M3 e92 la migliore M di sempre | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

M3 e92 la migliore M di sempre

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da ange1982, 10 Aprile 2011.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Zeno non sono d'accordo con te, la e92 come hai giustamente detto è frutto dei suoi tempi, la M3 è sempre stata la versione tunizzata dal reparto motorsport della sua serie.

    Quindi se con il tempo la serie 3 è diventata grande quanto una serie 5 non si può dire che la M non sia comunque la sua esternazione sportiva.

    Così per quanto riguarda i motori, la M5 è nata con un 6L e fino a poco tempo fa montava un V10 ma la derivazione del motore è sempre dovuta per quanto riguarda la 3, ai regolamenti delle gare a cui ha sempre partecipato ed è ovvio che si salisse di cilindri e cilindrata ove il regolamento lo consentisse.

    Mi potresti dire che la Porsche non l'ha fatto ma lì c'è una ragione tecnica ben precisa, ossia quella di mantenere il motore a sbalzo che non consente di posizionare un V8.

    Del resto i motori sportivi hanno un range di cubatura unitaria ben preciso e ristretto che va dai 500 ai 550cc, oltre perdono efficienza, così oggi una Porsche non riesce a raggiungere la potenza specifica di un 4,5 litri V8 Ferrari.

    Infine il telaio, ho sempre contestato alla Bmw di non aver evoluto la sospensione anteriore, la vera responsabile del feeling di un'auto.

    In questo e30, 36 e 46 non fanno alcuna differenza, il loro sterzo e sottosterzo fa cagare su tutte, macchine prive di camber con morbidi silentblock che filtrano tutto e mal demoltiplicati, la vera differenza è che una leggera (di avantreno) e30 evoluzione oggi sembrerebbe una Mini per quanto è agile e svelto l'avantreno ma è anche vero che ha passo, baricentro e peso ben diversi già rispetto alle successive versioni.

    Questo è l'unico vero spartiacque che riconosco alla serie 3 M ma la e92 ed ancor più la futura M3 segnano e segneranno un ulteriore evoluzione del feeling di guida.

    Vi ricordo che la M3 è l'unica macchina di serie con Mcpherson che monta i braccetti su uniball, per chi non ha esperienze di guida sportiva vi posso dire che non li monta la GT3 mentre sono di serie sulla GT3RS, già questo sta a significare l'impegno del reparto motorsport nel realizzare una vettura comunicativa e performante; è anche l'unica M3 mai costruita ad avere una camber anteriore negativo con valori al limite per una stradale e questo ne giustifica il bassissimo sottosterzo che la macchina manifesta su strada.

    IMHO ha ragione Angelo, oggi la M3 è la migliore M mai costruita, poi non avrà il feeling della leggerissima e30evoluzione, peso e dimensioni non fanno sconti ma ha un motore che è lo stato dell'arte, forse solo offuscato dalla strabbondanza del fratello maggiore V10 che però ricordo che pesa ben 45kg in più.

    Il V8 non solo ha una potenza che segna una netta differenza con il 6L precendente ma lo fa anche ad un regime notevolmente superiore pur con un aumento considerevole della cilindrata totale e pur mantenedo una fluidità di guida sconosciuta pure al suo fratello maggiore.

    La futura M3 segnerà come ho detto un nuovo traguardo, finalmente la Bmw abbandonerà l'antiquato ed economico mcpherson per andare su un doppio triangolo sovrapposto con antidive, il massimo oggi a disposizione, adesso bisognerà solo vedere se la Bmw la vorrà imborghesire montando dei silenziosi silent block o se anche qui farà un scelta estrema e regalerà un feeling di guida sconosciuto alle precendenti versioni.
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Piccolo OT: se oggi volessi fare una macchina da pista sapete cosa farei?

    Prenderei una serie 6 3.0, gli monterei il V8 con il cambio manuale e gli uniball sui braccetti (serie 6 e 5 sono su silentblock), con un pò di camber, l'impianto frenante della M6 ed un assetto degno avrei una macchina fruibile quasi quanto la M3 (dietro la M6 è più piccola) ed andre più forte che con la M3.

    Già, quello che mi fa rodere abbastanza è che la Bmw dalla e60 in poi abbia fatto un passo indietro telaisticamente.
     
  3. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    cmq la cosa che più stupicsce scendendo da una e46 e salendo sull'attuale, nn e il motore ma quanto lo sterzo, IMHO nn e per niente comunicativo, lo sento molto filtrato e più leggero, la cosa che più impressiona della e92 per me e la precisione del volante, comunica tutti i movimenti senza alcun ritardo, la e30 sfortunatamente nn ho avuto mai modo di guidarla, ma per quanto possa essere un kart, nn può avere un passo degno di una M, avessero messo il 6 in linea della e36 sulla e30 forse oggi si parlava d'altro IMHO:wink:
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La M3e46 csl a me fa cagare e mi dispiace perchè per molti rappresenta un'icona della motorsport.

    Ha un assetto inadeguato, un smgII lento e macchinoso, un telaio delicato e poco rigido, una gommatura insufficiente a meno chè con si montino le sportcup vere.

    Provate in pista una Csl ed una e92 con le PS2 e provatele entrambe con le sportcup vere, penso che rimarreste di stucco, può essere pure che la Csl per via del peso possa essere più veloce in alcune piste dove non conta il motore ma in tutte quelle dove sono stato non c'è mai stata una Csl che girasse nei tempi di Blacky.
     
  5. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    io nn ho mai avuto il coraggio di dire quello che hai scritto per paura che mi massacrassero, cmq mi hai letto nel pensiero... ora stai solo attento a quando esci di casa, qualche utente ti potrebbe attendere sotto casa:lol:
     
  6. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Ma non necessariamente.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Alla fine direi che è anche normale eh.... ci sono parecchi anni di differenza, per esempio la lambo LP-640 ha rivoluzionato il mondo delle spercar (e a mio avviso continua a rimanere il miglior progetto di lamborghini) ora però c'è la LP-700 4 che se pur col progetto audi, con l'haldex, con minor rigidezza torsionale.... cmq VA PIU' FORTE..... non ci sono santi, poi magari i conservatori continueranno a dire (come faccio io) che la vera lambo è un'altra, ok, ma l'evoluzione va avanti....

    dietro al CSL c'è una storia, una macchina nata da una berlina che in pista andava veramente ma veramente forte, la testimonianza che se BMW lavorasse come si deve sui pesi uscirebbero macchine assurde per la loro categoria...

    la 92 è pur sempre una macchina che può competere con marchi molto più blasonati, vedi ferrari e porsche, è normale che vi dia soddisfazioni, quando la vidi uscire pensai: 420cv, se hanno cagato fuori dalla tazza con la cavalleria.... figuriamoci con tutto il resto!

    e infatti....
     
  7. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    stop stop.......

    indi tengo ragione io, qnd dico ke l' (mia con barre e assetto) m46 e lontana anni luce dal'm92..?

    strano hai sempre sostenuto ke sono (quasi) alla pari---- :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. patroclo001

    patroclo001 Secondo Pilota

    872
    68
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    4.266
    M3 e92,M3 e92,CRF450
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Anche se ,visto il mio messaggio precedente, puo' sembrare una contraddizione, quoto in tutto il caro Nicola. Anch'io ho specificato che tra le ultime M, l'm3 e92 è la migliore globalmente. Quello che io non accetto, ma anche quello è frutto dei tempi, è che il nome M3 è nato su un tipo di auto, e purtroppo l'incedere IGNORANTE dell' evoluzione delle vetture impostato da ogni costruttore per "stare in concorrenza"( a me sembra invece che questa "concorrenza" porti a vetture sempre piu' simili, quasi scopiazzate leggendo sommariamente alcune schede tecniche).....ci ha portato dove siamo oggi.

    Oggi abbiamo vetture che hanno complicanze e sistemi per mitigare le emissioni, quando potremmo avere vetture piu' simili alle origini, molto piu' divertenti(il divertimento non è direttamente proporzionale a quanto va' un'auto)...e molto piu' efficienti, semplici da riparare...quindi un toccasana per il portafogli. Oggi in nome della sicurezza tutte le auto hanno miliardi di sistemi .......ma abusandone non servono ad innalzare la sicurezza dei miliardi di imbecilli che vanno a canna con tutto ON senza manco sapere cosa succede sotto le ruote....come non servono per creare vetture valide ad hardware, ma solo per farle andare alla meglio facendo spendere meno ai costruttori.

    Quindi se prendo una serie 3 normale e la paragono a cosa era un'e30 (specie considerando che quest'ultima dava il differenziale autobloccante a richiesta su tutte le versioni, x escluse)....non so' quale rapportandola ai tempi è migliore globalmente.

    Per l'm3 e92, reputarla migliore delle 6 cilindri precedenti mi viene piu' facile, perche' è studiata e regolata meglio in molte parti, ma adesso trovo che il progresso la stia cambiando troppo da vettura "sbarazzina" verso "macchina completa, pseudo ammiraglia". Che poi abbia carattere da vendere è un dato di fatto.

    Ma pensando a mente aperta non riesco a farmi uscire dalla bocca che la m3e92 è la migliore M3 di tutti i tempi, perche' non la trovo piu' un'M3....l'M3 per me era altro. E il fatto che Bmw abbia lavorato bene su questa e meno su altre, mi fa' ancora piu' incaxxare su cosa potremmo avere tra le mani con 80000 euro se lo sviluppo dei costruttori fosse stato qualcosa di intelligente.

    La M3e92 è la miglior M ..completa... di sempre, questo si' lo posso ammettere.
     
  10. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    se nn sbaglio ho sempre detto che la mia e superiore... ho semplicemente ribadito che come e messa la tua in un pistino di 1600 metri nn ci sta più di un secondo... li ballano i centesimi.... nn scordare tutto quel popò di roba che hai sotto...
     
  11. manfis

    manfis Direttore Corse

    2.436
    94
    7 Agosto 2009
    Reputazione:
    8.543
    chimera.......
    Assetto e barre? Popo di roba ?
     
  12. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    cominci a rompere con chi ce l'ha più lungo?? ma nn vivi senza questa consapevolezza??:-k assetto barre e un pòpò di roba... e anche i freni...
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    In realtà noi viviamo un paradosso dalla memoria corta.

    Ricordo benissimo che quando mio padre aveva una Zagato, il suo migliore amico aveva una serie 2002Ti

    La Zagato a confronto era una sportiva dura e cruda, sulla 2002 si stava comodi ed avevi un sacco di spazio.

    Insomma la bmw era molto più borghese, questo per dire che noi ci scordiamo che una M3e30 era una macchina comoda anche allora se confrontata con una 208T e oggi semra quasi una ammiraglia se prendiamo una GT3 rs.

    Eppure una GT3 rs sembra un'ammiraglia se confrontata con una 964rs.

    La modernità dei progetti sta proprio nel riuscire ad ottenere una feeling da sportiva in abito da sera, quindi nell'estendere il compromesso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2011
  14. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Non conosco la E92. Però mi sembra del tutto normale che vada meglio della E46. Voglio dire si tratta pur sempre di un'evoluzione di una M. Se fosse il contrario sarebbe da stupirsi. Non so Manfis le elaborazioni che hai fatto, però il caro Zucchet per portare una E46 a prestazioni prossime alla e92 ha chiesto circa 20mila euro. E' chiaro che poi diventa una macchina (quasi) eslusivamente da pista però ne vale la pena?:rolleyes:
     
  15. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Nicola scusa tu che gomme utilizzi normalmente in città/autostrada ecc?
     
  16. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    a giampà... nun fa la prova di pijiare pure la e92 nèèèèè!!!!
     
  17. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Beh che dire non l'ho mai provata.
     
  18. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    fa schifo la M3 e92, molto meglio una bella audi integrale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Vabbeh ciao. Come non detto
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.461
    9.858
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Nicola chi te l'ha detta questa boiata? :-k
     

Condividi questa Pagina