Kompey aveva postato quanto quotato PRIMA del tuo intervento (l'ENNESIMO dell'ENNESIMO intervento CONTRO ai motori M3)... Almeno tra me e te, c'è il mare nella visione di cosa si vuole da un motore! Ho un 335i Procedizzato, ma il solo dare una tirata ad una vecchia M3 e36 (purtroppo poi dovuta "ricoverare"... ma STA RINASCENDO!!!) mi ha fatto capire tutto quello che scrivevano i possessori delle ///M in questo forum!!! Io al 335i "ci kako sopra"... va forte, fortissimo... ma a 6.500 mura (ora... stock "murava" a 5.800!)... Davanti al mio ufficio passa un Ferrari (credo un 430... credo perchè ne capisco poco di modelli della Rossa) e quasi sempre allunga in 2a... beh, SEMPLICEMENTE DA BRIVIDI!!!! Ora, questo GIOIELLO di macchina può venir surclassato da una Nissan Silvia S14 preparata con poche migliaia di Euro... magari tu preferiresti quel motore all'8V della Rossa... Puoi restare, ovviamente, della tua opinione... ma continuare a sparare sui motori ///M mi fa... SORRIDERE???? :wink:
Tu continui a prendere come esempio il 135i di Kompey... e mi dici che non devo guardare la Silvia elaborata...!!! Senza nulla togliere al lavoro fatto da Kompey (che comunque mi piacerebbe avere conferma che un 335i con lo steep manghia oltre 100 Cv... come mi sembra di ricordare dalla prova di Andras, sullo stesso banco ), questa macchina è stata "toccata" mica poco... mi piacerebbe vederla usata in pista e confrontata con una M3 e92 per vedere bene comse stanno le cose. Questo per dire che bisognerebbe vedere anche il comportamento di questi motori NEL TEMPO e con un uso "continuato"... Prendi un 335i NORMALE e poi dimmi se ti diverti vedelo piantarsi ai 5.700 g/1'... poi sono il primo a dire che un 335i e92 PUO' ANDARE BENISSIMO IN PISTA (se vuoi ti trovo il post!)... Fermo restando che il mio 335i monta il procede, ci ho fatto dei turni in pista e nei piazzali e dietro ha sempre il seggiolino per mia figlia... ...questo tuo modo di postare, volto a far inkazzare, lo trovo da Rep- (che ti do)... ma forse ho inteso male e magari avremo modo di chiarire in qualche track day...
Bruno ti prego......hahahahaa va che ti fai bannare se vai avanti...fidati..:wink: e cmq riguardo alla tua ultima frase non sbagli...lo interpreti benissimo!!! hahahaha
Bah, adesso posso anche capire che non prendano provvedimente CONTRO CHI POSTA IN UN CERTO MODO (avranno le 00 piene anche loro di correre dietro a tutti questi rompo00)... ma che sia IO a temere non dico un BAN ma anche un richiamo (per quello che ho detto)........
mi sembra inutile portare avanti discorsi solo per trovarsi a litigare.....trovatevi(anzi troviamoci tutti)in un bel trackday e divertiamoci....chi và piu o meno poco importa:wink: Bruno,solo 2 note: non puoi pero considerarmi downpipes,intercooler e modulo un hard tunig al livello delle silvia:wink: E nemmeno dire che mura a 5700 giri originele. Poi per il resto sono solo gusti personali,c'è a chi piave vedere il motore frullare oltre gli 8000,chi preferisce la coppia,chi preferisce qualsiasi altra cosa...inutile farvi bollire il sangue e litigare per
beh a me è successo questo per il mio bannaggio........ cmq quoto anche Kompey come al solito...!:wink:
bene...mi hai chiamato ciccio e mi sono offeso 1)Per l'impianto performance dopo sento......e ti dico 2)ok,pero' monto solo dps ed intercooler,non ho stravolto nulla 3)ma no...si cambiava comunque dopo i 6000
Non so se sia cambiato qualcosa, e nel caso, cosa sia cambiato, ma io dalle varie prove effettuate con la mia con il V2 installato ho verificato un regime ottimale di cambiata attorno ai 6.300-6.400 giri/min. :wink:
Non mi torna raga... anche perchè con il Procede montatoi (ovviamente con la mia mappa) i 6.400-6.500 rappresentano ORA il regime ottimale di cambiata... Kompery, tu hai il grafico del motore stock?
Non mi torna che STOCK ti rullava bene fino ai 6.300-6.400 g/1'... o hai parlato del motore Procedizzato????