Scusa eh,ma tu hai un Carrera2 da 296cv? e come faresti ad andare di più di un SLK 55 AMG,che ha gli stessi cv della GT3 contemporanea? Allora la Carrera 2 va uguale al GT3....
La mia z4 M mi sembra tutto tranne vuota sotto... anzi, guido abbastanza spesso la 996 4s di un caro amico e sotto i 4000 giri la porsche non mi dice nulla di che.... poi dai 4000 ai 6500 impieghi un attimo, in un secondo sei a limitatore, ma la mia è molto più rotonda, sfruttabile a qualsiasi regime... Secondo me sono 2 motori che non sono nemmeno paragonabili, in tutto e per tutto. Poi se andiamo a parlare di freni e assetto la porsche è superiore, ma sarebbe sciocco "toccare" il motore della M
ragazzi per l'ultima volta torno a ripetere che io non ho un carrera da 295 cavalli ! bensi il 3.600 carrera 2 da 320 cavalli ! e la slk 5.5 amg non si avvicina nemmeno un pò al gt3 !! ti ripeto che il mio c2 e superiore in accellerazione per non parlare di come va nel misto ! E' in più concordo con "dado4r "che dice come sto affermando io dall' inizio del forum che i due motori non si possono paragonare, e che la porsche è più performante ! per quanto riguarda il motore "M" torno a ripetere per la quinta volta che per me è uno dei migliori motori mai prodotti... e non ho detto che è vuoto in basso..! ho solo detto che i cavalli arrivano in alto !!! e con questo spero di essere stato chiaro.. :-)
Guarda che io non ho assolutamente detto che la porsche è più performante di motore, tutt'altro!!! Poi se dici che i cavalli arrivano in alto, cosa significa?!? Che in basso non ce ne sono... almeno io la vedo così! E a me sembra che il 343 cv della M ne abbia di cavalli, a qualsiasi regime!! Invece la porsche si che è vuota in basso!!
scusa ma se dici che la "M" abbia cavalli a ogni regime e che quindi spinga in maniera regolare non ci hai capito molto.... Le "M" sono conosciute per la loro esuberanza agli alti ! ripeto non è che non abbia cavalli ai bassi, è semrpe un 3.246 cc da 343 cavalli, ma la vera spinta arriva agli altri. Mentre il 3.600 del porsche spinge da subito, certa anche da lei tutta la potenza arriva più in alto, ma spinge comunque più della "M" grazie anche alla maggiore coppia. ! a te forse la "M" da la falsa ipressione di spingere sempre grazie al variatore di fase a doppio vanos introdotto nella e46, infatti grazie a questo l'auto è sempre pronta a ogni colpo di gas, ma fidati che la c2 spinge di più. Anche se devo ammettere che la "M" quando arriva in alto è uno spettacolo !!! parlo sempre di e46 , non ho avuto il piacere di guidarne altre...
io ho provato la porsche di cui parli e posso ammettere che in basso è più piena della m3 e46 ma questo è dovuto alla maggior cubatura e al regime massimo di giri più basso rispetto alla m3. Di fatto dai 5000 agli 8000 l'M è devastante rispetto alla porsche in questione, ha un vero motore aspirato in stile RACING, mentre il motore porsche è più docile e morbido. Ripeto l'm3 e46 potrà rimanere dietro fino ai 100 km/h a causa della maggior coppia in basso e motricità porschè, ma poi la m3 la devasta... guarda la differenza con la gt3:
a parte che come dici tu quella è una gt3 mark1 da 360 cavalli ! e visto che batte di molto la m3 non capisco cosa tu voglia dimostrare. Ma poi io ai video che girano sul web nn gli dò molta importanza sono solo indicativi... se dovessimo dare retta ai vdeo vedremo c4s che non fanno nemmeno partire la m3 e92, audi s3 che stracciano a ripresa le e46, addirittura c'è una cayman s che batte in accellerazione una e92...... quindi postando un video anche se il gt3 fosse stato battuto dalla e46 nn avresti dimostrato niente..
quei video sono di GTboard quindi + che credibili.,.. Fatto stà che la differenza non è così grande come credi....
i video in cui il c4s non fà nemmeno partire la m3 e92 sono del medesimo sito..... e comunque la distanza che da il gt3 da 360 cavalli all' e46 è parecchia..... ogni metro a quella velocità vuol dire ! e comunque se ci sarebbe una gara di accelerazione tra c2 ed e46 secondo me la porsche starebbe avanti anche se la differenza sarebbe minima....
tieni presente che la gt3 supera la m3 a 170km/h. Per quanto riguarda la m3 e92 se parli del carrera mkII pdk, si è + veloce della m3 e92.
Anche io all'inizio avevo fatto un pensieraccio alla M3 poi alla fine ho deciso per una 997 4S PDK iniezione diretta, con cui in 2 anni ho fatto 30.000Km Devo dire che sono molto soddisfatto, le prestazioni sono "discrete" i consumi ottimi, faccio mediamente 10Km/lt avete letto bene non è un errore, provato da pieno a pieno non stando a sentire il PC di bordo La cosa che mi ha meraviogliato di più è il confort, ho fatto 8 ore di fila su extraurbano e alla fine non ero per nulla indolinzito, ha dei sedili eccezionalmente ergonimici Tutta la macchina mi calza a pennello, sulla M3 non mi sentivo inserito così perfettamente, anzi come inpostazione di guida non mi ci trovavo Sulla Mercedes E dopo 8 ore sono indolinzito, non sò com'è ma è cosi!!! Se si stava in Germania con i manti stradali buoni la si poteva usare come normalissima auto quotidiana, invece in Italia sono costretto a farmi un fuoristrada per le buche stradali "per non sfacciare l'auto" In conclusione con la 4S mi ci trovo perfettamente un'auto divertentissima che dopo due anni mi emoziona come il primo giorno, nelle strade curvaiole di montagna è da Orgasmo!!! Unico difetto le prestazioni meriterebbero decisamente di più, infatti pensavo alla Turbo, ma esteticamente mi sà molto più elegante la 4S devo vedere di potenziarla come si deve saluti
guarda ho avuto lo stesso tuo problema...m3 o 4s? purtroppo io fortamente andrò sul'm perchè mi capita di portare gente e quindi ha più posto, poi da meno nell'occhio e siccome a volte la lascio in strada di notte un m può passare inosservata un porsche NO!!! Poi c'è la questione bambino, se dovesse capitare come vuole la mia fidanzata sono pronto ad accoglierlo sicuramente più comodamente sull'm ... se abitassi ancora dai miei con mega garage, ampio parco auto quando voglio uscire e niente morosa assolutamente Porsche, li però il problema sarebbe mi padre...la userebbe più di me...gli è rimasto nel cuore in suo vecchio 911!!!
Dopo il secondo 750i (un'E38), mio padre decise di concedersi una pausa dai "barconi" da cummenda (due E32 e un'E38) e tornare a fare il giovincello, cogliendo l'occasione di comprare una Porsche, dopo essersi fatto scappare la 993 che l'aveva fatto letteralmente innamorare. In realtà la 996 non gli piaceva quanto gli era piaciuta la 993, ma, complice io che ero un ragazzino, lo convinsi ad abbandonare Munich per Zuffenhausen. La macchina era una Carrera a due ruote motrici, la bistrattata 3.4 da 300cv (la 3.6 da 320cv mi pare uscì nel 2002 o giù di lì), cambio Tiptronic (dopo 10 anni in automatico, non avrebbe ricominciato a muovere la gamba sinistra per nulla che non fosse stato superiore alla sua adorata 500L del '70, e per lui, neanche una F50 lo era). Nel 2003, la 911 fu versata proprio per l'M3 E46 (SMG2, ovviamente) che nel 2005 (ai miei 18 anni) presi io. Credo quindi di essere decisamente ferrato sul confronto. Ebbene, sembrerà strano, ma - probabilmente essendo già quasi 50enne - la 911 lo seppe coinvolgere di più. Era senza dubbio più comoda (cerchi da 18", contro i 19" dell'M3), ma l'equilibrio generale della macchina era globalmente più incline ad accompagnarlo nel quotidiano. L'M3 era più rigida (è vero, era anche più tagliente e secca in inserimento), il cambio SMG era più scorbutico del Tiptronic (che era tremendamente lento e a 5 marce, ma più dolce e delicato), il motore però era davvero una bomba (il 3.4 da 300cv era più pastoso in basso ed aveva la tipica elasticità del boxer Porsche, ma l'allungo dell'S54 era da orgasmo!) ed i costi di gestione non eccessivi per entrambe. Anche i consumi, più o meno, erano equivalenti. I plus dell'M3 erano i sedili dietro (nel periodo '99-'03 le mie sorelle erano piccoline e stavano facilmente sugli strapuntini della Carrera), un aspetto generalmente più borghese (anche se i cerchi lucidati da 19" e quattro marmittoni si notavano comunque) e il motore-cambio. I plus della Carrera erano il fascino, la fruibilità e la comodità nel quotidiano e nei viaggi (sembra strano, ma è così) e una guidabilità particolare, ma che mio padre adorava. Ora la sua ultima BMW è stata un 535d E60 (la 272cv), se dovesse scegliere fra M3 e 911 sceglierebbe tutta la vita Porsche. Io da giovanotto ho apprezzato di più l'M3 (è stata la mia prima macchina, il mio primo amore), ma fra una E92 e una 997S sceglierei la seconda. Fra 996 ed E46, sceglierei la E46. Da un po' di tempo ho il pallino della CSL, ma credo che la smetterò con queste manie visto che sto chiudendo per un Cayman S.