m3 e46 vs bmw serie 135 i motorsport niente da fare ha la meglio.....

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Scardo m3, 22 Giugno 2009.

  1. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    pensa che con le turbine che monta il x35i , di sola elettronica può pareggiare i conti con la M3 e92 se non superarla ( sempre SUL DRITTO ) , pensa se montasse turbine piu grosse :D :D

    è logico che bmw ha montato 2 pacchi di sigarette invece di 2 turboni , già con queste 2 turbine piccole ( per giunta che girano bassissimo 0.6 ) il motore nasceva con 360cv , figurati con 2 turbi con le P..E ..
     
  2. Engo

    Engo Secondo Pilota

    892
    37
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.166
    Z4 M
    vabbhe credo che sia inutile discutere.

    buon divertimento sul dritto :wink:
     
  3. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92


    sinceramente mi diverto di piu con gli amici :wink:
     
  4. valerio11111

    valerio11111 Secondo Pilota

    530
    13
    5 Maggio 2006
    Reputazione:
    171
    320i e36 '96
    ...discussione stucchevole...

    abbandono la compagnia...
     
  5. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola. A sto punto allora monto il volumetrico (tipo cube) sul mio v8 e con 10k euro e basta ho la macchina più veloce al mondo..
    non cambiare argomento con dei "potrei, si farebbe, figurati se... etc etc" , ripeto : trovami un BITURBO che vada meno del 35ì poi vediamo quanto è togo questo sistema :wink:....
     
  6. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92

    hai perfettamente ragione,.. io la reputo più sul comico, continuo solo perchè mi sono rotto le 00 ... #-o
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si spaccherebbe.:lol::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    non penso proprio , visto che il 2700cc biturbo audi erogava 380cv ..
     
  9. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Fallo, e se tutto va come dici ti diamo raggione!
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Francesco... guarda l'Alpina ha 360 cv e sicuramente ripeto sicuramente potrebbe averne 420 non fosse che i protocolli di accordo con Bmw impediscono di superare in cavalleria le loro M. Ma tutto ciò è irrilevante ai fini della maneggevolezza, handling, rettività nel confronto con la M che è e rimane una spanna superiore.
     
  11. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    non ho voglia , se voglio un'auto piu potente la compro :wink: Qualche mese fa ero molto vicino a fare il kit alosa , poi alla fine ho avuto un ripensamento in quanto al momento della rivendità andavo a perdere oltre alla svalutazione poco gradevole , le modifiche fatte per un importo "abbastanza importante" ..
    Ho avuto la 335i a 370cv mi sono tolto le mie belle soddisfazioni tra amici o tra spari , e sono tornato alla base dei 306cv che ritengo piu che sufficenti per portarmi in giro ..
     
  12. MULTIPEPPER

    MULTIPEPPER Primo Pilota

    1.111
    79
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.396
    993 RS, 997 TT ex M3e92
    Ripeto:

    se mia nonna avesse le ruote sarebbe una cariola. A sto punto allora monto il volumetrico (tipo cube) sul mio v8 e con 10k euro e basta ho la macchina più veloce al mondo..
    non cambiare argomento con dei "potrei, si farebbe, figurati se... etc etc" , ripeto : trovami un BITURBO che vada MENO del 35ì poi vediamo quanto è togo questo sistema :wink:....

    ed attendo smentita... :cool::cool:
     
  13. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    sono d'accordo con te , la M è un gradino sopra senza ombra di dubbio , ma a metterci mano su un biturbo ( per gli amanti del tuning ) e superare la M3 V8 non ci si impiega tanto ..:wink:
     
  14. Engo

    Engo Secondo Pilota

    892
    37
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.166
    Z4 M

    PUUUULLL

    il fenomeno =D>
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Scusa ma io continuo a non capire questi discorsi............

    Che c'entrano le modifiche?

    Ribadisco che i paragoni si fanno stock, altrimenti siam bravi tutti a migliorare ulteriormente la M3 per ripristinare il gap colmato con le modifiche di cui parli.

    Io non riuscirò mai a comprendere il senso di un paragone tra un'auto profondamente modificata (visto che nel tuo interessantissimo post, parli di postmontaggio di componenti della M3 V8 sulla 335i, per cui un trapianto vero e proprio) ed un'auto stock.

    Torniamo sempre alla solita favola che a questo punto non esistono più paragoni oggettivi, perchè modifiche per modifiche non ci sono più parametri.

    Anche io posso comprare una macchina del ***** a 10.000 euro e poi spenderci sopra i 40.000 euro di differenza che risparmierei non comprando un 335i stock facendola andare come una toyota supra da 1000cv....

    ....ops, ho detto toyota supra? E' un caso.....:haha

    :wink:
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Ma vedi, è il principio di fondo che mi fa pisciare dal ridere..........

    quei 100mt di distanza di cui parli.............

    100 mt di distanza?? e perchè?

    Perchè una serie 1 biturbo con modifiche all'eletronica che gestisce le turbine e modifiche all'intercooler (che se non ricordo male tu hai fatto, da qui la mancanza del recovery) rulla sul banco 10cv in più della mia M stock?

    Sticazzi, non ci dormo la notte......:haha

    Dai gimax, siamo seri, io qui dentro sento sempre i 35isti tessere le lodi dei propri mezzi che con "poche" modifiche tengono testa alla M, e mai il contrario, ci sarà un perchè?

    A me suona molto di voler dimostrare qualcosa........eppure non riesco ancora a capire cosa, di preciso.

    :haha
     
  17. Engo

    Engo Secondo Pilota

    892
    37
    3 Settembre 2008
    Reputazione:
    1.166
    Z4 M


    OT : sei una capraccia :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Giugno 2009
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Un 530d ha il doppio di coppia del 335i?
    A me risulta 400Nm a 500Nm, forse hanno fatto una 530d che non conosco?

    Io il 335i non l'ho più, ma la penso più o meno come te, forse l'unica differenza è che per deformazione professionale quando faccio i paragoni ci metto sempre di mezzo i soldi :wink:

    IMHO pecchi di ragionare con il tuo cervello :wink:
    Cmq non dimenticare mai l'aspetto economico, quando si squilibra il rapporto spesa/resa, a mio avviso è meglio lasciar perdere
     
  19. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Engo,
    in configurazione stock c'e' un abisso in termini di guida, ma la differenza tra una ///M e una modesta serie 3 (ma anche tra le Z4) e' data quasi totalmente da parti di sospensione (bracci, boccole, antirollio etc.).

    Fortuna vuole che siano volgarissimi pezzi de fero (o alluminio... ma poco cambia) e gomma, tra l'altro swappabili a piacimento con spese 'modiche'.

    Vari ed eventuali rinforzi alla struttura del telaio contano una inezia, vista l'elevata deformabilita' degli elementi di collegamento (parliamo pur sempre di auto stradali). E tu me lo confermi visto che non senti la mancanza di un tetto intero:mrgreen:... figuriamoci 2 barre imbullonate.

    Quindi, per avere prestazioni in curva da ///M su qualsiasi serie 3 ci vogliono circa 4.500euro, autobloccante serio compreso. Non mi sembra poi una follia...

    CiauZ, Rino.
     
  20. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    ?????
    A parte che non ho minimamente capito la parte in neretto, l'aspetto economico e' l'unico che considero.

    Senza mettere di mezzo i soldi e' scontato che la v8 sia in assoluto la scelta migliore. Fortunatamente per quelli come me che non se la possono permettere una 135i da 45.000 complessivi permette di non rinunciare a buona parte dell'esperienza di guida senza andare incontro a salassi in termini di costi di gesione.


    CiauZ, Rino.
     

Condividi questa Pagina