non ci credo. i dati effettivi parlano chiaro, ora non so' xche sia andata cosi nel test. Cmq ao so svegli sti due del video e' :)
E' solo un parziale. Alla fine dell'episodio ripetono il test e, giustamente, la M sopravanza la sorellina di 3 decimi sul quarto di miglio. CiauZ, Rino. P.S. A Tsukuba poi la M è di un secondo e quattro più rapida ed una la 135 assettata (molle ed ammo) non migliora il tempo della "liscia" (probabilmente anche a causa di una gommatura "strana": Re011 225ant e 255 post... dovendo cambiare avrei messo qualcosa di più sportivo), sintomo che il problema della piccolina è il bilanciamento delle antiroll piuttosto che i movimenti di cassa comunque ingenti. Ci vuole la barra della M dietro, non ci sono santi.
comunque nulla toglie i meriti al 135i, a mio avviso un gran bel motore, davvero eccezionale; sicuramente un altro motore rispetto a v8 ma lo trovo davvero entusiasmante
qualcuno ha tradotto cosa han detto i piloti dopo il test: The guy who was behind the wheel of the M3 is a pro and a BM regular. He made a mistake launching the M3, resulting a slower 0-400M time. They pointed out the error after the run. Seconda parte in pista: http://www.youtube.com/watch?v=0i8eKvoTQHY
Vero, si nota un "secondo tempo" nel rollio di cassa sul cambio di direzione in frenata dopo lo slalom. Una pizzico di frenatura in più in estensione non le farebbe male. Globalmente però mi sembra che l'idraulica sia ben accordata con l'elastica visto che nello slalom i moti di rollio (elevati) si stabilizzano ben prima del successivo cambio di direzione senza rimbalzi. Con le runflat poi non si può osare più di tanto nè di molla nè di frenatura... la trasmissibilità alle alte frequenze andrebbe alle stelle e ti perderesti la pnacia sul sanpietrino. IMHO hanno fatto un buon lavoro sacrificando volutamente l'aderenza trasversale sul posteriore. Vedremo cosa fare dopo barra, angoli e runflat (non voglio perdere troppo in comfort). Per le gomme pensavo alle Fk-452. Qualche esperienza in proposito? CiauZ, Rino.
questi test giapp non sono mai stati veritieri, per me e' una caxxata...........i dati reali dicono altro..............
Speriamo siano solo favole... ...in ogni caso, a mio modo di vedere una M da quasi 1800 kg in ordine di marcia...
Rino, ma che gommatura strana hanno in giappone le 135i? Oppure è un set diverso che hanno provato per confrontarlo con le originali? Le RE011 dove si piazzerebbero nel listino italiano Bridgestone?
La Sedona monta le classiche 050 rft 215-245. Quella bianca assettata (male) monta gommatura standard da serie 3 fuori misura. Per quanto riguarda disegno e mescola pensavo fossero le 011 (turistiche) ma guardandole meglio nel video mi sebrano estremotte (del resto la sigla Re11 senza "0" potrebbe essere un progressivo delle Re01... roba da restare a casa con l'umido). Certo che devono aver padellato di brutto l'assetto per andare peggio della stock nonostante le gomme semi-racing. CiauZ, Rino.
Certo che la GTR in quel circuito gira in un 1' e la GTR preparata in 0'99". Insomma dai 6 ai 7" in meno della M3.
E costa anche meno della M....... Dopo la M3 E36 mi sà che l'unica auto che poserà i pneumatici sul mio garage sarà una bella GTR....
Guardate quà e ditemi come investireste meglio 70 mila euro su un'automobile... http://it.youtube.com/results?search_query=nissan+gtrr+revenge&search_type=&aq=f