ma oltre al V8 aveva anche altre differenze importanti rispetto ad una M3 e46 normale ? freni, assetto ? le ultime due che hai linkato fanno parte del mio garage ideale
...Mi chiedo come si possano paragonare auto di generazioni differenti, sarebbe come giudicare Pelè in una partita in mezzo ai difensori di oggi: credo non vedrebbe palla...Anche il mondo delle auto è dinamico, come tutto, il tempo passa ela morte si avvicina per cui affrettatevi a prendere sta M3 E92...O a venderla perchè è in arrivo la nuova e si sa che le BMW sono dei cerini...
Anke del mio! sopratutto E30 seII per quanto riguarda E46 gtr parecchio speciale direi leggi scheda altro che Csl http://www.supercarsite.net/bmw/e46-m3-gtr/2001 solo cento esemplari 218 mila dollari nel 2001!!
Questi IMHO sono i soliti thread con non portano da nessuna parte essendo considerazioni legate a pura soggettività visto che non c'è una M migliore di tutte in assoluto.....
cmq la nissan gtr e migliore della m3 e 92.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto!, anche se a dire la verità mi aspettavo prestazioni migliori dalla GTS visto che con tutto quel popò di cose che ha su, è "solo" 2 secondi più veloce della CSL al ring ed in questo casi valutano i progetti proprio nel frangente pubblicitario più importante, sicuramente poi la GTS andrà meglio della CSL nei rimanenti tracciati, proporzionalmente alla tecnologia applicata, certo che per il settore cui sono destinate le ultime M3 (E36, E46 ed E92) non si può certo dire che il salto con l'ultima generazione sia così eclatante, non tanto per la bontà dell' ultimo progetto, quanto che l' E46 ha segnato valori decisamente alti per l'epoca. Ci tengo a sottolineare che E30 (320iS), E36 ed E46 le ho avute (l'E46 che l'ho ancora) e rappresentano concezione ed esigenze di clientela diversi.
L' M3 e46 GTR?, non ce ne sono in giro, se non un paio di esemplari che non trovi certamente in vendita su Autoscout e ricordo di averne vista una in "pseudo vendita" a 200.000 dollari.
da come leggo parecchi di voi nn hanno afferrato il discorso... io sono il primo a dire che la e92 nn può essere paragonata alle precedenti versioni, ma molte persone affermano il contrario... poi si dice molte volte che la e92 e da femminucce tanto che e facile da guidare, nn credo assolutamente che per guidare una e36-46 ci vuole più manico di una e92... anzi.... poi rispondo a chi dice che ha 1600kg e nn e molto manegevole, sicuramente nn e una lotus, ma ha una dote che le precedenti nn hanno mai avuto, l'equilibrio del telaio, logicamente i tornantini nn sono il suo piatto forte, ma per essere una berlina sportiva io la considero una lama nella sua categoria, ripeto, in pista questa berlina nn ha nulla da invidiare ad auto più blasonate e che costano il doppio....
ciao caro, io ti stimo molto, ma certe affermazioni mi dann un pò fastidio, possibile che si valuta una macchina solo per il tempo al ring?? nn per essere ripetitivo, ma bisogna vedere le condizioni di entrambe le prove abbinato ad una gommatura differente, io credo che la differenza e molto più di 2 secondi.....:wink:
Certo che se l'E92 andasse di meno o fosse meno guidabile dell'E46 ci sarebbe da preoccuparsi.....ci ballano 6-7 anni di differenza..... Comunque dovete ancora spiegare "Miglior M di sempre" in che frangente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
in tutti i frangenti! per me la e92 e la migliore come equilibrio motore telaio di tutte le M, il suo unico difetto e che si poteva lavorare di più sul peso, ma per il resto e perfetta IMHO:wink:
Per me è la migliore sotto il punto di vista della capacità di adattarsi ad ogni situazione (pista e guida quotidiana)..l'M5 come motore è superiore ma in pista come guidabilità penso che non sia la stessa cosa....
Comunque la migliore ovviamente è il mio 135i /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il discorso che ho fatto, non è per il mero tempo segnato in pista, ma sul potenziale del progetto in questione, mi spiego: se sulla E46, facendo la versione CSL, hanno tirato fuori quasi il massimo da questo progetto (gomme apposite, assetto regolato per queste gomme, alleggerimenti vari, freni un po' più adeguati ecc.), si può dire altrettanto per la E92-GTS?, la risposta giustamente come dici anche te, non è per nulla facile da dare, perchè in proporzione, il salto tra la versione "normale" e la GTS non è ancora chiaro quanto sia, soprattutto proprio al Ring che è la "vetrina" per eccellenza per questi raffronti, proprio perchè è BMW a volerlo, e questo secondo me è un po' strano, perchè a rigor di logica, con il tempo che divide le 2 M, dovrebbe essere il contrario!
Non mi sembra che sia molto più pesante di una E46, ad esempio tra la mia stock (1580kg) e la M3 E46 smg ci sono 40kg di differenza e sono ripartiti tutti dietro. Considerando che la e9x è su uniball e la e46 no, direi che la differenza di feeling dell'avantreno sia notevole.
IMHo è un discorso incompleto, la Csl montava le sportcup vere, specificateamente sviluppate dalla Bmw con la Michelin. Il telaio della Csl si torceva come una banana e gran parte del merito delle sue prestazioni era dato dalle gomme. Se oggi montassi le stesse gomme sulla GTS il divario sarebbe di almeno 15".
leggendo il post mi pare di aver capito che si cerca di trovare quale sia stata la miglio M di tutti i tempi. Premetto di non aver mai appoggiato le mie chiappe su una E92 M.Quindi non posso minimamente paragonare la mia m e46 con le altre precedenti e successive. Però penso che ovviamente sia l'avanzare della tecnologia,sia l'evolversi del mercato e delle sue esigenze, creino delle ovvie differenze da una all'altra.Ovviamente La scelta della "miglior" è legata ai gusti,esigenze,bravura di guida,ecc ecc. Credo che il post vada a finire come le solite discussioni SMG vs MANUALE. Troppo soggetto ai gusti dell'utente.