E' ovvio che la M sia superiore alla 135i...ma la differenza è in termini minimi...e francamente da una M ci si aspetta molto di più, in virtu' del marchio , di 120 cv in più e di quasi 40 mila euro in più...
Io ci vado questa estate e mi faccio 1250 km all'andata ed altrettanti al ritorno...poi vi faccio sapere com'è andata...
Vuoi paragonare la sicurezza della E92 con quella della E36? Anche solo nel semplice comparto sospensioni, a prescindere dall'elettronica, siamo davanti a ere geologiche differenti....... Cioè, ragazzi, io riconosco per primo il vecchio fascino delle prime M.... ....ma provate ad usarla tutti i giorni sta benedetta E92, ve ne innamorate letteralmente. Perfetta.
Ti sei chiesto se "il di più" che è nella tua idea, non possa essere nient'altro che un'idea? Voglio dire.......qui tutti cercano di dare una proporzionalità tra prestazioni complessive e prezzo. Nel 2008 l'ingegneria ha fatto passi da gigante nel migliorare il livello medio delle vetture. Questo vuol dire che mentre prima esisteva un gap ingegneristico incolmabile tra modelli "normali" e modelli spinti, oggi questo gap si riduce a sfumature, percezione complessiva, fruibilità di mezzi da prestazioni esagerate. A maggior riprova di ciò è che per modello "normale" stiamo considerando un 3.000 6 in linea, BITURBO! Cioè.......ma scherziamo o cosa?
BMW ha pensato la E92 x gente come te...una sportiva fruibile e sicura da usare tutti i giorni ed occasionalmente in pista. Io avrei preferito un brand più "estremista"...più votato alla sportività e meno al confort...infatti la E92 la lascio lì dov'è!! Attualmente, l'unica bmw in commercio che vorrei acquistare è la Z4M.
Io metto le prestazioni avanti a tutto ed in quest'ottica trovo la E92 commercialmente scadente. Come già detto...è una questione di punti di vista e priorità.
Bho, alzo le mani........se in ottica prestazionale 420cv sono scadenti, con un telaio che è unanimamente riconosciuto al di sopra della diretta concorrenza........forse hai tu un parametro molto alto. Ciò detto che problema c'è, sono certo che quando uscirà la CSL avrai modo di appagare il tuo desiderio di prestazione pura. Viceversa opterei per una comodissima monoposto casa/ufficio. :wink:
Beh se la CSL avrà un prezzo di 100 mila euro come dicono ci saranno tante altre macchine ben superiori alla stessa cifra se non meno......Z06, ZR1, GTR, GT3 tanto per dirne alcune
Una Ariel Atom non mi dispiacerebbe affatto....eppoi costa solo 35000 euro...l'unico problema sono i pezzi di ricambio........
Negare la superiorità della M92 in tutti gli ambiti rispetto alla 135i è stupido, miope e fazioso. Il test filmato del resto dimostra (soprattutto in pista) quanto una vera motorsport sia più efficace. Su questo non c'è margine di discussione. Per quanto poi siano quantificabili le sensazioni, anche da questo punto di vista la 1 esce sconfitta. Lasciatemi però dire che la differenza è tutto sommato esigua e facilmente colmabile con interventi ad hoc dal costo non proibitivo. Se davvero invece la GTR gira a Tsukuba in 1min netto (non ne ho la più pallida idea, cito Spinazzola) siamo proprio su un altro piano dell'esistenza e non c'è CSL che regga. P.S. La M1 non esisterà MAI... pena vanificare 20 anni di marketing e di storia. Sarebbe semplicemente suicida per BMW.
A me sembra che a volte si ragioni per partito preso: nessuno sano di mente e che capisce di macchina dice che la 135i come protto in se è meglio dell'M3. Il ragionamento dei fans del 135i semmai è un altro: perchè spendere il doppio per andare solo un pochino in più? E questo lo appoggio al 100%. Alla fine se io avessi una M3 e trovassi Kompey o AVO per la Futa, per il Furlo o per la Chiantigiana sarebbe un confronto dove starebbe davanti quello più bravo o quello che si sente di prendersi più rischi, a quel punto aver speso il doppio serverebbe solo per avere una macchina più bella e più esotica. 40.000€ di differenza tra una M3 E92 ed un 997GT3 sono anche riscontrabili nelle prestazioni, tra una 135i e una M3 molto ma molto meno. Se uno ha disponibilità e non gli pesa fa bene a prendere l'M3, per uno come me che 40.000€ non li trova sotto il materasso, sono un bel po' di soldi e quindi vada per il 135i non avrò la stessa immagine ma per andare da Radda in Chianti a Castelnuovo Berardenga ci metto probabilmente lo stesso tempo.
è ovvio???te lo chiedo perchè a leggere i post precedenti non mi sembra sia uscito questo responso 120cv in piu'??ne sei sicuro?un conto è il dichiarato ed un conto sono quelli che ha,chiedi pure ad Andrew o spinazzola che se non sbaglio,post rimappa,si aggirano attorno ai 360-370cv.....quindi la differenza stock si attesta intorno ai 50-60cv e non 120.....se poi ci mettiamo anche 100-150kg in meno della 1 il fatto che stiano li non mi sembra scandoloso,scandaloso al massimo sono i cv che mancano all'appello. e comunque la sfida esiste sul dritto,la M costa 30000€ in piu,ma assetto,telaio,autobloccante....ha molte cose che sul misto fan la differenza. Secondo te se maggioro le turbine al 335i e la porto a 550-600cv posso dire che la gallardo o la murcielago sono merde in confronto al 335 e risparmio pure 80000€??
Il discorso è diverso...con poco più di 5000 euro riesci a far diventare la 135i un vero mostro (assetto,scarico,centralina,aspirazione, frizione, autobloccante) che non la vede nemmeno la M3... La M così nasce e così muore. Se con una 135i pompata si riesce a suonare una gallardo in pista (ne dubito...)...beh...mi tengo volentieri 80 mila euro in tasca... La GTR, suona sia il gallardo che la murcielago in pista e costa un terzo...
Infatti non hai capito il mio discorso.....sul dritto non metto in dubbio niente...ma sul misto si...e per portare una 135 a livello della gallardo non so quanto ti rimane in tasca di quegli 80000€ Senza contare che per le modifiche di cui parli al 135 ti ci vuole ben piu' di 5000€.....Assetto(facciamo un buon coilover) intorno ai 1300-1500 montato,scarico: downpipe 500€+800 cat-back+catalizzatori 600€) centralina altri 500€,aspirazione 400€,frizione 900€,autobloccante 2500€....tot 7700€+varie siamo sugli 8.....con 8000€ mi sovralimento l'M,occhio:wink:
IMHO quante fantasie..... l'M3 è superiore al 135 in tutto e per tutto,dritto o curva, i giapponesi e youtube dican quel che gli pare.... poi se si tira fuori il discorso che non va piu' in rapporto alla spesa da aggiungerci come differenza fra le 2 sul nuovo,allora posso essere d'accordo,ma questo è un altro paio di maniche.