M3 e46 vs Porsche 996 carrera 4 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

M3 e46 vs Porsche 996 carrera 4

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da davideM3, 10 Ottobre 2008.

  1. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Io parlavo dei motori....
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Si certo, però per dare un giudizio oggettivo bisognerebbe scindere il motore dall'auto su cui è montato perchè condiziona molto.
     
  3. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    io l'ho provato in strada arancione e nero come motore non mi ha impressionato è tutto il resto che ti fa capire perchè le porsche sono veloci.
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Quella del mio amico non era una RS ma una GT3 normale e ti assicuro che faceva paura uguale.
    Penso che una M5 dai 200 km/h vada via alla M3 pure se alla guida c'è Stevie Wonder ammanettato al volante :mrgreen:
    A me risulta che la RS pesi 1395 kg. :wink:
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sui pesi effettivi non saprei dirti, ma è proverbiale l'allungo dei GT3 (qualunque esso sia).
    Naturalmente ci sono macchine che motorano di più, ma per essere un 3.6 NA va detto che raggiunge dei risultati ottimi.

    Ad esempio, visto coi miei occhi (da dentro una MkI Clubsport), un GT3 da 230-240 in su va via in modo deciso ad un Ferrari 355. E una M3 E46 va meno di un 355.

    Una M5 invece spara moooolto alto. Al Mugello ho visto dei 997GT2 passarla a fatica sul rettilineo box.

    Tuttavia il quesito riguardava il 996 C4 3.4, macchina nota per essere bolsa.
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Sulla prova di 4R ha raggiunto i 1623kg con pilota e strumentazione (+100kg) contro i 1703 della M3 (sempre con pilota e strumentazione).
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ripeto, prima si parlava di motori, su quale fosse il migliore 6 cilindri aspirato, è stato proposto il 6 cilindri della GT3 MKI, io ho risposto che oggettivamente il 6 cilindri motorsport è migliore per una serie di motivi.
     
  8. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    La BMW ha proposto la CSL per satare al passo di una GT3 e non mi pare sia poi così' tanto lontana...
     
  9. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    allora stai sui 40 e prenditi un csl.
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    http://www.quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?codice=73203
    Questi di 4R devono fumare qualcosa di veramente pesante, su questo articolo parlano di 1375 kg. (ben 248 kg. in meno), che a guidarla fosse Giuliano Ferrara? :mrgreen:
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Guarda, se si parla in ambiti esclusivamente motoristico posso anche accettare, anche se il BMW dovrebbe avere il carter secco per potersi definire veramente racing.
    Se parliamo di macchina nel complesso lasciamo perdere. Dire che un'M3 va quanto un GT3 è una eresia.
    Le piste non sono solo il 'Ring, semmai il 'Ring è una pista. E altrove le M3 soccombono sempre.
     
  12. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S

    il bello che siam partiti col dire che l'M3 va come un 4s ora salta fuori che va come un GT3 :biggrin:

    dalla realta alla fantasia il passo e' breve

    cmq riassumendo mi pare che possiamo essere tutti d'accordo sulla superiorita emozionale del 6l motorsport sul 6 boxer (anche gt3 dove il motore non e' la parte piu emozionante)

    direi che possiamo essere altrettanto d'accordo sul fatto che un M e46 vada come un carrera 320cv e una E92 come un carrera S 385

    che ne dite?
     
  13. davideM3

    davideM3 Kartista

    136
    6
    15 Febbraio 2008
    Reputazione:
    81
    Porsche 996 cabrio e Cayenne S
    se mi trovi un csl a 40mila euro ti stringo la mano...
     
  14. DEPAIP

    DEPAIP Kartista

    166
    11
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    933
    VW GOLF MK6 R 2.0
    Un mio collega di lavor ha una Carrera 4 3.6, auto molto valida, potente ed affascinante.................ma le ha prese da una M3 e46 manuale una sera in autostrada. Siccome io sono sempre stato un tifoso della serie M e lui era sempre stato scettico, da quel giorno mi ha detto che la prossima auto sportiva che prende prima parla con me. M Power sempre. Poi se il nostro iscritto vuole fare la sua porca figura prendi pure una Porsche.....ma non quelle del 2000, hanno il difetto di trovare acqua nell'olio motore perchè cedevano gli scambiatori di calore che si fessuravano. Non ti dico io e il mio collega quanti concessionari abbiamo girato con carreca con motori cambiati . La porsche non ti paga niente se rompi, ma ti può venire in contro con le spese, conosciuta persona che ha avuto il problema. Il restyling fatto dopo il 2001 ha tolto il problema, quindi okkio.
     
  15. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Più che 4R , qui che fanno i furbi sono le case : stanno sempre bassi nei pesi dichiarati , poi alla prova dei fatti molto spesso la realtà è ben diversa:evil:](*,)

    Io stesso ho pesato la mia bm e l'ho trovata "ingrassata" di un 35-40 kg circa#-o
     
  16. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Quoto ,
    i motori bmw come raffinatezza tecnologica sono una spanna sopra.
    Anche senza scomodare gli M un "normale" 6L è più avanzato del boxer base: doppio vanos , monoblocco in magnesio-alluminio , valvetronic (prima) , HPI ( adesso) pompa acqua elettrica gestita dall'elettronica...
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    In fondo è quello che ho detto senza strane interpretazioni, ho sempre detto che ho provato e la 997s powerkit va come la mia fino a 250km/h e che la GT3 da 415cv va leggermente più forte.

    PS: giusto per dare un valore a "leggermente", la M5 va molto più forte della mia.
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    No, su questo non sono d'accordo, il motore della GT3 è sempre stato un motore allo stato dell'arte, quello della 997 ha una maggiore potenza specifica, è più leggero, ed ha una maggiore coppia specifica, su questo c'è poco da dire.

    Il nuovo motore a iniezione diretta della S si avvicina ad un motore degno di esser montato su una vettura sportiva da 100000, ma ne monta uno migliore la Bmw su una vettura da 70000, questo dovrebbe far riflettere.
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Vedi, la soluzione carter secco la adotta chi può permettersi di recuperare poi il costo sul prezzo finale, perchè non costa poco, esempio molto semplice, l'audi sull' RS4 ha un sistema di lubrificazione tradizionale (ovviamente rivisto per questo motore), sulla R8 invece (motore derivato dallo stesso progetto) adotta un sistema a carter secco; la differenza di prezzo e collocamento nel mercato, giustifica appieno questa scelta.
     
  20. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    Mi sono spiegato male
    Sul GT3 sono d'accordo è un motore superquadro che deriva alla lunga da quello progettato ai tempi del GT1 LM ( la però era messo al posto giusto:mrgreen:)praticamente da gara.
    Per inciso il motore di un 996-997 normale , non ha neanche le viti dei coperchi valvole del GT3.

    La discussione è sui 996-997 normali , questi secondo me hanno buoni motori ma comunque non raffinati come i bmw,
    può darsi che l'ultimissimo a iniezione diretta sia più evoluto , ma sinceramente non sono molto informato a riguardo:wink:
     

Condividi questa Pagina