteriore. Sulla v8 sento che comincia a pattinare in forte appoggio un'attimino a ruota libera e poi arriva la botta di bloccaggio che da' tanta trazione.....sul csl mi dava l'impressione di scartare bruscamente se si dava gas anticipato, di dover poi alleggerire un po' e solo dopo riuscire a ridar potenza che venisse ben supportata con buona trazione(con le stradali mi pare comunque che la v8 abbia piu' grip in generale)....e l'e46 normale invece fosse piu' lenta e che le manovre richiedessero piu' tempo di entrambe.
    Quello che piu' mi "rode" internamente è il non poter disporre di questa potenza e di questo pacchetto dinamico piu' preciso e curato ...con una diversa rapportatura con una prima piu' lunga e le altre marce "basse" piu' ravvicinate...di non poterla avere su un corpo vettura piu' compatto. Sicuramente per me è un discorso relativo, in quanto l'm non la uso in pista o in condizioni molto impegnate. Con la v8 mi rendo conto che usandola in questi ambiti (ed amando le bmw del vecchio corso) ci voglia un po' di tempo per farsi conquistare, perche' con uso blando e stradale come il mio si tende a ricordare le cose belle ed amate delle vecchie vetture, ..l'urlo melodico/metallico del sei cilindri ....l'erogazione piena e lineare su tutto l'arco di erogazione( con la v8 nel traffico sai di aver 420cv....ma se vuoi avere TUTTO devi guidarla da honda s2000, impiccata....ma disponi di marce meno raccolte).

    Le dimensioni accresciute della v8 cosi' come il passo, fanno si' che si abbiano si migliori comandi delle vecchie, ma si senta il desiderio di maggior "effetto furetto"....cioe' che bello sarebbe avere questa meccanica piu' precisa e nervosa su ..........qualcosa di piu' piccino: Piu' effetto vandalo , macchina piu' delicata da guidare con passo piu' corto...insomma piu' rapidita' e maggior impegno al volante....Devo dire comunque che con il passare del tempo riesco ad apprezzarla piu' di quando l'ho presa per "veder se nasceva quel qualcosa".....mentre con le vecchie bmw ,per l'estetica o il suono del motore quando " sentivi - vedevi" le prime in giro scoccava subito una scintilla irresistibile che molti non hanno avuto subito con la v8( a me pare questo sentendo varia gente)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2010
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    In rapporto alla cilindrata l'e46 è sicuramente piu' piena a bassi giri rispetto a quello che esprime la v8(infatti a bassi giri per me non esiste una netta differenza....la netta differenza arriva dai 5500/6000 g)....mi sarebbe piaciuto vedere cosa avrebbe fatto la bmw se fosse stata libera dal vincolo di non superare la m3 v8 con la 1 m:

    sapere che l'alpina b3 s ha 400cv e 54 kgm ....e sapere che senza vincoli una bmw 1 m sarebbe tranquillamente andata oltre (anche se magari di poco, chissa')solo per questione di principio:biggrin:....non so se anche in questo caso ci sarebbe stata l'assenza di una scintilla d'amore per l'abbandono degli altri giri ......o vero amore per la potenza pura, sempre considerando che l'annuncio era di legare TEORICAMENTE l'essenza di guida con l'e30, quindi con una maggior agilita' di guida unita ai comandi precisi dell'ultima m3.
    Comunque questo sappiam gia' che non accadra', purtroppo ......che oltre al fatto che non venga digerita da tanti esteticamente, non sia M nel cuore fino in fondo( non perche' turbo....ma perche' non spinta a livelli da M). Per vedere una vera M turbo, bisognera' attendere nuovamente la M3, in quanto anche la M5 avra' un cuore ben poderoso ma non esplosivo(dalla piattezza di carattere che si evince dalle x5 ed x6 M nelle testate giornalistiche).
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    il potere della 335 vacilla subito uscendo dai rettilinei .....nel prendere le prime curve, e ancor piu' nell'uscire dalle prime curve. Non scambiamo prestazione con dinamica di guida. Per carita', un 335 lavora anche bene .....ma se insisti va' in sottosterzo alla svelta.....ed esce da pena dalle curve. Da stock usandola PER GUIDARE e non solo per schiacciare l'acceleratore, per me la 335 contro la vecchia m3 è ....Game over.
    Per me solo il suono di una e46, per non parlar della csl, basta a farmi escludere subito che la v8 sia superiore in tutto:mrgreen:......lasciamo stare pienezza di erogazione in rapporto alla cilindrata e consumi/efficienza.....perche' anche li' son temi che non vanno a favore ......dell'ultima m3
     
  10. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Ciao! hai reso benissimo l'idea anche tu secondo me.Specialmente quando parli della sensazione di desiderare la meccanica della v8 su qualcosa di più compatto,almeno a me provandola è rimasta questa sensazione.Comunque io me ne sono innamorato e credo che sia la macchina più completa che ci sia in giro.Però temo che avendola(o se mai l'avrò:mrgreen:) finirei per metterle 4 ammo giusti anche per usarla in strada,abituato alla guida nervosa ed impegnativa della mia(impegnativa ormai relativamente,riesco a farci le stesse cose con una o due mani da quanto la conosco però sicuramente rispetto all'originale).
     
  11. Engo

    Engo Secondo Pilota

    892
    37
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.166
    Z4 M
    mi fa piacere che non sono l'unico a pensarlo :wink:

    P.S. io continuo a sognare di levare il 6L dalla mia e metterci il V10 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2010
  12. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Imo, come già detto, la M1 darà paga all'attuale M3... dovranno pur vendere le nuove ///M turbizzate!!! :mrgreen:

    Parlavo solo di motore... :wink:
     
  13. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Per favore, non spariamole troppo grosse :mrgreen:

    Mi sembra una di quelle gare a chi ce l'ha più lungo ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2010
  14. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    hei brais..... non è una gare a ki c'è l'ha più lungo ma una considerazione....

    niko insiste ke una m46 sia rotta in confronta ad una m92 . io ed ange abbiamo provato è fino a 200circa stiamo attaccati..

    poi sono il primo a dirlo la M92 è tutto un altro pianete...
     
  15. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Nico è sempre megalomane nei suoi commenti, ormai dovresti conoscerlo :wink: E' un provocatore nato :lol:

    Se mi dici che tu ed Ange siete stati appaiati sino a 20 km/h, allora c'è qualcosa che non và da una parte o dall'altra, ipotizzo che Ange non sia così rapido nei cambi di marcia come dovrebbe esserlo.

    Io nel mio piccolo dico che la E92 è superiore sin dalle prime marce, la differenza aumenta una volta inserita la V, ma già nei primi rapporti la E46 prende metri (Ho provato anche io...OK che con la emme non ho ancora un rapporto idilliaco, però quando si tratta di sradicare il cambio sono ancora capace :cool:).

    Il punto debole delle E46, l'assetto, su tutto.

    La 120d era più rigida e soprattutto in estensione dava decisamente più feeling dell'attuale Emme.

    Per il drifting è uno spettacolo, per essere utilizzata come una lama non ci siamo :wink:
     
  16. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    ma tutti voi associate emozioni con prestazioni?

    che la e92 sia più veloce è pacifico, e ci mancherebbe.

    ma il topic parla di emozioni, che sono quanto di più soggettivo e intimo ci possa essere in un appassionato di auto.

    cosa vi da emozioni? provate a rispondere a questa domanda, parlate di prestazioni solo se sono queste a darvi emozioni.

    a me ad esempio da emozione anche solo gurdare le mie auto in garage la mattina quando vado a lavorare, accendere il motore da freddo e sentire il suono rauco del 6L che "raglia" prima di scaldarsi. mi da emozione percepire le differenze di tonalità dello scarico quando è bello caldo dopo una tirata, mi da emozione "sentire" e godere dell'erogazione del motore, anche vederla da lontano nel parcheggio del supermercato e raggiungerla fissandola mi da emozione.....

    francamente delle prestazioni mi importa il giusto. non vinco coppe o soldi se faccio lo 0-200 un secondo in meno o il record in pista. ma, ripeto, è soggettivo
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Beh io ogni tanto apro questo video che avevo fatto con la xpipe libera e scarico originale (l'attuale configurazione) e sorrido come un bambino compiaciuto.

    Dalla velocità di risposta del motore si capisce quando abbia fatto bene al motore la Icemappa:

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=B3x9YmsR7Bs[/YOUTUBE]
     
  18. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    IDEM

    iqnd la guarda sorrido come un ebete.. e penso finalmente è mia:mrgreen::mrgreen:
     
  19. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    no no... infatti io avevo precisato che la e46, pur andando di meno ed essendo peggiore di freni e assetto, è più emozionante, vuoi per il sound, vuoi per la compattezza. Anzi aggiungo anche per l'estetica. io la trovo più cattiva, più bombata, alcuni particolari sono più "racing" (vedi strumentazione, quella della e92 è proprio triste IMHO), insomma un occhio profano secondo me capisce subito che la M3 e46 è la versione incaxxata di quella serie, con la e92 fa un pò più fatica
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

Condividi questa Pagina