M3 e46 Vs Boxter 2.7 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

M3 e46 Vs Boxter 2.7

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Fable, 27 Luglio 2009.

  1. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Ragazzi calma, penso vi siate fraintesi, l'M3 e46 è una ottima auto come lo è il Boxster 2.7, una ha il pregio di avere un grande motore e l'altra un grande handling...

    In pista vince l'M3, giu per le colline il Porsche. ;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Ma quale attacco!? Scusa se ti ho dato questa sensazione...Veramente quello a cui continuano a dire che si caca sotto con i CV sono io...E non capisco perchè poi...Come se la potenza massima di un veicolo fosse l'unica sua caratteristica da domare...E' un coincetto molto grezzo di auto e della realtà in generale...Come se in un quadro contasse solo l'intesità od il contrasto del colore...L'auto è un insieme e spesso il piacere, quello più raffinato, dipende dal suo equilibrio generale...

    ...Sono uno che ha una certa esperienza, ho corso molto anche per strada tanti anni fa, ho frequentato le piste per un altro pò e ora mi sono stufato e ora voglio cambiare filosofia, cerco di divertirmi in modo diverso, per trovare nuovi stimoli ad una passione che oggi come oggi è un pò messa alla prova da quel che va in produzione e che richiede il mercato USA.

    ...E guarda che non sono il solo, di persone che hanno fatto un percorso come il mio ce ne sono molte...C'è chi ci arriva prima, chi ci arriva dopo, chi non ci arriva mai, come in tutte le cose...Io ho avuto la fortuna di frequentare un gruppo di appassionalti per diversi anni, e li frequento ancora e li ho visti comperare auto da 500 CV e venderle dopo 6 mesi perchè non si divertivano come quando avevano quella da 250...

    ...E anche se fosse una questione di prudenza che male c'è? Io ho una famiglia ed un lavoro importante...Non mi guadagno da vivere con le corse...Perchè devo andare in giro a fare l'imbecille?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2009
  3. charlyefun

    charlyefun Secondo Pilota

    782
    22
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    492
    M3 E46

    si pero' a questo punto neppure io ti capisco piu'..:-k

    Premetto di aver postato un commento sul thread in cui ti ho fatto i complimenti per il mezzo anche se pero' io personalmente avrei investito su una S e, dove se non erro, mi hai risposto facendomi capire che anche tu avresti fatto cosi' ma il 2.7 è stata un'occasione comoda da non perdere.

    Fin qui tutto ok!!

    Pero' se poi inizi ad affermare che "less is more" e che per divertirsi c'è bisogno di essere consapevoli e che se hai un auto potente sei uno scapestrato allora boh forse c'è qualcosa che non quadra..:-k

    A mio modo di vedere le cose la tua nuova auto ti permetterà di divertirti ugualmente e bene, ma in modo assolutamente diverso da un'auto meglio cavallata.

    Chiaramente mi auguro che tutto il discorso handling e potenza sia relativo all'uso pista in quanto in strada basta e avanza una city car...non credo che su questo forum siano tutti piloti professionisti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2009
  4. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Non l'ho detto...[-X

    ...Comunque se parlo di meno cavalli mi sembra di offendere la vostra mamma e allora non lo faccio più...

    ...Mi ricordo quando un carroziere mi dette in sostituzione una Panda 750 di 10 anni...Era bello tirare le marce a fine giri, cambiare con il calcio per star dietro alla corriera davanti...Adesso la smetto, promesso :-)))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Agosto 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    avete due ottime auto, però venendo da una e92 mi incuriosisce di più il comportamento del 987 rispetto a quello dell'e46. a meno che non sia una z4//M :D
     
  6. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Ma il confronto del titolo era a livello molto personale, io ho avuto la M3 E46 per quasi tre anni e quando l'ho venduta ci sono rimasto quasi male, per non dire di stucco visto che mi aspetvo tempi molto più lunghi...

    ...Ha un motore infinito, il problema è che per il resto resta una serie 3, adattata d'accordo ma con i suoi pregi ed i suoi difetti...Io per esempio ci ho coperto le eigenze familiari per un bel periodo, cosa impensabile con un'altra auto...Una versatilità assoluta =D>

    ...E' nato un malinteso sulla potenza del motore...Io ho semplicemente detto che non è sempre vero che "Più ce n'è e meglio è..." e che ora volevo u n mezzo che fosse impostato più sull'handling e che avesse un aspetto più "unitario", uguale a se stesso e non "derivato" da altri mezzi con funzioni originariamente diverse...Tra l'altro ho anche scritto che in futuro chissà, magari prenderò un'auto più potente...:cool:
     
  7. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Penso che la 987 sia quasi uguale alla 997 all'anteriore, mentre al posteriore è meglio :D

    Per il resto, ti dico la mia non ho avuto l'occasione di provare un boxster/cayman ne di persona ne a mie spese su misto di montagna, però ho fatto due prove contro due cayman "lisci" e di motore mi hanno molto deluso.

    Uno col 5 marce non mi stava dietro di terza da 90 a 160 nonostante la mia pesi 100kg in più e 27 cavalli in meno.

    L'altro preso in "autobahn" grazie alla leggera scia non avevo problemi a stargli dietro e superarlo in rilanci da tipo 170-220 km/h. Va detto che erano in due a bordo, e che non so se fosse 5M o 6M.

    Mi hanno detto che è un motore un po' spento ai bassi regimi, nessuna vibrazione okei (boxer e 6L sono il top), ma poco "grunt" come direbbero gli americani...
    è vero?

    Come sono spaziate le marce del cambio?
     
  8. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Mah, proprio stamattina girando per Padova pensavo che l'andatura riesce ad essere molto dolce ed in 3 o 4 riprendi acnhe da 1000rpm senza particolari esitazioni...

    ...Il motore è molto "elettrico" ha una coppia molto costante per cui ti addormenti con il cambio e magari tieni marce lunghe anche quando dovresti scalare, forse per questo sembra "fiacco"...Ma se lo tieni su di giri di grinta ne ha...

    ...Comunque si sa che BMW punta molto sui motori e non mi stupirebbe una superiorità in tal senso...Il bello comincia però con le curve e le staccate :mrgreen: Come dicevo, telaio sublime, come pure i freni, molto modulabili...
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981

    Ti credo, a me piacerebbe una 987 però ero indeciso se prenderla nuova o con qualche km... o un S o un liscio "restyling" 2.9/265 cavalli :-k
     
  10. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Sul nuovo fanno il 6% ed un pò di più se prendi qualcosa che hanno lì...Io credo che sia meglio un usato poco, da un privato con garanzia Porsche ma senza prendere l'usato Porsche perchè te lo fanno pagare a peso d'oro...La mia ha 22mila km, è del 2007 e l'ho presa così, da un privato con ancora la garanzia originale, credo estesa di un anno...
     
  11. franz sti

    franz sti Collaudatore

    378
    7
    10 Gennaio 2008
    Reputazione:
    225
    M3 E92
    ciao Fable
    bell'acquisto, io l'ho avuta per un paio d'anni e la reputo l'auto più equilibrata che abbia mai guidato
    nel misto è un vero spasso
    l'ideale è poterla guidare su e giù per qualcuno dei nostri passi dolomitici
    di quest'auto ho un ricordo molto positivo forse l'ho apprezzata di più quando l'ho venduta, le mancava un po' di motore (infatti in pista non era un gran che') ma a livello di precisione e compostezza me la ricordo perfetta
    complimenti ancora non sbagli un colpo
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    L'ideale dal punto di vista budgest sarebbe trovare un Cayman MY 2009 2.900cc ben accessoriato con pochi km. Penso che con un po' di pazienza presto si troverà sui 40-44.000 euro che dici? :)
     
  13. albe6668

    albe6668 Aspirante Pilota

    5
    0
    4 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z3M roadster
    [​IMG]

    ....con questa si mette tutti d accordo, capelli al vento,cavalli ( ca. 390) e quindi motore, handling ( -100 kg), piu assetto e freni.
    In montagna si difende ( coppia conica e differenziale portato al 40 %), ...e anche il look ...piace e piacerà sempre...:wink:
     
  14. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    :-k
     
  15. charlyefun

    charlyefun Secondo Pilota

    782
    22
    11 Agosto 2006
    Reputazione:
    492
    M3 E46
    sei l'alberto che conosco io?:biggrin:

    apri un thread a presenta la tua auto, dettagliando le infinite modifiche altrimenti non le rendi giustizia!:mrgreen:
     
  16. briosqui

    briosqui Collaudatore

    359
    5
    7 Luglio 2008
    Reputazione:
    260
    M3 E92 \ Piper PA28
    A quel prezzo se hai un minimo di spirito commerciale ti porti a casa un cayman S . Il 2.9 vale 5k in meno. Se ne trovano tanti con pochi kilometri, io comunque non avrei dubbi e mi butterei sul 3.4
     
  17. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Mmm... :-k

    11.000 euro di differenza sul nuovo, dubito su un usato semestrale o annuale con 5000km diventino 5.000 euro :mrgreen:

    Comunque dipende da situazione a situazione
    50.000 per un Cayman S MY 2009 fra 6 mesi posso accettarli.
    Se costano quasi come un nuovo tanto vale prenderla nuova...
    43-44.000 per un "liscio" pure...
     
  18. briosqui

    briosqui Collaudatore

    359
    5
    7 Luglio 2008
    Reputazione:
    260
    M3 E92 \ Piper PA28
    ok se parli di usato semestrale è un altro paio di maniche.
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Stiamo valutando a casa l'acquisto di una boxster/cayman s nuova o usata semestrale, e ahinoi le semestrali hanno prezzi molto, troppo vicino al nuovo tanto da indurre ad andare direttamente sul nuovo, anche perché sono tutte piene di tanti optional inutili che fanno inutilmente (e ingiustamente) lievitare il prezzo. Esempio: 2 cayman s di marzo 09, una 70mila e una 73mila, tantovale prenderla nuova senza interni completamente in pelle umana e altre menate.
    Il solito discorso che quando acquisti un'auto usata full optional quegli accessori li paghi ma quando vendi un'auto accessoriata gli accessori quasi non contano
     
  20. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Si non capisco che senso ha far pagare gli accessori, per me sono tutte quotazioni ampliamente trattabili.
    Anche perchè con 71.000 euro DA SCONTARE, io mi configuro un Cayman S su misura. ;)

    pastello
    Sedili sportivi in pelle
    19"
    Autobloccante
    PASM
    Stereo Bose
    (bixeno adattivi)

    E siamo già a 70.000 abbondanti
     

Condividi questa Pagina