M3 E46 vs 335I coupe'

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ///MCarbonSchwarz, 20 Ottobre 2006.

  1. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8
    Ce li ha, ma non si riescono a misurare. Diversi articoli, oltre a quello postato da Zorro:mrgreen: , dicono chiaramente che la ventilazione di banchi prova è ben lontana dalla mandata di aria che si ha in realtà a 200 km/h. Questo si traduce con forti perdite di potenza.

    @saurob: prendi un motore, smontalo dalla macchina e misura la potenza con un banco attaccato in presa diretta. Poi vediamo se non arriva ai 343...
     
  2. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Garzò poi non c'era sulle ///M il problema che se la centralina non rivelava in movimento le ruote anteriori non permetteva di erogare al motore tutti i cavalli??:question:
     
  3. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Sta cosa mi pare una minchiata sinceramente

    Dove l'hai sentita ?
     
  4. M3/343

    M3/343 Kartista

    199
    0
    27 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    m3 e46 smgII
    Ragazzi comprate autocar è citato un trafiletto in cui si parla dello scontro tra m3 e 335i..... particolarmente curioso per tutta una serie di errori!!!!!

    in sintesi non esce una vincitrice ma si parla anche della futura m .... anzi sembra che l'intero giornale sia monopolizzato dalle motorsport!!!!!!!! le indicazioni tecniche dovrebbero essere attendibili, anche se parzialmente
     
  5. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.764
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    8.060.784
    E46 coupe & E36 vert
    Bèh Danilo io riporto quello che avevo letto qualche tempo fa al rigurado...
    ...di più non so neppure io...
    ..infatti chiedevo lumi a Manuel se si ricordava lui qualchecosa al riguardo visto che hai tempi era ancora possessore dell'emmona:rolleyes:
     
  6. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Spiegazione perfetta!!!

    Non avevo pensato al "fattore" aria che nel banco prova non è eqivalente a quella reale!
     
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    No, prendi come esempio i vari air-box che utilizzano le moto sportive.... ebbene quelli a velocità ben superiori a 250 km/h riescono a garantire 4-5 cv....
    E poi, dimmi un po'? Io spendo 60 e passa mila euro per una M3 che in 1°-2°-3° e un po' di 4° marcia a causa della bassa velocità, inferiore a 200 km/h ha 300 cv e poi dai 200 km/h a 250 km/h invece guadagna ben 40 cv (cosa impossibile..).

    Ma dai.. anch'io ho una M3, ma cercare in ogni modo e maniera di far apparire quello che non ha la M3.... guarda, non so se hai letto i miei risultati nei 400 metri... non sono male e li ho fatti con 280 cv e 31,6 kgm di coppia... Come vedi le prestazioni non mancano... Pensa te se avessi avuto ben 40 cv in più....
    Cmq, voglio proprio esagerare con le prove e sostituirò il mio debimetro con uno nuovo...
    Lo faccio perchè, sul banco la mia M3 è stata carburata per un rapporto stechimetrico che oscillava tra i 12,5- 13,00:1 e invece su starda sono praticamente intorno ai 14:1 e si arriva a 13,5:1 solo passati i 6000 giri/m...
    Quindi... non vorrei che il debimetro mi creasse qualche problema... ma ripeto... la sto "buttando" li... insomma... voglio eliminare un qualsiasi problema che possa avermi depotenziato la mia M3.... dato che filtro a pannello+mappa su banco+eliminazione kat almeno un 10 cv li dovrebbero aver dati..
     
  8. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10

    E' una stronzata! :mrgreen: Prendiamo Porsche.. allora sul banco gli dovrebebro mancare almeno 50 cv!!! Si perchè come è posizionato il motore sulla 911 non viene sul banco raffreddato e soprattutto non ha modo di aspirare aria in maniera ottimale.. e invece... ha praticamente tutti i cv che dichiarano...
    Ragazzi... non crederete mica che la nostra presa d'aria faccia una sorta di sovraliemntazione dinamica è....:)
     
  9. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    NOOOO non è una minchiata! E' la verità! E te lo può confermare Zio Alex quando è andato a rullare presso l'officna Penso. Cmq, c'è un modo per non mandarla in protezione che lo stesso Penso ha poi saputo.
     
  10. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Mi ero quasi rincuorato... :sad: :sad:
     
  11. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    La sovralimentazione dinamica no.....però il flusso d'aria evita che si accumuli aria calda in aspirazione .

    Si sa che l'aria più è calda meno è densa e peggiora la potenza del motore.
     
  12. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Si, però questo discorso vale per tutte le auto e non solo alla M3!
     
  13. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Quindi tu quando dici che al massimo una M3 E46 non ha più di 310-315 cv intendi al motore
     
  14. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    E certo!!! E guarda che 310 cv ho già sparato alto.. olitamente ne hanno intorno ai 300 cv al motore!! Coem ho postato il garfico infatti!
     
  15. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Esattamente e poi scusam allora quelle turbocompresse dovrebbero perdere uno sfottio di cavalli dato che risentono maggiormente delle alte temperature rispetto ad un aspirato...
    E una settiamana fa abbiamo rullato una Evo VII con filtro a pannello e senza kat. Bene, 322 cv..... Fate Vobis..
     
  16. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10

    Ok, allora Porsche con la 911 dovrebbe perdere almeno 80 cv no... è si perchè se vedi la collocazione del motore...
    Mi dispiace Mpower... ma credimi la realtà è questa... e nonc 'è da preoccuparsi perchè le prestazioni sono smepre al vertice... certo che se dipsonesse di 340 cv veri, davvero nel km uscire in 23,00 sec netti e come minimo a 230 km/h!!
     
  17. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Facendo la prova sui rulli si trova la potenza alla ruota .

    Per conoscere quella al motore bisogna per forza sapere il rendimento di trasmissione.

    Che rendimento viene considerato nelle prove che dici te ?
     
  18. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Mi ero appena rincuorato... :sad: :sad:
     
  19. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8
    Visto che quello che ho detto sono tronzate vi posto un articolo tratto da Automobile Revue del 26.10.06 (questo giornale equivale in Svizzera a Auto Oggi):

    [​IMG]


    Traduzione in pillole :biggrin: :

    I test di potenza sono eseguiti dai costruttori che li eseguono secondo quanto definito dalle EN (Normative Europee); queste norme prevedono l'aria immessa a 20°C. Se l'aria ammessa ha una temperatura superiore si possono presentare i seguenti fenomeni:

    1. L'aria ammessa a 50°C ha una densità maggiore che a 20. Se e più densa, ne entra di più nel motore, insieme anche a una quanità maggiore di carburante. Più l'aria immessa è fredda, maggiore è la potenza sviluppata. Bisogna poi tenere conto anche della pressione atmosferica.

    2.Quando una vettura è provata su banco di prova (quello che capita nei garage e nelle aziende private), l'aria ammessa è situara generalmente intorno ai 50°C, anche quando la ventilazione sembra estrememente potente, non resce mai a riopecchiare la quanità d'aria che la vettura riceve sulla strada.
    A questa temperatura, la centralina elettronica limita la potenza del motore per per prevenire fenomeni di autoaccenzione.

    3. Non è dunque raro avere una potenza misurata che corrisponde solo ai 3/4 di quella annunciata dal costruttore.

    4. Questi fenomeni sono evidenti su motori recenti, dove l'elettronica di gestione interagisce con parametri di protezione.
    Quando la vettura è in strada, la temperatura dell'aria ammessa è quella esterna, gli organi elettrici, pneumatici o idraulici prelevano il loro consumo, ma la potenza sviluppata è vicina a quella dichiarata dal costruttore.

    @saurob: le jappo misureranno con altri standart, avranno le JN Japanese Norme, che inculano gli europei! :mrgreen:
     
  20. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8

    Mi ricordo di aver letto qualcosa sul forum, ma non mi sono espresso. Con le diavolerie elettroniche di oggi, tutto è possibile!
     

Condividi questa Pagina