M3 e92 la migliore M di sempre | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

M3 e92 la migliore M di sempre

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da ange1982, 10 Aprile 2011.

  1. Guest 100

    Guest 100 Presidente Onorario BMW

    5.669
    190
    10 Dicembre 2009
    Reputazione:
    25.379
    Esseroemila
    fammela guidare a me che te la porto io al suo livello!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    Gallo.

    Tu puoi portare solo lo scania:D
     
  3. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    Gallo.

    Tu puoi portare solo lo scania:D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    scusa ma che casso vuoi da me??? nn rovinarmi sempre i thread con ste rivalità inutili.. per chi mi hai preso per mario??
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    .....al di la' che secondo me, uno stesso guidatore capace, riesce ad estrapolare tempi simili tra una m3e92 ed una 997 s (credo pure con la vecchia 355cv ), e che una gt3 997 3,6l resta con quel po' di vantaggio considerando sempre parita' di gomme, io non voglio assolutamente e nemmeno potrei dirti che quello che hai scritto non è corretto. Solo che lo vediamo sotto punti di vista differenti.
    Com'è normale , tutti seguono quella naturale evoluzione .....io nei limiti del possibile( praticamente è quasi impossibile considerando il nuovo) cerco di valutare le auto tenendo ben salde le origini, quindi a metro:mrgreen:..la e92 la troverei piu' una vettura che prende le redini di quella m5 e34 coupe' che sta nei magazzini prototipi bmw.

    Questo non è affatto un modo di denigrarla, anzi, vedendo per bene si vede che il progresso in un'auto cosi' grossa e relativamente pesante l'ha resa incredibilemente efficace e rende bene l'idea delle capacita' tecniche quando ben sviluppate.

    Come dici tu , se ci fosse un'e30 ai giorni nostri sarebbe inebriante pur senza dover sfoggiare andature da paura ..cioè sarebbe speciale anche senza avere ricarichi spaventosi sui costi, dato che anche un buon motore senza raggiungere vette eccellenti puo' concorrere allo scopo con un buon telaio , leggerezza e compattezza. Pensare che la prima M3 arrivava nella prima versione a circa 7000 giri(e potenza a 6750) fa' sorridere, come lo sviluppo telaio sospensioni di serie, lo sterzo spianato e surmoltiplicato, il cambio debole a sincro e con un salto evidentissimo tra 3a e 4a, il tendicatena un po' lasco,......ma tanto per render l'idea, era ben avanti sportivamente anche di serie alle varie concorrenti dell'epoca.

    Non pensare che tutte le smielature senza riscontro verso la 1M che ritirero' settimana prossima sian indice della vendita della mia m3 e92. L'avrei venduta lo stesso, perche' per le mie esigenze familiari era comunque esagerata , come puo' esserlo anche la 1M.

    Son partito fin dall'inizio con l'idea di togliermi lo sfizio per un'anno, controvoglia perche' come altri non son restato estasiato all'uscita della E92, ma volevo toccare con mano, dovendo ricredermi su alcuni miei pensieri.

    Con la 1M mi sto' togliendo un'altro sfizio, non so' per quanto... ma per l'uso che verra' fatto in famiglia dovrebbe essere piu' adeguata.....anche se non nascondo di avere delle riserve e nel caso di ritornare con i piedi per terra con una semplice golf come stavo prima come unica 4 posti di famiglia oltre alle mie amate 2 posti.

    Quello che spero di non trovare nella 1M è uno regolazione del telaio impostata a quel "sano sottosterzo" cui accennano certe riviste per alcune auto...e che di sano non ha proprio un tubo: spero che l'avere il passo un po' piu' corto , lo sterzo diretto, le sospensioni e tutto il layout della e92 appositamente ritarato con i soli 19" in funzione di questa vettura non sia stato imbrigliato stupidamente con evidenti tendenze per "darle sicurezza".

    Del motore , so' cosa vado incontro e che nemmeno bisogna pensarci a com'era il v8.......e alla fine questo vedro' se sara' un sassolino o diventera' un macigno, anche se credo che con l'uso poco "specialistico" che faro' della vettura, non diventera' un vero indice di malcontento.

    Pero' anche lei , pur piu' vicina, non è certo una vettura impostata e discendente dell'E30, come mi pare evidente nonostante l'uscita markettingara della bmw....
    Il rientro è per Pito:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2011
  6. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Grazie Zeno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    semmai qui c'è una soluzione, un paliativo....e pensare che ha messo piede ad 8 km da me...http://www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=466038
     
  8. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    quella di Plasa non e' neanche parente di una serie 1

    fantastica ma e' un proto a tutti gli effetti
     
  9. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    con un V8 Judd da 550cv anche una 500 Abarth viaggia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ....è difficile non accorgersi.....altro che camber plates:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  11. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Credo ci sia un errore di fondo....

    Il paragone tra le varie serie M,così come tra le varie serie RS,dovrebbe essere fatto in termini relativi e non assoluti.

    Se pretendessi di eguagliare le prestazioni di una E92 con una e 46,sarei sciocco o sprovveduto,così come se cercassi con una 964 di sopravanzare una 997.

    Parlerei piuttosto di quanto fossero al vertice ,sia per tecnologia che per prestazioni queste auto al momento del loro lancio sul mercato ed in secondo tempo di come abbiano mantenuto la loro efficienza nel corso degli anni.

    Mi spiego meglio,se affermassi che la cattiveria e la rabbiosità del 6L della e 46 non ha eguali ,lo affermerei ovviamente paragonandolo alle sue vere concorrenti e non ad un 4.000 V8 con 100 cv in più, perchè altrimenti la frase non avrebbe senso.

    Potrei invece affermare senza paura di essere smentito,che" PER ME" il 6L è tutt'ora uno dei migliori motori mai concepiti da BMW,infatti quando si entra nel campo della soggetività, tutto diventa relativo e ugualmente coerente.

    Quello che spesso dimentichiamo è come venissero prodotte le auto vent'anni fà,pensate che una enter level, come la 964 aveva il carter secco,l'autobloccante e le pinze brembo.

    ....per questo motivo capita che qualche appassionato come me,possa scivolare sull'onda emotiva della nostalgia e si faccia sfuggire parole di lode sperticate per le auto del passato.

    Che una E92 sia più veloce della e46 che è più veloce della e36,che è più veloce della e30 è un dato di fatto,ma quando si parla di Passione ,bisogna tenere conto anche di fattori umani,che portano alle volte a fare scelte non convenzionali e a preferire una derapante e leggerissima e30 da 200cv, ad una e 92 da 400,perchè se quello che conta è guidare e non gareggiare non è detto che mi diverta di più con 400cv invece che con 200.

    :wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Perfettamente d'accordo con Docmobile!! =D>=D>
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Boiata...spero bene che Forghieri non sia uno che dica boiate, c'è una bellissima rivista che io ho comprato raramente ma una volta mi capitò di acquistarla proprio quando presentavano una sezione dedicata ai motori ed alla fluidodinamica legata alla propagazione di fiamma all'interno della camera di scoppio, firmata da un certo Forghieri.

    Certo magari quel numero di Autotecnica di 10 anni fa, oggi potrà essere antiquato, le moderne accensioni ellettroniche e l'evoluzione della conformazione delle camere di scoppio e dei pistoni ed il miglioramento della qualità dei materiali possono aver modificato in parte lo scritto di Forghieri ma non credo più di tanto.

    Il limite della cubatura unitaria in un motore sportivo è dato dal fatto che i motori racing per limitare la velocità lineare dei pistoni e per ottimizzare il riempimento ad elevati regimi di rotazione devono avere la corsa percentualmente più corta rispetto all'alesaggio (motore a corsa corta o superquadro). Ora non ricordo quale fosse esattamente la percentuale ma era intorno al 70% e più bassa nei motori di F1 che hanno velocità stratosferiche.

    Il limite però non è dovuto tanto alla corsa corta quanto alla dimensione dei pistoni, arrivare già a pistoni che superano i 90mm di diametro inizia a creare dei rallentamenti della velocità dell'aria aspirata ed un basso raffreddamento delle pareti dei cilindri, causando una esplosione del carburante non ottimale.

    Il limite della corsa è, come dicevo, dovuto sia al riempimento ad alto regime di rotazione ma sia anche alla lubrificazione delle pareti del cilindro, con il miglioramento della qualità dei materiali e degli olii di lubrificazione, oggi sarà forse possibile arrivare a cilindrate unitarie più elevate su motori quadri o a corsa lunga ma è una complicazione inutile, a quel punto si aumenta il numero di cilindri, cosa che non è accaduta sulla Porsche che ha delle dimensioni dei pistoni molto elevate e che non può aumentare il numero di cilindri per problemi di spazio.

    Ecco allora che i motori delle auto stradali, ad alto regime di rotazione, ancora oggi difficilmente superano una cilindrata unitaria di 550cc e la maggior parte rientra nei 500, è il caso del V10 della Bmw, della lamborghini e dei V12 Ferrari e Lamborghini, tutti motori di elevata cilindrata in grado di girare sopra gli 8000, unica eccezione è il V8 Ferrari della 458 che arriva ad una cilindrata unitaria di 562cc e gira a 9000ma questo vale anche per imotori 4 cilindri della Honda che per girare a 9000g/m non sino spinti volentieri oltre i 2200cc.

    Tutte queste considerazioni sono ovviamente riferite esclusivamente ai motori aspirati ad elevate potenze specifiche come avevo scritto, fermo restando che IMHO rimane un motore sportivo anche l'asta e bilanceri dello small-block della corvette che con un V8 di 7000cc ed i suoi 7000g/m ha una potenza media ben superiore al V10 della M5 pur scontando un peso inferiore di 12kg, o del V8 di 6,2 litri della Mercedes che pesa addiruttura quanto il V8 della M3 ma io ovviamente parlavo di elevati regimi di rotazione ed elevate potenze specifiche.
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ecco su questo non sono proprio d'accordo, il 6L della e36 e e46 era un motore derivato dalla serie con tutti i limiti del caso, ossia un monoblocco pesante e nemmeno ben raffreddato ed una necessità di lavorare con corse molto elevate per l'impossibilità di avere dei pistoni di diametro adeguato, ecco quindi che il suo limite era proprio una velocità lineare dei pistoni elevatissima, per i tempi, per i materiali e per gli olii che hanno creato non pochi problemi di raffreddamento e molte rotture quando venivano impiegati nell'uso estremo.
    Oggi IMHO, il miglior motore mai costruito dalla Bmw è stato il V10 per quanto riguarda la qualità della erogazione nell'utilizzo sportivo ed il V8 per la sua completezza, unisce tutte le qualità del V10 ad una leggerezza sconosciuta al fratello maggiore e sono entrambi motori progettati appositamente per l'uso estremo.
     
  15. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Lo hai anche evidenziato....PER ME!!

    Vedi, io non sono un tecnico,non sono un motorista e non sono nemmeno un pilota...mi diverto solo a guidare quando posso(ormai purtroppo molto rarmente) e a me quel motore piace.

    Non mi importa nulla se non è abbastanza raffinato o se per qualcuno non raggiunge i requisiti per renderlo degno di essere menzionato tra i migliori ,perchè lo è per me(....e non solo).

    Quando lo guido mi appaga,mi piace sentirlo urlare a 8000,mi piace come si comporta nella marcia a basso numero di giri così come in zona rossa,per di più credo e ripeto credo che per essere un 3.2 sia discretamente potente ,considerando che parliamo comunque di un motore anni 90.

    Quello V10,oltre ad avere tanti anni in meno costa uno sproposito,talmente tanto che addirittura si ipotizzò che Bmw non riuscisse a guadagnare dalla produzione di tale unità (non sò se sia vero,ma si raccontava).

    quindi come possono esser paragonati?

    Un 5.0 da 500cv con un 3.2 da poco più di 300...

    Ecco perchè ripeto ..."secondo me" e ripeto "UNO DEI" migliori...io mi astengo sempre da giudizi assoluti,perchè quando si entra in campi in cui la passione la fà da padrone i valori assoluti perdono consistenza.

    Quindi se Ange mi dice che non capisce perchè in tanti si ostinino a dire che la E92 è peggiore della e 46 in senso assoluto ,gli rispondo che probabilmente non sanno di quello di cui parlano,la e92 non è peggiore anzi al contrario.....però al tempo stesso rispondo anche, che le scelte avvengono a volte senza guardare numenri e le prestazione pure.

    A me ad esempio, della corsa e della velocità lineare dei pistoni non importa nulla,per fortuna hanno provveduto a tutto in Bmw ,lasciando a me l'onore di guidare una delle loro auto (..purtroppo a caro prezzo).

    Ecco perchè può capitare che qualcuno insista a presentarsi davanti ai cancelli di Monza o di Balocco con un auto di vent'anni fà,lasciando a casa il lap-timer e spostandosi cortesemente a destra, quando da dietro una e 92 chiede strada,divertendosi in egual modo......o chissà magari anche di più.
     
  16. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    secondo me la miglior M è pascale,,,,,,,lui è superiore all'EMMETRE CSL ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    A me invece fa "cagare" la E92 per via del motore che si ritrova, cosa vuoi che ti dica, prendile tutte e due come escono dalla concessionaria e poi vediamo; con la differenza che ormai le E92 te le tirano dietro mentre di CSL non se ne trovano e quelle poche sono tutte sopra i 40 mila euro....
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quello che hai scritto merita tutto il mio rispetto, la passione è anche questo e non è un caso nè che abbia sottolineato il "per me" nè tanto meno che abbia messo un IMHO in maiuscolo quando scrivevo.

    Però ritengo che un mito come ad esempio quello della CSl debba essere coerente con ciò che la macchina sapeva esprimere potenzialmente, in fondo stiamo parlando di una macchina, si stradale ma con uno spiccato compromesso pistaiolo che doveva essere il preludio di un modello che poi ha vinto tanto nelle corse.

    Quello che non mi è mai andato giù è il mettersi in discussione di una casa automobistica, presentando prodotti di assoluta eccellenza che poi si rivelano tali solo drogandoli con gomme semislick ultraperformanti, qualche alleggerimento eliminando dei costosi accessori e poi sfruttando il blasone, mettono sul mercato un mezzo al doppio del prezzo del modello base.

    Ecco allora non mi sta più bene, anche perchè la csl l'ho guidata e non mi è sembrata per niente un granchè, non solo in rapporto alla e92 ma anche ad una 996GT3 che alla fine aveva un prezzo che non si discostava molto ma che sapeva esprimere pur non condividendole, ben altre emozioni a livello di guida.

    Allora ben vengano le case come la Nissan o per la Bmw con il V10 che sanno mettere in gioco il loro blasone con prodotti esclusivi anche a costo di rimetterci qualche euro pur di dimostrare cosa sanno fare.

    Ho sperato tanto che il ciclone GT-R smuovesse l'orgoglio dei costruttori e che li impegnasse nella realizzazione di veri prodotti sportivi e non la solita minestra con qualche ingrediente in più o in meno ma a quanto pare, le maggiori case o hanno preferito la legge dei numeri come la Bmw, o hanno tirato fuori dal cassetto dei mezzi veramente validi di una stessa serie, dimostrando al mondo che si poteva fare e che fino a quel momento avevano solo fatto cassa con dei prodotti scadenti, mi riferisco alla 997TT che nella versione MKI non la consiglierei nemmeno al peggior nemico e con la MKII (post GT-R) hanno fatto un capolavoro in grado di andare in pista come la più estrema GT3RS.
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non è colpa mia se la maggior parte della gente ne capisce di macchine quanto io di procedura penale.
     
  20. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    No ho capito se ri riferisci a me o parli in generale....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Aprile 2011

Condividi questa Pagina