Ma perchè mi parlate sempre di pista, sono tutte auto stradali e su strada le guidiamo per il 90% del loro utilizzo. Ma scusa ti pare possibile che una 535d faccia il vuoto dietro di se se si ingarella con una 993-4S in un'autobahn molto guidata? Certo in pista prenderebbe 5" al giro e prenderebbe 1" al km pure su una strada di montagna eppure nelle curve da 200km/h in su alla Porsche non la vede neanche.
il fatto e' che porsche poi colma parte(se non tutti) di quei soldi con un telaio, dei freni, una gommatura superiore e ti fa fare dei tempi in pista uguali a macchine con 60cv in piu per non parlare degli allestimenti e della svalutazione poi possiamo parlare di emozioni e sensazioni ma queste son cose soggettive oggettivamente nel mondo reale porsche e bmw non si possono confrontare
Anche secondo me sulla serie GTx non sono confrontabili. Un Cayman con una M3 E92 invece decisamente si.
Perchè non si possono confrontare Porsche e Bmw? Concordo che una Porsche base deriva da una filosofia costruttiva diamentralmente opposta ad auto di grande serie come una normale bmw serie 3. Sulla bontà della base di partenza siamo perfettamente d'accordo. Viceversa penso che Porsche abbia una grande pregio, riuscire a tirare fuori il massimo da soluzioni tecniche ed ingegneristiche che concettualmente possono essere sbagliate (vedi motore posteriore a sbalzo). Merito ENORME dei loro ingegneri, ma al di fuori di freni davvero superiori, io non riconosco in Porsche soluzioni tecniche di tale avanguardia da dire che non possono essere confrontate a prodotti M. Scusate ma la penso così. Semmai propendo + per il fatto che NON possano essere confrontate per diversità date dalla filosofia progettuale, questo si, ma meglio o peggio nel confronto tra le due, davvero non lo vedo da nessuna parte.
non devi scusarti per la tua opinione ci mancherebbe altro! io cmq intendevo che non sono confrontabili poiche hanno un mercato su due pianeti diversi sul piano tecnologico puro invece il paragone ci puo stare eccome ma come mercato sono su piani diversi a parte cayman e boxster la gamma porsche inizia dove finisce quella bmw e' come quando si sente paragonare alfa a bmw..sono su piani differenti
Sapevo che Porsche fosse la ''Ferrari'' Tedesca..Secondo me il confronto è improponibile.Per una serie di fattori,non ultimo la Tradizione.IMHO.
Si si, questo si. Non si possono paragonare le Porsche più estreme alla BMW M. Solo a livello motoristico è possibile.
Per quanto alcuni modelli siano "sovrapponibili" e cerchino di rubarsi i clienti tra loro, in realtà non è proprio la stessa cosa. La filosofia è un po' diversa, il target anche. Sono in concorrenza le versioni più racing, cioè Scuderia ora e 360CS prima, con le varie GT2/3. Oppure a livello di supercar con le Enzo/MC12 e la CarreraGT. Altre analogie non le vedo. L'entrylevel Ferrari parte da 170.000€ se non erro.
Non posso che quotare, mi hai levato le parole di bocca, a mio parere l'utilizzo stradale per la maggior parte di noi è addirittura sopra il 90% (nel mio caso 100%), invece sembra di parlare di mezzi non omologati per la circolazione stradale, il cui unico riferimento è la prestazione in pista.
Si ma lo sbaglio è considerare una RS solo da pista. I GT2 e i GT3 sono macchine molto efficaci anche in strada, più di una M3. Naturalmente la forbice prestazionale in pista è più ampia, ma credetemi.. sono veramente settate bene. Sono il primo a dire che un'auto targata deve poter essere efficace anche in strada, le Porsche GTx non deludono sotto questo punto di vista. Preciso però che parlo di strade, non di autostrade. A velocità molto, molto elevate è normale che una macchina un po' meno affilata possa essere anche più veloce e infondere più sicurezza. Quindi in A1 Fi-Bo un 535d o anche un 760i possono essere benissimo volatili per diabetici per un GT3, ma per lo Spino o per la Chiantigiana dopo due curve la 911 se ne è già andata.
esatto il divario tra porsche e ferrari e' paragonabile a quello tra porsche e bmw poi al bar ovvio che i paragoni vengan fuori ma analizzando con lucidita le sovrapposizioni sono davvero poche
Tornando alla macchina da comprare però opterei per un M3 e46 CSL visto che si sfiorano i 50000 euri di budget...
se devo spendere 50mila euro non prendo un csl...con tutto che mi fa morire....con quella cifra andrei su una 996turbo...