Eccoti accontentato... E ora? Glielo dici tu che è normale dato che con quel ventilatorino possono solo farsi aria quando poveri ingegneri d'estate c'è un po' di afa? Dovrebbero saperlo che è normale che un aspirato di grossa cubatura va incontro a questo fenomeno di perdere cv no? E perchè pure lo sottolineano? Che razza di ignuranti!!
...maaaa cosa c'entra la maserati Grand Sport con quello che ti ho chiesto? (ti ho chieso della prova dell' M3)....che per di più ha evidenti problemi ad erogare la coppia (causa probabilmente dei controlli di trazione che tagliano in continuo e si vede)....boh! Che dirti...ritenta, sarai più fortunato....
So che già la M3 e46 se avverte troppa differenza di velocità tra ruote ant e post riduce la potenza massima, mi immagino che la e9x non sia da meno.
Anche coi controlli disinseriti, almeno, così mi dissero in BMW, che sui rulli non eroga il max per questo, nota bene, mi riferisco ad M3 e46. Non so se sia vero o meno, relata refero.
Oddio, io mi baso sul fatto che ho provato a fare una partenza a controlli disattivati sul bagnato con le gomme finite e praticamente stavo quasi fermo e motore su di giri, ma non vedevo cali di potenza, poi può darsi che effettivamente qualcosa tagli parte della potenza comunque.
Ah, ho capito e già te lo dissi.... I banchi a rulli ce l'hanno solo con la M3!! E con la M3 vanno in tilt!! Chissaà perchè sempre in difetto e non mai in eccesso... Tu hai scritto che quelli di Auto Tecinica non fecero notare il deficit di potenza di ben 40 cv sulla M3 V8 per farmi notare che anche loro sono a conoscenza che su un banco a rulli è normale che con una vettura di grossa cubatura non si riesca ad ottenere i cavalli dichiarati dalla casa.... Tanto più con l'uso di una "VENTOLINA" di quel tipo... E bene, io invece ti ho postato un altro grafico della Maserati, grossa di cubatura e con la solita ventolina posta davanti al cofano, ma dove vi è evidenziano l'ammanco di potenza rispetto al dichiarato!! Quindi non è vero che loro sono consapevoli che sul loto banco è normale non arrivare alla potenza dichiarata.... Ancora attribuisci che il fatto della coppia altalenante sia dimostrazione che l'auto non ha lavorato correttamente sul banco... E pensi che loro non se ne siano accorti? E quindi lo sottolinenano pure il brutto andamento della curva di coppia? E invece non pensi che la fasatura variabile aspirazione e scarico possa portare ad una tale curva?
No saurino bello, io ti ho chiesto SE sul resto della prova della M3 c'erano riferimenti a questa perdita di potenza e ti invitavo a postarli, invece mi hai postato il grafico di un'altra vettura..... Loro se ne sono accorti dell' andamento altalenante della coppia e infatti lo dicono, ma mi sembra palese che se c'è questo problema di rilevamento coppia, il risultato della prova non può essere affidabile, un'auto con una erogazione del genere della coppia su strada, strappa da matti, non ci sono scuse!
No, penso il problema sia riferito al fatto che la M3 abbia un autobloccante che sui rulli fa comprimere le lamelle interne creando un maggiore assorbimento che si trasforma in calore. I problemi gorssi dei banchi rimangono sostanzialmente due: l'approvvigionamento d'aria e soprattutto il calcolo della potenza assorbita. Anche nel caso della Gransport, assolutamente impossibile che assorba solo 40kw, solo i 1000kg dell'asse posteriore sui rullli fatti girare da ruote di 285mm di larghezza portano un assorbimento in V° marcia ai 35g/s delle ruote vicino a quello indicato. Non ho voglia di fare i calcoli ma le ruote assorbono già circa 20kw. Pensate che nelle prime prove a freddo le ruote della M3 a 250km/h fumavo sui rulli, questo per far capire che genere di attrito possono sviluppare.
Ah ed in più sottolinenano la minor potenza sulla Maserati attestata in soli 7,5 kw (quindi significa che sono consapevoli che il loro banco si alquanto attendibile nella lettura della potenza) contro i 28 kw di gap potenza rilevati sull M3 V8... Ma non avevi detto che su un ASPIRATONE 40 cv in meno sul banco a rulli in quelle condizioni di aria era del tutto normale? E allora GRANDE MASERATI che fai respirare il motore anche dove c'è piena depressione!!!! Forse le tue formule matematiche non sono tanto attendibili? Che dici 320 is?
Anche perchè la Grandsport ha una trasmissione di tipo transaxle e quindi l'albero motore post frizione per definizione ha un assorbimento maggiore di potenza (ruota al regime del motore e si sa che gli atriti aumentano al quadrato della velocità) rispetto ad una classica trasmissione con cambio calettato al motore.
Attendo una risposta tanto più che sostiene che persino la Maserati è svantaggiata dalla tipologia di trasmisisone... Devo dire che allora per maserati il banco di Auto Tecnica è ottimistico nel rilevamento? Insomma... Facciamo chiarezza... 1) 320 is sostiene che sul banco a rulli con ventola di raffreddamento come quella utilizzata da Auto Tecnica è normale che motori aspirati di grossa cubatura non raggiungo la potenza massima anche con una differenza in difetto del 10%. 2) Porto l'esempio del Maserati che dimostra che nonostante la tipologia di trasmissione più penalizzante rispetto alla M3, si avvicina molto al dato dichiarato, ma nonostante ciò i tecnici di AutoTecnica lo mettono pure in risalto (dimostrando quindi che non è vero che quelli di Auto Tecnica sono consapevoli che gli apsirati non raggiungeranno mai il valore dichiarato come invece sostiene 320 is) 3) Ora è uscito un ulteriore parametro, la potenza assorbita... Non è reale ciò che ha postato Auto Tecnica... Benissimo... andiamo avanti...
Non ho più intenzione di portare avanti nessuna discussione con te su cose che ho detto stradetto non solo qua, ma anche sul forum di elaborare molto tempo fa, pensala come vuoi, dammi del cazzaro o quello che ti pare, non me ne viene in tasca nulla, tanto la tua figura TALE E QUALE a quella di elaborare l'hai fatta anche qua, con l'aggravante di avermi dato una reputazione negativa solo perchè, poverino , non ti do ragione!, ed anzi ti ho obbligato a spulciarti chissà quanti giornali, rompere le balle a chissà quanta gente professionista e passare ore ed ore su internet a trovare qualcosa per smontare la mia tesi (per altro confermata anche da altri). Più passa il tempo e più mi fai pena.
un altro attacco personale in qualsiasi delle 2 direzioni e c'è il ban vale sia per Saurob che per i suoi detrattori
Altra giustissima osservazione, spero che alcuni utenti di questo forum non pregiudichino la tua disponibilità nel confrontarci su questa materie tecniche, che io personalmente trovo interessantissime.
Assolutamente no! Anzi avrò bisogno di confrontarmi con voi su alcune cose che farò alla mia M in futuro...