A mè la linea piace e quando uscirà andrò a farmi fare un bel preventivo con eventuale prova su strada. L'unica cosa che mi lascia un pò perplesso è il cambio automatico.... lo preferirei manuale, nessuno sà se lo metteranno??? Sperando poi che non attuino la politica Mitshubishi riguardo alle permute.
solo dsg, paddles al volante... non saprei se la leva del cambio permette anche una cambiata più tradizionale
linea a parte, penso che la skyline sia un mostro, non confrontabile con l'm3... sicuramente sarà una bella bestia!! Spero che svaluti, magari in futuro potrei anche prendermela con un chilometraggio decente...
non confrontabile in che senso? no perchè sicuramente intaccherà le vendite della m3 ma soprattutto della futura rs5
Poter dire "M3 o Skyline?" e trovarsi in difficolta' per questo, non e' cosa da tutti i giorni, alcune volte faccio fatica a comprendere. Siamo su livelli altissimi e penso che qualsiasi scelta e' quella giusta.
ad ogni livello, sia dalle utilitarie, che a queste altezze....le domande ce le si fa. Se sei appassionato di questo mondo DEVI PER FORZA FARTELE! Altrimenti non lo si è (appassionati). :wink:
...non vedo l'ora di... provarla....finalmente si vendono in italia supersportive non europee..sicuramente all'altezza di marchi più blasonati...se non superiori (intendo per prestazioni)..l'avessero importata con la guida a sinistra...probabilmente a sta ' ora avrei la GTR34...che mi ha fatto sempre impazzire!!!..non rinnego cmq la mia M3
Ciao Raoul, sicuramente quella che proponi è un alternativa interessante.. purtroppo il prezzo in italia sarà molto diverso da quello per il mercato jap. Per ora gli unici prezzi che ho trovato sono quelli di ukgarage e sono rispettivamente € 89.000 per la V-spec e € 118.000 per la EVO-Vspec. Probabilmente il prezzo ufficiale italiano sarà più basso, ma parliamo comunque di cifre assolutamente importanti. Oltrei al discorso di prestigio del marchio e dello stile che è puramente soggettivo, l'unica cosa che mi lascerebbe veramente dubbioso nell' acquisto di un mezzo simile è il discorso assistenza. Facendo 45000 km anno (e credo che tu mi venga a ruota) mi preoccupo abbastanza di questo fattore e già vedo che in BMW a volte non si è proprio soddisfattissimi, ma se non altro c'è dietro una rete molto capillare ed efficiente e i pezzi il 24 ore arrivano.. Presentarsi in un officina nissan con un GTR forse sarebbe un mezzo problema.. e non mi stupirei nel vedere tempi di fermo macchina molto lunghi in caso di guasti significativi (un pò come successe per i primi possessori di RX8) Personalmente non ritengo che le prestazioni siano "tutto" in ambito assoluto e per questo continuo a preferire l' M
La Nissan ha tirato fuori dal cilindro un'altro dei suoi capolavori, ma se avessi i soldi (che non ho ) mi farei la ///M3 E92 e non il mostro nipponico. Perchè essendoci sempre un pesce più grosso in giro bisogna sapersi accontentare, anche sul lato della performance, anche se di tuning puoi salire di 200cv, anche se blablablablabla Qualcuno che riesce a starti davanti là fuori c'è sempre, e se non ci riesce col motore sul dritto negli spari stai pur sicuro che ci riesce in pista col manico :wink:
guarda ma non è tanto questione di prestazioni, semmai di ignorantezza che la macchina mi suscita... la e92 non me la suscita quanto una gt-r, tutto qua aspettando una csl _SERIA_ e una evo altrettanto _SERIA_ e sperando in una vincita alla lotteria per dover vendere l'attuale diabbolico in un futuro remoto per fare accambio
norijuki343, non credere che in Bmw quando ti vedono arrivare con una M siano all'altezza della situazione, omai i meccanici non fanno altro che seguire le istruzioni sulla carta. Io per un'anomalia di un sensore freni all'E92 ho dovuto aspettare 2 mesi affinchè me lo risolvessero! Certo in Nissan saranno un pò piu imbarazzati quando arrivi con una GTR. Per il prezzo, in giappone sta sui 50mila, quindi in Italia dovrebbe stare sui 70mila, se costasse oltre i 100mila non la comprerei più. Aspetto Marzo e poi valuto e vedo per bene sia l'M3 che la Skyline.