M3 e92 vs 135i GUARDATE!!

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da M.moro, 10 Maggio 2008.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ed eccoci di nuovo al discorso tuning, modifiche e co.

    Le auto si paragonano stock.

    Punto.

    Ciò detto la differenza tra M e 135i non è tale nella pura prestazione motoristica da motivare 40.000 euro di differenza, sono d'accordo.

    Per me concorrono anche altri fattori, ma è una cosa puramente soggettiva.

    .
     
  2. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    .........Tra l'altro..........esattamente.
     
  3. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    sono rimasto a boccaperta nel vedere come il 135i
    scarica il contagiri,
    pazzesco!

    la nuova M è di giorno in giorno più mastodontica,
    elefantesca,
    deludente

    a mio parere, ovvio.
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Perchè non l'hai mai provata nell'ambiente giusto, vieni con me al Ring a Settembre e poi riscrivi il tuo commento:mrgreen:
     
  5. butto85

    butto85 Kartista

    186
    5
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24
    M3 e92 981S 997 S
    io nn capisco...si paragona una 135 a una M3...soprattutto non capisco come si faccia a dire che anche sul dritto una 135 ci stia dietro...su Auto una M3 frusta mi sembra con 30.000 km di test ha fatto 0-100 in 4,5s e 0-1000m in 22,8...Neanche se la tirassi con la fionda un 135 copia questi tempi...poi siamo daccordo che entrano in gioco 1000 variabili come temperatura dell'asfalto,tipo di gomma, pilota etc etc...ma a parità di ogni parametro non c'è scampo! Poi non stiamo a parlare del misto che allora lì il paragone è ancora + impari. Con questo non voglio dire che la 1 sia una brutta macchina...anzi...è un vero gioiellino!e con un motore da paura ma che non ha niente a che vedere con una M. poi x piacere...lasciamo stare i discorsi che si cambia questo e sia cambia quello...è ovvio che un turbo si presti meglio alle elaborazioni...basta girare una vite e tiri fuori 50 cv e con questo? Al massimo poi ti puoi vantare che sul dritto stai dietro a una M3 con una serie 1...ma purtroppo esistono le curve...
     
  6. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Sono d'accordo...e mi pare che anche in casa Porsche ci sia più di qualche grattacapo causato dalla ben più economica Cayman. O sbaglio?
    quindi è possibile che sia in BMW che in Porsche siano degli idioti?
    o c'è dell'altro???
    non c'è dubbio che la leggerezza paghi. Serie 1 docet.
    Il problema è: faranno la serie M per la serie 1? questa si sarebbe una decisione dolorosa....per la emmona..no?
     
  7. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Perché?
    Non si tratta mica di stravolgere un veicolo... solo di rendergli quello che per motivi di marketing è stato omesso/addomesticato (non è pensabile in BMW una 4 posti che prenda il posto della M3 come supersportiva usabile).

    - 4 gomme prima o poi vanno cambiate.

    - Gli angoli giusti si fanno anche alla Panda (e la 135 li ha tutto meno che "giusti").

    - Assetto decente ma non spaccaossa con barra antirollio maggiorata dietro (di serie nasce zoppa e molto soft rispetto ad una ///M... il video dice tutto)

    - Mappatura conservativa (350-360cv effettivi al motore) di provata affidabilità

    - Autobloccante (una volta si poteva montare optional sulle BMW e forse a breve lo re-inseriranno nella linea Performance)

    Significa solo "farsi in casa" la 1M (M1 era un'altra cosa) che non c'è e non ci sarà. Con il vantaggio di regolarsela "su misura" per una spesa finale intorno ai 45k euri (tra l'altro dilazionabile a piacimento per quanto riguarda le modifiche... crescendo insieme all'auto).


    Io credo ci sia solo da applaudire BMW per aver messo in campo un pacchetto così conveniente e prestazionale insieme, che di fatto non impone particolari rinunce in termini di costi di gestione o comfort nell'uso "domestico".

    Avendo voglia, tempo e soldi la mia sarà come descritto sopra.
    Veloce ed emozionante quanto una M3v8? Forse no (comunque non in mano al sottoscritto), ma sicuramente al di sopra di qualsiasi auto nella sua fascia di prezzo.
    Senza se, senza ma e senza sacrifici...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2008
  8. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    ecco,
    una M3 al ring
    dovrebbe essere come un ippopotamo che si tuffa nella pozza d'acqua: ci stà da d-i-o!!!

    ma vista sulle strade normali, in mezzo al traffico,
    a confronto con altre auto
    non ce la vedo proprio

    la E46 era come il giovedì,
    in ogni prova di automobili spuntava sempre fuori
     
  9. strazzeriv

    strazzeriv Secondo Pilota

    994
    18
    21 Ottobre 2007
    Reputazione:
    15.609
    bmw m3 smgII
    ...diciamo forse..che lo vero spirito "M3" ..con la E92 si è forse un pò perso...motore con una cubatura mostruosa...e peso non da meno (oltre 1600 kg che sicuramente si sentono nonostante i cavalli)...però queste sono scelte che bmw ha fatto evidentemente per vendere...per quanto mi riguarda...le uniche vere M3..sono la E30 e la e46 csl...diciamo che la e92..nello spirito è più m5 che m3
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Vedi, premesso che io sono contro le ELABORAZIONI, non le leggere modifiche di miglioramento, penso francamente che ogni macchina abbia sempre del margine di ottimizzazione.

    Il motivo per cui due auto si paragonano stock è che, anche volendole confrontare dopo averle modificate, a parità di prezzo quel gap iniziale verrà mantenuto costante apportando alle due vetture le stesse identiche modifiche.

    Io non penso che la 135i non meriti alcuni lavoretti, ma penso che anche la M3 li meriterebbe.

    A quel punto in un ipotetico confronto cosa valutiamo, l'incidenza della variabile "prezzo e bontà della modifica"? :wink:

    Quando qualcuno mette le mani si di un'auto incide più o meno in funzione della propria capacità.

    Alla 135 vanno rifatti gli angoli, e anche alla M..........tu pensi che portando le due auto dalla stessa azienda il gap diminuirebbe?

    Secondo sarebbe uguale o tenderebbe ad aumentare, proprio in virtù di un autotelaio (M) decisamente più sofisticato.

    Tra l'altro credo di aver capito che tu stesso lamenti dei problemi di motricità che da sempre affliggono le serie 1 più potenti (leggasi 130i M Sport delle prove di EVO).

    :wink:
     
  11. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    certo la leggerezza e i relativi bassi costi appagano un po' tutti....sinceramente credo che se venisse fuori la 1M bmw rischierebbe ti tirarsi veramente la zappa sui piedi IMHO.
    Per il Cayman posso dire che dopo averlo provato,mi ha fatto un impressione ottima,anche migliore del 997 per certi aspetti, sia come rumore che guida (quasi kartistica e con pochi veli), anche se nn ho avuto modo di metterlo alla frusta quindi di preciso nn posso esprimermi.
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Anche a me piacerebbe considerarle stock, con ciò condivido il discorso fatto da AVO, a parte la barra antirollio e la mappa/modulo, le gomme credo che in pochi su un 135i rimetterebbero le RF al secondo treno, gli angoli si possono fare già regolando e senza comprare nulla.

    Io rimango dalla parte della filosofia Kuaba in un certe senso: quando si parla di macchine da 300cv e passa da buttare in strada, conta più il piede di tante seghine mentali. Non stiamo parlando di C1 vs Superleggera, queste sono abbastanza simili come prestazioni, sia motoristiche che di dinamica.
    A parità di piede sicuramente l'M3 sarà meglio, solo che tutto sommato in una stradale all'atto pratico le differenza tecnica si livella abbastanza.
    Anche perchè nessuno ha parlato di freni e in teoria la 135i qui dovrebbe essere meglio equipaggiata.
     
  13. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    L'incidenza delle modifiche è MOSTRUOSAMENTE superiore sulla 135i rispetto alla M3.
    Il motivo è semplice quanto ovvio... se parti relativamente in basso la spesa ed il compromesso in termini di usabilità necessari ad un miglioramento significativo sono sensibilmente più bassi.

    Per me delle Pilot Sport sarebbero un punto di arrivo... per la M di partenza. Stesso discorso per angoli (-1.2 di camber davanti me lo sogno di notte), bilanciamento e trarature di assetto.

    Senza parlare dell'autobloccante e delle possibilità di guadagnare potenza e coppia (ripeto, nei limiti della massima affidabilità per turbine ed organi interni).

    Migliorare la tua (favolosa) V8 è possibile, ma nei dettagli... senza rinunciare a prenderla quando piove, sovralimentare (a mio avviso follia pura per il tipo di propulsore) o perdere le otturazioni sui sanpietrini si limano decimi, non secondi (su strade aperte al traffico magari risulteresti anche più lento).

    Ultimi due appunti:

    - la 135 ha TROPPA motricità, non il contrario. Per questo risulta più complessa da bilanciare con il gas e poco elettrizzante così come esce dal concessionario.

    - sull'autotelaio più sofisticato non mi permetto di commentare troppo visto che non conosco tutte le modifiche della M3 rispetto ad una e92 standard (mi informo). Però, da pseudo-esperto (qualche veicolo ad "n" ruote con "n" compreso tra 2 e 4 mi sono permesso di progettarlo anch'io con alterni risultati) mi permetto di osservare che oltre certi limiti (ormai superati da buona parte delle piattaforme anche e soprattutto per sicurezza passiva) conta più l'elasto-cinematica (quindi sostanzialmnte le curve delle boccole di collegamento) delle sospensioni rispetto alle torsio-flessionali della scocca... e probabilmente non ci sono differenze così rilevanti tra le due auto in questione (mi riservo prima o poi di controllare i codici dei silent-block comunque...:wink:).

    Passare anche solo un paio di attacchi su snodi sferici darebbe enormi vantaggi... ma poi si balla la rumba.

    CiauZ, Rino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2008
  14. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    quoto il discorso fatto da Farmaco poco indietro :wink:
    nessuno mette indubbio la superiorità dell' M sul 135i...................questo nò :wink:
    Ma quello che vi chiedo è..........pensate che le differenze su strada per un utente medio siano così marcate ai fini di "resa" a livello prestazione :-k
    pensate che un 135i sellato bene..................possa non giocarsela in condizioni normali su strada con un M3...................:-k
    Questo è il punto :wink:
    il 135i è un ottimo compresso imho tra prestazione e sfruttabilità(in poche parole "efficace e più facile").
    e credo che al di là dei dati strumentali,in assoluto inferiori all'Emmona, sarà un pessimo cliente per molti, EMMISTI compresi :wink:


    tutto questo ovviamente è molto imho :mrgreen:
     
  15. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ultima annotazione.
    Alcuni "ringers" hanno trapiantato le pinze anteriori del 135i sulla M3.
    Mi sembrava talmente evidente la differenza che non l'avevo proprio citata.
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Sono due auto diverse, è un pò come paragonare una 997 base con cerchi da 18 ed una 997 GT3.

    La 135i è una grandissima macchina dotata di uno dei migliori motori in circolazione ma ha una vocazione assai meno sportiva della M, è solo una questione di compromesso.

    Per quanto riguarda le elaborazioni, sono invece a favore, una M per quanto sportiva rispetta comunque un compromesso, se volessi spostare questo compromesso da stradale-pistaiolo a pistaiolo-stradale, non mi rimane che percorrere la strada del tuning.

    Così per una 135i, se come l'ha fatta mamma Bmw non mi soddisfa sotto il profilo sportivo, posso tranquillamente elaborarla secondo il mio gusto o stile di guida, avendo cura di scegliere chi, le auto, le modifica per correre nelle competizioni e non per fare lo sborone al bar.
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    A me invece sembra una ca@@ata, con tutto il rispetto per i Ringers.

    L'impianto della M ha un solo difetto: non è raffreddato; il disco è di ottima qualità e la pinza pur essendo una flottante fa il suo porco mestiere.:mrgreen:

    Un'annotazione, dopo 10000km di cui 300 in pista, il disco non siè nemmeno scalinato di mezzo mm.:eek:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Mah.. io come paragone porterei un 997S autobloccantizzato, scamberato e messo giù cattivo: non va come un GT3, ma se te lo trovi dietro ti fa bestemmiare se è ben guidato.

    La mia opinione è che di M3, 135i, 997S e GT3 ci siano più esemplari in giro che gente che li sappia sfruttare. Quindi quattro persone con queste macchine se si trovano il venerdì sera per andare a cena e l'ultimo paga, è bene che nessuno se la prenda rilassata.:wink:
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quoto=D>=D>=D>
     
  20. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    appunto Nicola è quello che dicevo.....................è un ottimo compromesso :wink:
    parlando si auto stock, a parità di manico (ma dev'essere un bel manico :mrgreen:) l' M prevarrà cmq sulla piccola sorellina :wink:, ma la differenza sarà più evidente mano a mano che ci si avvicina al limite :wink:....................diversamente le differenze sopratutto su strada saranno molto livellate :wink:
    E quindi mi chiedo,secondo te saranno più numerosi gli emmisti in grado di sfruttare al 100% il potenziale dell'Emmona.......................o i fratellini poveri :mrgreen: in grado di far lo stesso con la Logan biturbizzata 8-[
     

Condividi questa Pagina