M3 E46...probabile prossimo acquisto...ma l'affidabilità?etc etc | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

M3 E46...probabile prossimo acquisto...ma l'affidabilità?etc etc

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da SandroWRX, 4 Maggio 2011.

  1. SandroWRX

    SandroWRX Kartista

    102
    1
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    53
    Subaru Impreza WRX
    :-k e che si sono preoccupati solo del motore? spero che telaisticamente rispetto mettiamo un 3.0 e46 per esempio abbia delle cose più a parte quella barra duomi che si vede nel cofano
     
  2. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Mmm qui lascio la parola ai più esperti ma non penso che telaisticamente sia chissà quanto diversa da una e46 normale..sicuramente lo è,ma di certo non è chissà quanto più rigida!
     
  3. SandroWRX

    SandroWRX Kartista

    102
    1
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    53
    Subaru Impreza WRX
    ti ringrazio cmq per l'attenzione... è che se prendessi una decisione simile, come dice il detto...Chi lasciala strada vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova... perchè da un ///M mi aspetto di più soprattutto dal telaio appunto...non basta mica mettere un motore da 350 cv sullo stesso telaio di un e46 1800
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Maggio 2011
  4. Tinotonno

    Tinotonno Aspirante Pilota

    12
    0
    8 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    mi dici qualcosa di più sul discorso bronzine?? prima serie e seconda serie per cosa si riconoscono?
     
  5. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    nelle pre-restyling le bronzine sono difettose e soggette a rottura entro 10000km circa, con conseguenti danni gravissimi al motore. Non tutte le pre restyling hanno il problema.

    Quelle dal 2003 in poi sono esenti in quanto è stato cambiato il fornitore delle bronzine, o il materiale, se non vado errato. Quelle precedenti al 2003 o hanno già rotto o hanno fatto il richiamo previsto dalla casa.
     
  6. SandroWRX

    SandroWRX Kartista

    102
    1
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    53
    Subaru Impreza WRX
    buono a sapersi anche questo...anche se non è detto che chi ne vende una del 2002 abbia fatto il richiamo
     
  7. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Beh la m3 non ha sempre la stessa stabilita' risente tanto delle condizioni atmosferiche. Per esempio sull'asciutto tiene bene, sul bagnato devi dosare molto l'acceleratore, altrimenti il sovrasterzo e' garantito. Sul tema comunque troverai tante opinioni, io venendo da trazioni anteriori ho impiegato molto a capirla! Ciao
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Sugli S54 che hanno fatto fuori le bronzine e quindi su tutte le M3 pre-2003 richiamate per questo problema, ti ha già detto bene Elric.

    I particolari che distinguono la seconda serie (post giugno 2003) dalla prima sono in primis i gruppi ottici posteriori a LED ed il listello portatarga sul cofano del bagagliaio più grande all'esterno.

    Dentro, si notava l'assenza della targhetta cromata sMg dietro il joystick dell'elettroattuato sulle SMG 2 e la dicitura della folle sulla strumentazione cambiava da "N" a "0".

    Non ascoltate Giampaolo1, gli hanno già chiuso decine di topic sulla presunta instabilità dell'M3.

    Una macchina da 343cv a TP va guidata come una macchina da 343cv a TP, soprattutto sulla pioggia. Se vuoi il sottosterzo ci sono le Audi o la Panda.

    L'M3, ovviamente, aveva barre antirollio maggiorate rispetto alla normale E46, carreggiate anteriori e posteriori aumentate dimensionalmente e sospensioni rivisitate COMPLETAMENTE dal reparto ///M, oltre naturalmente al differenziale autobloccante meccanico M.

    Per il resto, telaisticamente resta un buon compromesso fra tranquilla Serie3 da utilizzare quotidianamente e sportiva mangiaCarrera, ma di certo non era un rasoio fra i cordoli.

    Più che il telaio, così rigido da consentire sospensioni ottimamente tarate e nient'affatto rigide, il problema di sottosterzo (l'unica pecca dinamica nell'uso esasperato della M) era risolvibile agendo sugli angoli critici specialmente dell'anteriore, magari aggiungendo piastre camber, in modo da rendere più incisivo l'ingresso in curva sporattutto in frenata (dove i 216kg del 6cilindri anteriore gravano di più) e percorrenza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2011
  9. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Quoto tutto,il sovrasterzo di potenza è inevitabile,e se uno si compra un TP da 350 cv non può certo lamentarsi del fatto che se fracca giù tutto in curva gli si intraversi... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il sottosterzo è una bella rogna,io sono quasi a -2 di camber anteriore, e un pò è migliorata ma tende sempre a smusare..del resto è pesantuccia sull'anteriore e ha un passo piuttosto lungo..

    Anche con i powerlfex e delle buone gomme si diminuisce molto il problema del sottosterzo..

    In ogni caso scordati un auto agile,è comunque un pò goffa e non si può pretendere che sia diversamente..alla fine è stata progettata per essere usata in strada,in pista è inevitabile abbia i suoi limiti..

    Una cosa che a me infastidisce molto è lo sterzo..nello specifico il demoltiplicatore che sulla csl infatti ha un giro meno per parte( se non erro)..mentre sulla normale ha davvero un botto di sterzo.. e per fare alcune curve che con la mini si fanno con mezzo giro di sterzo con l'm arrivo quasi ad incrociare..se in più ci aggiungi il sottosterzo ti saluto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq ne complesso,è una macchina da comprare e sistemare un pò...non puoi aspettarti miracoli da stock,io l'ho usata solo il primo periodo completamente originale..dopo poco ho subito sentito l'esigenza di intervenire sull'assetto..

    Una cosa che mi manca è un bell'UP all'impianto frenante,decisamente sottodimensionato..non come dischi bensì come pinze..da stock dopo due giri a franciacorta è in pappa..

    D'obbligo: tubi,olio con i controco*** e pastiglie idem..
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Concordo. Il peso di 1485DIN (1560 UE) di certo non la rende una libellula fra i cordoli, ma per quello c'è l'Exige.

    L'M3 deve saperti sia soddisfare sull'asfalto dei circuiti, che tutti i giorni mentre ti accompagna a lavoro e, specialmente se SMG, nessun'auto lo sa fare meglio di lei.

    Discorso freni: concordo. Ci vogliono almeno due belle Pagid avanti per non stancare i freni in 5 staccate col pedale che diventa spugnoso e duro.

    Discorso sterzo: prova quello della mia GP! E' carichissimo e direttissimo!
     
  11. SandroWRX

    SandroWRX Kartista

    102
    1
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    53
    Subaru Impreza WRX
    bene ora c'è tutto più o meno quello da sapere..vorrei tanto provarne una per capire aprte il motore quanta differenza c'è con la mia
     
  12. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    beh venendo da una WRX noterai una notevole differenza, a parte i circa 100 CV in più. Appena trovi qualcuno che ti fa sedere lato passeggero te ne rendi conto subito comunque.

    per quanto riguarda la diatriba sulla trazione della M3... è stupido, secondo me, pretendere un comportamento da F1 ad una M3, è una auto da strada e come tale deve essere trattata, non è pensata per la pista.

    Se poi uno ci vuol correre lo stesso in pista che si faccia due conti in tasca se gli conviene, con tutte le modifiche necessarie allo scopo.

    Detto questo, ritengo che la M sia una ottima auto, e il comportamento che ha su strada risponde perfettamente alla tipologia di auto, cioè una berlina coupè derivata dalla produzione di serie, con la trazione posteriore e un gran motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2011
  13. SandroWRX

    SandroWRX Kartista

    102
    1
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    53
    Subaru Impreza WRX
    guarda anche un wrx originale non è nato per la pista,soffre parecchio sottosterzo e nei curvoni veloci si imbarca che è una bellezza... l'sti un pò meno perchè ha l'autobloccante anche all'anteriore e sospensioni più rigide ma non è tutta sta diff da stock..ovviamente non sono lotus,cmq il telaio è molto reattivo nonostante anche lei non è una piuma sta sui 1400kg...

    quindi anche da questa m3 mi aspetto un buon feeling e una buona efficacia nella guida sportiva è ovvio che in poista bisogna migliorare l'assetto e i freni...

    un'altra cosa a scricchiolii nell abitacolo come siamo messi?la suby mi ha abituato bene è ben assemblata dentro
     
  14. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Con 2000 euro tondi Fai Assetto completo regolabile comprensivo di camber kit e caster kit,con regolazione ai duomi,antirollio H&R regolabili e silent powerflex anteriori e posteriori..e già si è su un altro pianeta con una spesa decisamente onesta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Telaisticamente ha un buon telaio, ad usarla come driftcar ha bisogno di rinforzi sulla culla che sostiene il differenziale, ma se usata come velocità su pista non servono particolari accorgimenti telaistici (barra duomi se metti cerchi da 19" si però), la duomi non è automaticamente di serie, anzi era un optionals, ma considerando la fattura non è poi così costosa.
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    = capitan ovvio?
     
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Più che arrivare alle pagid (visto il costo), olio freni, tubi ed una pstiglia un pò più resistente alle temperature, già migliora tantissimo nella resistenza alle alte temperature.
     
  18. SandroWRX

    SandroWRX Kartista

    102
    1
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    53
    Subaru Impreza WRX
    questo è importante;-)
     
  19. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Beh per me ovvio non è stato. Tanto che ancora adesso in condizioni di bagnato/asciutto vado moooltooo cauto!
     
  20. SandroWRX

    SandroWRX Kartista

    102
    1
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    53
    Subaru Impreza WRX
    se uno va in pista infatti è d'obbligo come prima cosa mettere olio e tubi metallici,come olio è ottimo il motul rbf660 dot4 che ho sulla mia, poi anche l'olio motore un pò più pesantino..io uso mobil1 5w 50 e mi trovo bene sempre anche a freddo..poi in opista ci sono andato una volta sola,quindi a me serve roba più stradale
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Maggio 2011

Condividi questa Pagina