Di certo fa un po' riflettere che ci sia molta più differenza in termini di prestazioni tra M3 e GTR che non tra la stessa M e 135i. Con l'aggravante che la 135i ha enormi margni di miglioramento... la M no. CiauZ, Rino.
In questo il video inganna, in realtà su strada (io ho provato con la 335i) c'è un abisso, la 335i è essai più sottosterzante in inserimento ed ha molta meno motricità in uscita. La M da parte sua è assai meno facile da portare al limite.
..beh un paio di mesi fa c'era su ....mi sembra....AUTO.....una prova comparativa della 135 e della m3 e92...e in tutte le prove di ripresa la 135 era + veloce (mi aveva stupito un dato in particolare..mi sembra fosse del tipo la ripresa 80 - 160 in quinta o 6 marcia...e la M...lo ricordo bene..era 2 sec. + lenta)
La prova di auto era effettuata a parità di marcia. In realtà essendo una biturbo ed una aspirata non possono essere comparate in questo modo. Anzi i dati della M3 sono piuttosto buoni considerando che in realtà si doveva utilizzare una marcia inferiore. è un po' come tra turbodiesel ed aspirato
Ma la 135 bianca è quella con pacchetto bmw performance? Comunque la 135 è veramente efficace. ad ogni modo la m3 e92 non è efficace quanto la e46 ai suoi tempi, pur essendo la migliore di categoria.
Viva le M old style...quelle vere... Personalemente non tirerei mai fuori quasi 80 mila sgei x star dietro ad una serie 1...
A parte che se il 135 ha un difetto, sono proprio le capacità di trovare trazione sempre e comunque (cosa che ammazza un po' il divertimento)... Intendevo solo che un assetto "giusto" per far entrare in gioco il retrotreno, un autoblocco meccanico, una rimappata ed una migliore scelta di penumatici al primo cambio sono operazioni standard per qualunque appassionato. A qual punto siamo in pieno terriotorio Me92 mantenendo una guidabilità quotidiana e non intaccando l'affidabilità. Per avvicinare la GTR con una M3 non saprei proprio cosa inventare.
Ti assicuro che la 135i in curva è molto divertente... Eppoi...il rettilineo puo' diventare quella maledettissima parte dove con 50 metri perdi tutto il vantaggio acquistato con 10 curve tiratissime... Io ne so' qualcosa...guarda i miei video... Se il rettilineo non fosse importante tantovale prendersi una C1 con le gomme slick x avere una percorrenza curva da primato...
non metto in dubbio sia divertente, ma mai quanto una M3.... ha il diff. autobl.?? no e non vado oltre. non devo mica far gare, ti ripeto che x me il rettilineo e' noioso e cmq quando si arriva in curva, una ride, la'ltra meno non paragoniamo un dragster ad un auto da pista (x fare un paragone esagerato :wink:) ne riparliamo quando e se uscira' una serie 1 ///M, allora mi inchinero' :wink: belle le girelle, ma dopo aver provato un bell'aspirato da 8400rpm......... ps. guarda tu i miei video e dimmi se con la 135i si potrebbe fare le stesse cose http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=129254
Già visti i video...bravo!:wink: Cmq col 135i non è impossibile far quelle cose...anche perchè x derapare bene l'auto conta un 20%...il resto lo fà il pilota. Io la E92 l'ho portata diverse volte e sinceramente con l'E36 intraverso in modo molto più naturale e con la metà dello sforzo. Al 135i manca un bel differenziale, è vero ma su strada la trovo davvero efficace e maschera davvero bene il suo peso non piuma....galleggia un po' in ingresso curva e poi chiude la traiettoria di botto...và un po' interpretata all'inizio ma alla fine si rivela terribilmente efficace.
E' assolutamente vero................... ..........w le M di un tempo. Questa cagata da 420 cv e 328 all'ora di tachimetro potevano risparmiarsela. Avrei dovuto comprare un 135i, lo sapevo Ora come farò a sopportare l'onta del brutto anatroccolo che svernicia il cigno? Parlando seriamente, ma state sul serio paragonando una 135i alla M3? La 135i ha un motore divino, ma che dico, ancora più che divino...... ........ma se leggo che la M3 va di meno ci vedo un pizzico di campanilismo. Ciò detto evviva le M di un tempo.............ma siete sicuri sicuri sicuri!?!?!?!? Non prendete spunto da quello che scrive EVO, prendete spunto da quanto e come usate un'auto. Io se avessi dovuto girare tutti i giorni con una E30 e una E36 mi sarei tagliato gli attributi e li avrei appesi ciondolanti allo specchietto retrovisore per lo snervo del pacchetto motore/frizione/cambio. Per non parlare della gestione nel quotidiano delle reazioni di un retrotreno "assassino" come pochi. Potete parlare di pista quanto volete, ma la prima M con cui si può girare tutti i giorni ed andare in pista è stata la E46, la E92 ha solo ulteriormente migliorato questo connubio di godibilità tra pista e strada. Ho avuto una Z3 M Coupè..............pensare di usarla un solo giorno in più del semplice w.e. era uno stress fisico e mentale. Fatevene una ragione, la E30 è una M che non esiste più, nessuno di voi la usa come prima auto e nessuno ci riuscirebbe. Potrà essere gustosa quanto volete, ma è e resta un giocattolo da tenere solo ed esclusivamente in garage, soprattutto per gli anni ed i km che si portano mediamente sulle spalle.
da possessore di 135i e da persona che è salita sull'emmona del mitico Andrew,posso dire che: non ho mai fatto un confronto con L'M3 E92,ma ho i miei seri dubbi sul fatto che stock la 135 possa sopravanzare la sorellona.....in ripresa potrebbe anche ma nello sparo ho molti dubbi,vista anche la migliore motricità dell'M.... Nel misto,invece,l'assetto e l'autobloccante meccanico(nonche la gommatura) rendono indubbiamente piu' efficace l'M..... Per concludere,IMHO,questo video bisogna prenderlo molto con le molle:wink:
si ma dai.... non c'e' paragone..... prova a pensare come abbiamo fatto noi quando siamo andati al ring ovvero io 800 km in 7 ore oppure nicola 1400 km............... :wink: