Quindi il fondo piatto va a farsi benedire, difatti non ha estrattori dietro. Se vedi un 430 sul ponte gli unici buchi che vedi sono quelli dello sfiato del clima e un altro paio se ricordo bene, in pratica è tutto sigillato
Non funziona così, se il fondo piatto incontra degli ostacoli rallenta la velocità ma non annulla il suo effetto, lo riduce e basta. Così per lo scivolo posteriore che ha il compito di velocizzare ulteriormente l'aria e di eliminare i vortici posteriore che funzionano come delle ventose che franano il veicolo. Pensa ai poveri Porschisti che lo scivolo posteriore non lo vedranno mai.
Si tenga presente che a Nardò nel 2007 l'AC Schnitzer GP 3.10 con motore V10 da 552 cavalli ha toccato i 318.1......una M3 originale ditemi voi come può anche solo passare i 300 effettivi http://www.conti-online.com/generat...ober_nardo_de;isCalledForPrintParam=true.html
Appunto riduce la sua funzione quindi la perde rispetto ad un vero fondo piatto mentre gli estrattori servono per far uscire più in fretta l'aria che passa sotto; per farla breve il fondo di una M6 aerodinamicamente parlando ha ben poco a che fare con quello di una Ferrari.
L'avevamo già fatta breve, sei tu che stai allungando il brodo. http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1744409&postcount=274
Te lo ripeto a te la fisica ti fa una pippa, ma hai visto come è acchittata, tra spoiler anteriori e cerchi a canale rovesciato da 20, si pappa un sacco di cv. Hai idea della differenza di sez. frontale e cx che c'è tra la M3stock e la M6stock? Se la M6 da 500cv fa 332km/h una M3 con lo stesso motore dovrebbe fare 345. Poi ti ricordo che le velocità testate a Nardò sono medie sui 20km di giro e non massime.
Toh...guarda cosa ho trovato: Ora ti propongo un semplice calcolo, a quanto era il limitatore della 599? 8250? Allora 306/7,2 (7200g/m è quello che indica il contagiri) X 8,25=????? http://www.need4speed.ws/top-speed/599GTB_306/Ferrari-599-GTB-Fiorano-306-kmh.html E quanto fa 314 : 7,4 x 8,25=????? http://www.need4speed.ws/top-speed/F599_Fiorano_314/Ferrari-599-GTB-Fiorano-314-kmh.html = http://www.need4speed.ws/top-speed/Gabri_F599_352/Ferrari-F599-GTB-352-kmh.html Allora anche questa Ferrari arriva al limitore. Hai ancora dubbi?
Una simpatica curiosità: nella terza prova il diplay segna come distanza percorsa 110 km, ad una velocità media di 36 km/h, durante i quali ha preso 352 km/h (a questa velocità 110 km si percorrono in meno di 20 minuti) di velocità massima, quindi ha impiegato 3 ore. Secondo voi si è fermato? o c'erano i tutor?
Non ci arriva a 352.....fidati:wink: Dal sito BMW M6 Coefficiente di resistenza aerodinamica0,32 M3 0.31
Stai dicendo che la foto è falsa? Ma dai... sono 352 tachimetrici, alias 340 scarsi, vuoi che non arrivi a tanto un'auto da 620cv, anche se con quella sezione frontale da off shore.
Ti è già stato fatto notare che il Cx conta fino ad un certo punto, ossia per metà. "l'altra metà" è data dalla sezione frontale, se proprio vuoi fare per bene i conti cerca i dati di Scx si M3 ed M6, e vedrai che la (già non trascurabile) differenza del 7% tra i due Cx aumenterà parecchio di più negli SCx, che sono il vero metro di misura della resistenza aerodinamica all'avanzamento di un veicolo. Saranno valori intorno a 0,7-0,8... su quelli, una volta che li trovi, fa i tuoi confronti.
La fisica raramente sbaglia, staremo a vedere, io sono uno di quelli che aspetta sulla sponda del fiume.