M3 e92 vs 135i GUARDATE!!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da M.moro, 10 Maggio 2008.

  1. fabiomalco

    fabiomalco Kartista

    95
    0
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    M3 E92 Bianca, 330d E93
    sono tutte vetture che vanno fortissimo e sono sullo stesso livello, ma non è così scontato che la M sia la migliore. ogniuna ha i suoi assi nella manica.
    Per quanto riguarda la Porsche, anche io non credo che una 135I possa andare più veloce(su questo topic sembra di si) e i 100.000 € sono puramente indicativi:wink:.
    IO con quelle cifre comprerei una Aston Martin altro che GT3:razz:.
     
  2. fabiomalco

    fabiomalco Kartista

    95
    0
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    M3 E92 Bianca, 330d E93
    LA 4S è da matusa mentre la GT3 è da supergiovane:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Già che ci siamo con altri 15000 € ci portiamo a casa la Turbo, che è meglio!
     
  3. fabiomalco

    fabiomalco Kartista

    95
    0
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    M3 E92 Bianca, 330d E93
    Ma la 135I quanto costa, 27000€?:-k
     
  4. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    ma scusate.... dove sono 'sti 40k euro di differenza??
    direi che massimo sono 25k............... :wink:
     
  5. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    la 135i va da 41 e qualcosa in su.....
     
  6. fabiomalco

    fabiomalco Kartista

    95
    0
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    M3 E92 Bianca, 330d E93
    appunto, la M non parte mica da 80k.
     
  7. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    ormai mi sono stufato di dirlo.... io ho speso 64 con cerchi, radio, pdc e vetri scuri......
     
  8. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Verissimo.
    Tra la 1 "adeguata" ed una M base ballano 20k euri che possono diventare:
    - Un anno di risparmi di una famiglia agiata
    - Una 500 comprensiva di bollo assicurazione e benzina praticamente a vita per la moglie
    - 2 orologi decenti
    - Innumerevoli cene da svenimento
    - 13.300 litri di v-power
    - qualsiasi perversione motociclistica
    - qualsiasi perversione sessuale

    In pratica un sacco di cose belle...
    Quando si hanno dei vincoli economici non troppo larghi bisogna fare delle scelte. Magari fossero sempre così semplici :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Maggio 2008
  9. fabiomalco

    fabiomalco Kartista

    95
    0
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    M3 E92 Bianca, 330d E93
    quoto.
    penso che la differenza sia tutta li.
     
  10. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    appunto quoto Andrea..................un 135i liscio senza nulla su strada viene intorno ai 42600.......................un M3 liscia su strada graviterà intorno ai 68500..................i 40000 di differenza io sinceramente non li vedo :-k
    e la differenza di prezzo anche e non solo per l'esclusività dell'emmona ci stà tutta a mio avviso. :wink:
     
  11. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    grazie simo :mrgreen:

    agigungerei che le differenze tra le 2 auto sono tante... differnziale, tetto, telaio, sopsensioni, trapezi, sedili... e poi tutto quello che la M ha sulla versione base.... cmq sono 2 vetture di gamma diversa (serie 1 e serie 3) insomma sono 2 macchine talemnte diverse che ha poco senso paragonarle :wink:
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Pochi conoscono le reali differenze fra una M3 ed una 135i, se uno studiasse le caratteristiche dei due prodotti, scoprirebbe la veridicità di un detto "chi più spende, meno spende".:wink:

    La M costa, in proporzione alla tecnologia applicata, molto meno di una 135i e la Bmw guadagna molto meno vendendo una M3 piuttosto che una 135i.
     
  13. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Per pura cultura personale studierei volentieri le differenze tra una 335i ed una Me92. Basterebbe sapere dove si trovano... purtroppo nella lista dei ricambi "free" ancora non è inserita la nuova M, quindi non posso controllare da me.

    CiauZ, Rino.
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Abissali....credimi.:wink:
    E basta guidarle un pò per capirle, anche senza approcci tecnici.

    Questa discussione pur interessante per gli spunti offerti mi sembra assolutamente accademica.
     
  15. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    interessante affermazione =D>
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Assolutamente no, un Turbo è da clientela old ma che vuol tirare due marce, il GT3 è la maccina.8-[

    Io distinguo il parco auto in due gruppi: quello delle auto e quello delle cose che non hanno bisogno di commenti in quanto si considerano pietre miliari del genere da sempre. Il GT3 è un'icona, punto e a capo.:cool:

    E per quanto offre, ha anche un prezzo tutto sommato umano se paragonata ad un 4S o ad un Turbo.
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    In attesa di trovarti il pdf integrale in inglese, che ho scaricato ma che non trovo, ti passo questo, è un pò pubblicitario, mette in risalto le cose che fanno scena come il tetto in carbonio, ma se leggi bene fra le righe ti accorgerai che l'intero assale anteriore è in alluminio, compresi gli ammortizzatori, che il retrotreno è inedito ed ha un solo componente in comune con le altre 3er, che il cofano motore è in alluminio, i parafanghi anteriori in resina ed il cofano posteriore in vetroresina, i dischi anteriori compound, hanno aumentato la resistenza torsionale del telaio con l'aggiunta di traverse nel sottoscocca, la frizione con volano alleggerito al posto del solito bimassa, il cambio raffreddato ad olio con temperatura controllata elettronicamente, gomme più larghe e con svolgimenti del pneumatico maggiori, infine ma non ultimo un motore che da solo vale il prezzo che costa tutta l'auto.
    http://static.blogo.it/autoblog/nuova_bmw_m3.pdf
     
  18. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup

    adoro quest'ometto :mrgreen::mrgreen:
     
  19. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92


    Tra voi 2 dopo il ring è nato qualcosa di strano secondo me.....:-k....[-X



    ...:mrgreen:
     
  20. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    X Nicola
    Grazie per le info (un po' troppo markettare per i miei gusti :D)
    Comunque ho trovato il "manuale" della M3e92.
    http://www.e90fanatics.com/pdf/BMW-M3-Aftersales-Training--Information.pdf
    Me lo guardo ed (eventualmente) commento con più cognizione di causa :wink:

    P.S.
    Il tetto in composito incide in maniera non misurabile sulle prestazioni :wink:. Siamo sotto l'1% di momento di inerzia a rollio... per leggere qualcosa in simulazione bisogna andare sul secondo decimale degli angoli di deriva in un sine-sweep violento di sterzo (se basta). Bello finito però... su una bianca poi...:cool:

    P.P.S.
    Complimenti per la scelta di mantenere i cerchi da 18". Finalmente qualcuno che non sciupa quei chili di non sospese faticosamente risparmiati dai tecnici.
    Su strada sconnessa è una delle poche cose che rischia di sentirsi davvero.
     

Condividi questa Pagina