Dipende dalla scelta dei rapporti- Se ha i rapporti lunghi sta alla pari con l'M3. MA è difficile trovare una Evo con rapporti lunghi, dato che il suo terreno ideale è il misto / terreni accidentati, quindi la velocità massima è ininfluente
Verissimo, ricordo la Delta Integrale ke con soli 220cv faceva lo 0/100 in 5.5sec o poco + xò oltre i 220km di vel max nn andava (a parte x il discorso dell'aerodinamica inesistente) il + era x i rapporti a corto, come tutte le macchine da rally! :wink:
In velocità massima, e nell'allungo oltre certe velocità la TI, l'erogazione del Turbo poderosissima ma che si stempera sensibilmente oltre il regime di potenza massima, una penetrazione aerodinamica mediocre ed una sezione maestra importante sono un limite invalicabile della EVO nei confronti di una filante coupè alti-regimi come l'M3.
Quoto le teorie, ma dai 200 in su. Qui si parla di uno sparo al semaforo che si conclude con il driver della EVO che ti vede tutta la maestosità aeredinamica dallo specchietto retrovisore....
Assolutamente. In pratica concordiamo che nelle brevi distanze ,oltre che nella guidabilità nello stretto, e nondimeno nella frenata (insomma quasi su tutto) l'EVO bastoni l'M3. Che si rifà a velocità superiori. Sono due stili indiscutibilmente diversi d'auto. Il solo paragone M3-EVO credo che non abbia molto senso. Una regina della strada dalle prestazioni superiori, e un mostro mangia asfalto nudo e crudo. In merito alla tua precedente decisione di tenere l'M3 invece di prendere una EVO... è tutto lì. Scegliere tra due filosofie di auto sportiva. GranTurismo, o WRC stradale.
Ecco qui la signorina ha messo il pepe nel sedere alla Murcielago: Mitsubishi Lancer FQ400 Qui siamo ai limiti dell'esasperazione totale: basta vedere la cura areodinamica a cui è stata sottoposta. Siamo ai livelli delle F1, guardate lo spoiler sopra il lunotto con i denti creato per "rompere" il flusso e deviarlo verso l'alettone per ottenere un maggior carico areodinamico! Qualche dato: 405CV 355Nm 6 marce manuale 0-100Km/h in 3"5 Vel max 281Km/h
Io se badassi alle prestazioni pure prenderei la Lancer. Se volessi anche andare a in giro senza rompermi la schiena prenderi l'M3
Roger, Twin leggete qui per mettere fine ai vostri dubbi MITSUBISHI EVO 9 MR 345 Le EVO 9 MR 345 sono basate sulla versione ufficiale Mistubishi ma con guida a sinistra. Mosse dal classico 4 cilindri trasversale 1997cc 16 turbo, ora sviluppa ben 345cv a 6800giri al minuto con il sistema MIVEC con variatore di fase, le EVO 9 MR345 sono delle proprie WRC replica in versione stradale. La versione MR ha il cambio ravvicinato 6 marce e 4 ruote motrici con differenziale centrale attivo con selezione elettronica del fondo strada, asfalto asciutto, bagnato e neve. I freni sono dei Brembo serie Oro da 320mm con pinza a 4 pistoncini con ABS ed EBD di serie. L’allestimento esterno continua con cofano, parafanghi anteriori e tetto realizzati in alluminio per contenere il peso, con l'alettone in carbonio e le "pinnette" da tetto areodinamiche, con il fondo scocca areodinamico e con il radiatore maggiorato. Ovviamente di serie anche i cerchi in lega da 17” della BBS con disegno esclusivo per la MR con gomme specifiche semislick YOKOHAMA ADVAN. L’allestimento della MR è completato dall’aria condizionata, dai sedili sportivi anatomici RECARO, dal volante in pelle MOMO, dai fari allo xeno, all’impianto CD con 6 casse da 140w, dal pomello cambio e freno a mano in alluminio/carbonio, alla pedaliera sportiva in alluminio, strumento pressione turbo, allarme e chiusura centralizzata. I colori disponibili sono il Bianco, l'Argento, il Rosso, il Giallo, il Nero e il Blu. A Richiesta: Ammortizzatori e assetto Gruppo N, Kit tubazioni ed intercooler maggiorato Gruppo A., barra duomi anteriore e posteriore racing, navigatore satellitare, interni in pelle, cerchi 18”, scarico completo HKS, spoiler anteriore in carbonio, specchi WRC in carbonio. Tutte le EVO 9 MR 345 importate dalla UKGARAGE sono coperte da garanzia di un anno estendibile a due anni e omologate stradali conformi al codice italiano. Solo pochi esemplari saranno disponibili per il mercato Italiano pronte a bissare il successo della EVO 8 MR 345! Prestazioni: 0-100km/h: 4,1 secondi Velocità Massima: 270 km/h PREZZI: EVO 9 MR 345 59.000,00 euro Iva inclusa http://www.ukgarage.it/ta_modello.php?tipo=144&gruppo=49
Grazie Nino come sempre!!! :wink: Molto ma molto interessante..... Nn mi dispiacerebbe mica provare un aggeggino simile anche se a me le macchine giapponesi nn piacciono gran ke, anzi si contano sulle dita quelle ke si salvano x i miei gusti, xò questa ne vale la pena e anche il prezzo nn è poi altissimo visto il livello dell'auto e degli accessori!!! :exclaim:
Io lascerei perdere come al solito UK Garage. Quanto alle preferenze sono due cose assolutamente diverse. L'M la trovo più da purista vecchia maniera, ha tutto quello che può piacere ad un vecchio nostalgico come me: motore aspirato urlante, trazione posteriore, autobloccante... guida efficace ma all'occorenza ci si può fare il circo. La EVO è una terminator più razionale, ha una nicchia di fan tutta sua. Per carità, su strada è semplicemente devastante però è una filosofia e una tecnica che mi riesce difficile sposare. Per avere una EVO in garage dovrei avere già qualcos'altro di trazione posteriore e motore urlante ( o una M, o roba proveniente da Maranello o Stoccarda), allora si.. questo sfizio me lo toglierei volentieri.
io nn ho avuto mai dubbi nino... cmq grazie :wink: mi sarebbe piaciuto vedere se fosse continuata l'evoluzione della delta integrale...
superquotone, abbiamo avuto il paiacere di scambiare 4 chiacchere su questa mr345 con utente registrato come "turbo" sia in forum lancer che subaru... sorvoliamo li esiti ma riassumo : se volete un evo , prendetevi una evo "base" e seguite gli ottimi consigli del evolutionclub.net (club over400 rulez )