Mi sa che è il caso che prima di parlare ti informi, e prima di informarti leggi i post, sia di questo che di altri 3D al riguardo :wink: Senza acredine
come un bravo ragazzo ha scritto sul suo avatar: 8 cilindri sono meglio di 6... scarico filtro e centralina nessuno li ha sull m3 nuova??
a me interessa sapere la verità.. però.. m3 originale e 335i con modulo.... ovvero 400cv o quelli che siano.... a rigor di logica 3000cc bi.turbo 6l contro 4000cc v8... dovrebbe andar di più il 335i... però il 4000cc v8 è una M e quindi la logica va a farsi fottttteeereee
Cattivi!!!!!!! Però effettivamente non deve aver letto i post precdenti a riguardo!!!! Perchè se non saprebbe che c'è stato anche un confronto qui ne forum!!!!!
Non sono totalmente d'accordo perchè ci sono 55kg di differenza!! E la sottile differenza nei risultati sta proprio nelle prestazioni: 335i stock DATI TECNICI Peso a vuoto: 1.600 Kg Portata: 480 Kg Volume del vano portabagagli: 430 litri Motore e Cambio motore: motore a scoppio 3,0 litri 6 cilindri con iniezione diretta benzina e due turbocompressori che lavorano in parallelo Potenza (CV per numero di giri/min): 306 / 5.800 Coppia massima (Nm per numero di giri/min): 400 / 1.300 - 5.000 Trazione: posteriore Cambio: manuale a sei marce Prestazioni Prestazione da 0 a 100 km/h in 5,5 sec. Velocità massima: 250 Km/h Consumo e Ambiente Carburante: Superplus Consumo medio (l/100 km): 9,5 Emissioni Co2 (g/km): 228 M3 e92 stock Dimensioni e pesi Passo 276,1 cm; carreggiata anteriore 153,8 cm; carreggiata posteriore 153,9 cm. - Lunghezza 461,5 cm; larghezza 180,4 cm; altezza 141,8 cm Peso a vuoto 1.655 kg; a pieno carico 2.080 kg Capacità del bagagliaio 430 litri. Prestazioni Velocità massima 250 km/h Accelerazione 0-100 km/h 4,8 secondi Rapporto peso/potenza 3,9 kg/Cv (5,4 kg/kW) Consumo urbano 17,9 litri/ 100 km (5,6 km/litro); extra-urbano 9,2 litri/100 km (10,9 km/litro); combinato 12,4 litri/100 km (8,1 km/litro). Con questo vorrei solo dire che essendoci un buon margine di miglioramento delle prestazioni del 335i, essend un turbo, si può arrivare a delle prestazioni che possono persino superare quelle della M!! Benchè comunque la M perderebbe il 335i in qualunque strada mista ordinaria per il telaio e un assetto di qualità superiore!!! I cv e la velocità massima non sono tutto!!!!
I dati dichiarati sono un conto la realtà un'altra, in tutte le prove c'è una differenza che non supera i 10kg.
Non so, su Auto la 335i coupè ha marcato 1600kg e la M3 1603kg. La mia addirittura pesa 1583kg con il pieno di carburante.
L'hai pagata di più per averla alleggerita???? Oppure invece di farti lo sconto sul prezzo lo hanno fatto sul peso dell'auto???? Boh!! Non so proprio cosa dire!!! Come sempre non si riesce mai a capire nulla!!!
Probabilmente i cerchi da 18 che pesano 10kg in meno di quelli da 19 e qualche accessorio in meno rispetto a quella provata.
Forse alcune fanno la prova sulla full-optinal altre su non!! Oppure potrebbe essere dovuto al tipo di cambio, se manuale o smg????
Penso che i pesi dichiarati si riferiscano alle fiche di omologazione tedesche, nei tempi passati le bmw omologate in Germania avevano una versione base molto meno accessoriata rispetto a quella omologata in italia, addirittura a volte erano prive pure dell'aria condizionata. Questo accade anche ora in parte e soprattutto sui modelli più commerciali, quindi è possibile che la M3e46 e la 335i siano state omologate in germania con molti meno accessori rispetto a quelle omologate in italia, mentre l'M3e92 se vai sul configuratore tedesco esce già con una dotazione simile a quella italiana. In fondo basta che una vettura abbia l'impianto audio base ed un'altra l'impianto hi-end per creare una differenza di pesi di oltre 30kg.
Cosa che è praticamente impossibile, bisognerebbe prendere oltre 134cv di sola elettronica, a mio modesto parere è già un miracolo quello che ho visto con i miei occhi :wink: Ad oggi le rimappature sui 335i sembrano essere ancora fantomatiche, non ci sono nè prove nè filmati (almeno io non ne ho trovati), mentre i moduli aggiuntivi sono una realtà. Così come la fantomatica teoria tutta da dimostrare, che su un 335i si possa far meglio con un'elettronica seriale, rispetto ad un modulo aggiuntivo "serio".