specifica bene, sono rimasto dietro a voi a quelle velocità perchè ai 210 vi ho passato "a tavoletta" mentre voi stavate passeggiando. Poi avete deciso di sverniciarmi e io mi sono sentito FERMO ai 230!!!
ma si parlava di peso e che io sappia è un parametro meno importante per la velocità di punta! Giusto per precisare la mia affermazione :wink:
Io personalmente ho incontrato due 997Turbo una coupè bianca ed una cabrio sempre bianca, la prima manuale e la seconda automatica. Con la prima ci siamo ritrovati in una strada molto guidata, io ero dietro incollato agli scarichi e l'ho trovata molto impacciata, con movimenti di rollio e beccheggio non proprio da vettura sportiva, il fatto che il tizio che guidava non fosse un gran manico mi ha dato una gran mano nel stargli dietro, sicuramente in un tratto molto guidato a parità di driver, alla M non gli dà più di 1/2" al km, decidete Voi se sono tanti o pochi. Con la Turbonacabrioautomatica abbiamo fatto il classico sparo semaforico su uno 0-180, il risultato è stato che mi ha dato si e no due lunghezze da 0 a 180. Era si appensantita dalla cappotta e rallentata dal cambio ma mi ha dato l'idea di essere abbastanza pesante da muovere nei primi metri, per tutta la prima eravamo affiancati ed in II° ha iniziato ad allungare lentamente ma inesorabilmente, diciamo che se avessi avuto la M5 di M5400 sarei stato abbondantemente avanti, con tutto che la Porsche dichiara delle prestazioni maggiori con il cambio automatico. Ora se queste vi sembrano differenza abissali, sappiate che è meglio spendere 80000 euro per una M3 ed i 50000 euro di differenza di una Turbona è meglio spenderli in corsi di guida, perchè il gap prestazionale è inferiore a quelo che si può ottenere con una manico differente alla guida, TUTTO IMHO:wink:
Difficile non fidarsi del nico, però i tempi riportati x entrambe le auto su vari circuiti sembrano non dare scampo alla M, e ci mancherebbe altro viste tutte le differenze di prezzo abitabilità ecc ecc.. Da ciò che si legge in pista la M dovrebbe giocarsela con la S e non con la turbo
Anch'io adesso ho dato uno sguardo ai tempi e non siamolontani da quel 1/2" al km che dicevo. Su una pista di 4km sono due secondi ed al Ring sarebbero 10" di differenza.:wink: Una cosa è certa la Turbo è assai più difficle da portare al limite.
Si, diciamo un mezzo secondo "alto" :wink:...sulla pista di balocco ad esempio in poco meno di 6 km sono circa 5 secondi stando ad auto (ok la e90 ha fatto un pò meglio, diciamo 4 e rotti ). La s rimane comunque un pelo più veloce con 1" e 1/2 circa..poca roba. Ma la turbo è molto + difficile della M?? pensavo che l'integrale aiutasse un pò!!
Credimi la turbona è veramente difficile da portare al limite, passa dal sotto al sovrasterzo in maniera brusca e non sempre intuitiva. Tieni conto che al Balocco la M3 è stata provata con una temperatura esterna di 35,5°, sono un'enormità possono significare un gap di 3" al giro.
Ma tu il turbo l'hai provato bene? Sai dirmi come funziona la trazione integrale? Perchè ho letto che questa 997 turbo sembra più una posteriore, ma ormai se non vedo non credo
Provata porsche turbo coupè manuale, molto veloce. Comunque avendo provato entrambe le auto non dubito di quello che dice Nicola.
ero sicuro che persa qualsiasi motivazione valida per confrontare la M3 con la Ferrari si arrivata a farla con la Turbo... ancora due o tre righe e ovviamente sarà più veloce...
Nessuna esperienza diretta ma parole di Andrea Palma che ne possiede una e non vedo perchè non credergli.
L'unica differenza che c'è qui è che io salgo sulle macchine le provo e le confronto, poche parole e molti fatti Ti aspetto a Rjieka
Io non capisco perchè questa cosa ti fa rosicare tanto, a me non interessa se c'è più o meno differenza che fra una S ed una Turbo, una cosa è certa, 80cv di differenza non sono pochi e su strada si sentono tutti. Ti ripeto in piena accelerazione con la e92 posso permettermi di saltare una marcia III°-V° e stare in coda alla M3e46.
nn sto rosicando...sto solo ponendo l'attenzione su certe caxxxte che si leggono (neanche tu alla fine rispondi al mio quesito....) ad esempio: - 997s 0-100 4,8 sec. - 997 turbo 0-100 3,8 sec. (un secondo di differenza) -m3 e 46 0-100 5,2 sec. -m3 e 92 0-100 4,8 sec. (4 decimi di secondo) ti sembra dunque vero che c'è + differenza tra le 2 M che tra le 2 porsche come da qualcuno di voi sotenuto? nessuno dice che la nuova M vada di +.....però non spariamo stronzxxxte
secondo me tra M3 e46 , ed M3 e92 la differenza ce , sicuramente non è come paragonare una 997S ad una turbo...Ma la differenza ce...Considera che la M3 nuova , su auto ha staccato un bel 4.5 sullo 0-100....In allungo , il v8 si fa sentire eccome...Ma non penso che ci sia la stessa differenza che ce tra 997s ed 997 turbo..