M3 E46 vs 335I coupe'

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ///MCarbonSchwarz, 20 Ottobre 2006.

  1. cobra11320

    cobra11320 Secondo Pilota

    934
    13
    15 Ottobre 2006
    Reputazione:
    23
    bho
    a essere sincero..no:lol: :lol: :lol: :redface: :redface: 8-[ 8-[
     
  2. cobra11320

    cobra11320 Secondo Pilota

    934
    13
    15 Ottobre 2006
    Reputazione:
    23
    bho
    è una prova dettagliata di entrambe? con foto?:-k
     
  3. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    approvo il volumentrico sull'eMMMona ... =D> =D> =D>
     
  4. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    purtroppo no ... [-X #-o
     
  5. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si ma dello 0-100 km/h non me ne faccio niente... li in primis conta la motricità e da questo punto di vista la 335 è svantaggiata sia per il fatto di essere turbo sia perchè non mi ricordo ma mi pare che non abbia l'autobloccante... Dimmi il dato sul km please e vel. d'uscita!
     
  6. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    PURTROPPO quei dati non ci sono .... ](*,)
     
  7. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10

    [​IMG]

    Lacsia perdere che lo ha fatto alla ruota invece che all'albero... però vedi bene come si lavora... :) Ecco io ragiono con grafici in questa maniera...:wink:
    Guarda un po' la M3 E46 al motore quanto ha dato? 222 kw!!! E corretta? 224,5 kw!!
     
  8. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8
    Tradotto: un M3 non ha più 300 CV?

    Cioè il problema è la correzione? Oltre che pressiona atmosferica e temperatura dell'ambiente, infila in un motore aria a 50°C invece che a 20°C e se la matematica ne tiene conto, una correzione di 20 CV è, dal mio punto di vista più che giustificata.
     
  9. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    per me e' tutto arabo .... :S
     
  10. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Se fosse vero che ha 310 cv sarebbe difficile spiegare come fa ad andare così forte.

    E comunque per conoscere la potenza reale al motore bisogna sapere esattamente il rendimento di trasmissione, altrimenti puoi avere il banco migliore al mondo ma non arriverai mai al risultato giusto.

    Comunque Automobilismo l'ha rullata due volte .

    Ha fatto segnare circa 337 cv entrambe le volte , e sicuramente senza usare nemmeno la benzina giusta.
     
  11. cobra11320

    cobra11320 Secondo Pilota

    934
    13
    15 Ottobre 2006
    Reputazione:
    23
    bho
    sono troppo idiota se ti chiedo di rispiegarmi?:redface: :redface: :redface: :lol: :lol: :lol: 8-[ :redface:
     
  12. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8

    Valori in linea con quelli da me postati....
     
  13. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8

    Già solo ammettendo che non si sa qualcosa, si viene automaticamente esclusi dalla cerchia degli idioti! :mrgreen:

    È così che tu rulli la macchina in determinate condizioni di temperatura esterna e pressione atmosferica. Ora il valore dichiarato dalla fabbrica è stato misurato con temperature e pressioni definite in una normativa (così che le condizioni siano per tutti i costruttori uguali).

    Quando però tu fai una rullata non sei nelle condizioni di press. e temp. uguali a quelle definite nella normativa e allora la matematica che sta nel banco prova corregge i valori di coppia e potenza, tenendo conto della differenze tra press e temp normati e quelli reali, ovverlo al momento della misurazione. Da qui dovresti capire la storia del misurato / corretto che scriveva saurob.

    Facendo i pignoli, l'ideale è di eseguire le prove su un banco dotati di sonda della temperatura dell'aria in entrata nel motore (al momento della misurazione si mette una sonda nella scatola del filtro). Questo può dare dei valori di correzione davvero importanti.

    In molti motori specialmente sovralimentati, quando la teperatura dell'aria in entrata è troppo alta (perchê la ventilazione di raffreddamendo del banco è insufficente), la centralina riduce la potenza motore per evitare danni di surriscalmaneto. L'esempio classico è quello delle RS4 2.7 TT che al banco rulli quasi sempre fatica a passare i 320 CV...poi in strada sta di fianco all'M3 ed è colpa di Audi che non sa fare i motori....:biggrin:
     
  14. cobra11320

    cobra11320 Secondo Pilota

    934
    13
    15 Ottobre 2006
    Reputazione:
    23
    bho
    ok grazie garzò:wink: :wink: :wink: =D>
     
  15. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Comunque resta il fatto che la potenza al motore non la trovi se non sai il rendimento di trasmissione.....

    Hai voglia a fare le misurazioni precise con sonde ecc..

    Comunque la questione della ventilazione è importante e vale anche sugli aspirati , soprattutti i BMW M che hanno una gestione elettronica molto evoluta.

    Se non cè abbastanza flusso d'aria , simile a quello che si ottiene in marcia , il motore respira aria troppo calda per il calore che lui stesso produce, e i cavalli calano
     
  16. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Riporto un articolo interessante sulla misurazione al banco della potenza della vecchia M5 V8

    Ingrandendo un pò si legge



    [​IMG]

    [​IMG]
     
  17. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    [​IMG]

    Qui invece la rullat in 4° e 5° marcia della mia M3. Anche qui avevo candele del 3.0 invece che del 3.2 che mandavano in protezione la centralina.. Basta vedere che schifezza di curva di coppia... Non avevo rispetto ad oggi il volano in alluminio e tolto i kat... Come vedete a parte la curva schifosa avevo ottenuto più cavalli di adesso... quindi, ci sta benissimo che il debiemtro qualcosa effettivamente mi stia facendo di dannoso...
     
  18. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ragazzi.. ma che dico.. caxxo... già allora non ero andato oltre i 275 cv!
    E ragazzi la m3 E46 aveva fatto 300 cv tondi!!!
    Non ho parole...
     
  19. bond291

    bond291 Kartista

    103
    0
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Z4 35is

    ma scusa fin ora nessuno aveva rullato la E46? boh...
     
  20. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    IO non sto capendo...

    Ma la E46 ha o no i famosi 343cv???

    O state parlando della E36?
     

Condividi questa Pagina