Tu non hai mai guidato una 535d, è molto meno sottosterzante della 335d in inserimento ed in percorrenza di curva sviluppa un'accelerazione laterale pari a quella della 335i (fonte 4R 0,99g su steering-pad di 55m di raggio). La CarreraS sullo stesso steering-pad arriva ad accelerazioni di 1,03g se non ricordo male, ossia lo percorre a 2km/h di velocità in più. Non mi sembra che ci sia tutta questa differenza, anche la frenata della 535d eguaglia quella della CarreraS, quindi come vedi sono confrontabilissime, le manca solo un bel autobloccante. PS: ho visto che hai una M5, la 535d è meno sottosterzante anche della tua.
Su Auto la M3 in quarta ha segnato 227 infatti , ma leggo adesso che hanno tirato fino a 8000 e non fino a 8400 . Non si capisce perchè
E' un errore di battitura, ho fatto i calcoli con lo svolgimento dei pneumatici, 227 a 8400g/m, te lo posso confermare con certezza.
Per rimanere in tema ho letto adesso su Auto che anche la Audi S5 con i suoi 44.8 kgm di coppia massima è sempre più lenta in ripresa della M3 , anche da 40 km/h . Il titolo di un articolo del servizio dice : ''Più cavalli per la M3 , ma l'Audi vince in coppia'' .........che non serve a un ***** aggiungerei io
Ecco le vel. nei singoli rapporti di m3 e 335i: M3 66,8 - 112,3 - 169 - 227,4 - 268,64 - 308 335i 67,5 - 115,6 - 173,2 - 229,9 - 274 - 314
Il 535d l'ho provato ma non in pista, senza offesa ma di sportivo quella macchina non ha niente a partire dal cambio e finendo con l'assetto eh
Sul cambio hai perfettamente ragione, sull'assetto la mia non è normale. Comunque forse stiamo parlando di cose diverse, un conto è la sportività un conto è la tenuta di strada.
Se gli hai rifatto l'assetto da capo a piedi parliamo di niente, io mi riferisco alla 535d stock che di certo non ha più tenuta dell'M5
Ti prego Warner abbandoniamo i luoghi comuni. Ti premetto che la M5 è la macchina che vorrei ma mi dovrò accontentare della M3 per una questione puramente venale. Quindi non voglio assolutamente denigrare la M5 o esaltare la 535d. Se mi parli di sensazioni è un conto se mi parli di dati oggettivi è un altro. La M5 ha sviluppato 1g di accelerazione laterale, la 535d 0,99g. Su una velocità di circa 90km/h significa che una curva a 89 e l'altra a 90, se tu sei così bravo da sfruttare interamente quel km/h in più ti faccio i miei complimenti A parte gli scherzi la M5 ha ottenuto un'accelerazione maggiore perchè ha l'autobloccante che con il motore in leggero tiro (steering-pad) riduce il sottosterzo, senza l'autobloccante terrebbe peggio perchè pesa 100kg in più. La tenuta di strada è data dalle geometrie delle sospensioni, dal baricentro e dal rapporto peso superficie di attrito dei pneumatici. Per spiegarmi meglio, gli ammortizzatori più rigidi che ho sulla mia hanno migliorato la velocità di inserimento ma non la velocità di percorrenza se non in maniera marginale, perchè marginale? Perchè con gli ammortizzatori più frenati avevo meno problemi di stabilità nei trasferimenti di carico, quindi ho potuto diminuire gli angoli delle geometrie posteriori, riducendo così ulteriormente il sottosterzo a favore di un miglior carico e di una migliore deriva del pneumatico posteriore con la vettura in appoggio. La M5 rispetto alla 535d rolla meno ed è più frenata di ammortizzatori, le due cose messe insieme ti danno la sensazione di maggiore sportività ma al limite di tenuta la M5 deve comunque fare i conti innanzitutto con il maggior peso. Insomma non confondiamo le sensazioni di maggior sportività con l'efficacia nella tenuta di strada. In questo forum c'è chi con una 993 assettata non riusciva a starmi dietro nelle curve autostradali da 270km/h mentre mi poteva passare sulla testa in quelle da 100km/h, e ti assicuro che non era per una differenza di manico.
Domani la sveglia suonerà presto perchè mi aspetta il corso sull'M3...speriamo che non piova caxxo . E domani sera vi farò un bel raccontino
No, penso che la 5er che sviluppa più accelerazione laterale sia la 530i con il nuovo motore in lega di alluminio e magnesio. Condivide la stessa gommatura della 535d , un pelo più stretta della M5 ma pesa 150kg in meno della mia e 250 della tua.