M3 E46 o CATHERHAM??? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

M3 E46 o CATHERHAM???

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da FASTMECHANIC, 17 Ottobre 2012.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ma va solo un po più della mia..non vale tanto la pena...

    Peccato che al mondo d'oggi sono tutte che pesano così tanto!

    Resta elise-M-speedster
     
  2. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    la speedster non è male anche se non ha avuto molto successo, e come prestazioni si avvicina all'elise... mi pare sia turbo o sbaglio?
     
  3. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    M3 E46 o CATHERHAM???

    2.2 aspirato e 2.0 turbo

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Penso che il 2.0 turbo sia moolto modificabile...
     
  5. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    sicuramente, penso che da 200CV standard ne tiri fuori almeno 250-260 con soft tuning, dato che ha il solito opel ecotec... con preparazione più seria 300CV sono molto fattibili senza comprometter l'affidabilità

    l'unico difetto secondo me è che è brutta come la morte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Non vedo il senso di prendere un'auto come una m3 e snaturarla svuotandola per farle fare una durissima cura dimagrante facendole perdere 300kg.Se la devi utilizzare più per divertimento che per altro,il lavoro ce l'hai vicino casa,la moglie deve usarla sporadicamente e se diluvia o nevica resta in garage l'elise è l'auto ideale per chi vuole divertirsi alla guida senza svenarsi con i costi di gestione,due borse morbide dietro ci vanno,quindi puoi andare in palestra o a fare un week-end fuori.A differenza dell'elise la caterham la vedo solo ed esclusivamente come uso track-day,niente moglie che ci gira per andare in palestra e niente week-end fuori.Con l's2000 ci faresti quello che fai con l'elise,è solo un pò più civile,quindi meno rigida,più comoda per entrare ed uscire e più affidabili però rimane pur sempre una spider dura e pura,non è il massimo in città,ai bassi regimi è morta,è meno esclusiva e prestazionalmente inferiore soprattutto come dinamica di guida pur rimanendo un bel ferro,però ripeto che lotus è un segmento a se,secondo me come seconda auto è il massimo per diversi..
     
  7. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    La speedster è la stessa cosa della lotus,stesso telaio,stesse dimensioni,stesso peso ma con la differenza che esteticamente è bruttina,molto ma molto più gradevole l'elise..
     
  8. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Per me puoi andare tranquillo sulla speedster turbo.

    Io l'ho avuta 4 anni..è praticamente un'Elise con motore turbo.

    Sappi che nel trofeo Lutus un utente con una spedi volumetrica ha vinto davanti alle terribili lotus cup.

    Bravo lui ma eccellente anche la macchina.

    La compri con 18.000 euri,forse ora anche meno e te ne tieni 7-8 per modificarla.

    Diventerà il tuo peggior incubo ma non ne riuscirai più a farne a meno!
     
  9. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Nulla da dire contro la speedster tranne che esteticamente è meno riuscita rispetto all'elise,ma questa può essere solo una mia opinione. L'opel tra l'altro di motore credo ne abbia di più,si può spingere molto di più come cv e credo sia più affidabile,il problema è che se si guarda il mercato dell'usato si trovano quasi solo ed esclusivamente speedster 2.2 aspirate..tu come mai l'hai venduta? girarci tutti i giorni si può o è massacrante?
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    una speedster turbo non è niente male...ma ne vendono una gialla aspirata messa giù molto cattiva
     
  11. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Il 2.0 turbo è molto più raro,ne hanno fatte poche,quando l'avevo io ne giravano una trentina in tutta Italia.

    Volendo puoi prenderla tutti i giorni ma devi amarla perchè altrimenti dopo un pò non ti giustifichi più quelle acrobazie per entrare e uscire,quegli scricchioli,quella durezza d'assetto.

    Io non la prendevo giornalmente ma so di persone che lo fanno.

    Il motore da originale è molto lineare,non è il classico turbo dalla botta ai medi,tira in un crescendo fino ai 6500 molto bene,la massa da trainare sono i 930kg..sulla bilancia anche qualcosina meno.

    Da originale va molto bene ma non vola..siamo ai livelli della elise R da 192 cv..forse un pelino meglio.

    Mettendoci sopra 50cv cambia il temperamento..con 250cv ha già prestazioni mostruose se prendi mano al cronometro..con poca spesa,diciamo sui 3000euri si portano a casa quasi 280cv,poi da li i costi di elaborazione di un normale ecotec turbo.

    Punti deboli abs e gommatura,anche se su strada le ultime vanno benissimo.

    Come freni considerate che da originale monta dei brembo al posteriore e dei Pb racing all'anteriore.

    Dopo 4anni cercavo una macchina più comoda e versatile..

    a..andarci in giro,se sdegnate sguardi,foto con telefonini e domande di ogni tipo,può essere un pò pesante.:mrgreen:
     
  12. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    deve essere infatti una seconda macchina...da l'idea di scomodo solo a guardarla..addirittura uno la vende con i sedili in carbonio (senza nessuna imbottitura, ti siedi sul carbonio.)
     
  13. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Mammamia..

    No la mia aveva i sedili in pelle neri,con una pompetta per gonfiare a piacimento i dorsali..erano bellissimi,con una bordatura tutta attorno in tessuto.

    Che dire poi del volante della momo con inpugnature ergonomica al lati,ore 9.15 per capirsi..con airbag oltretutto.

    La macchine è rumorosa,dura ma una volta in viaggio ci stai tranquillo,sempre se non ci sono buche!stai disteso con i supporti dei sedili attaccati direttamente al telaio..e non stai poi tanto male.

    Io ci ho anche fatto viaggi lunghi..
     
  14. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Per me che sono alto 1,85 entrare ed uscire non sarà comodissimo,poi la cosa che mi spaventa un pò di queste vetture è l'affidabilità..specialmente le lotus so che non sono il massimo in questo senso e poi la rete di assistenza dalla mie parti è veramente nulla.Un giorno però un mezzo del genere vorrei averlo..
     
  15. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
  16. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    bellissima...rossa poi..
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Infatti una cosa così merita...

    ha solo la pecca dell'estetica e forse differenziale post mancante..
     
  18. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Conosco gente alta 1.90 con la speedster turbo..entrare e uscire non è comodissima con hard top o tela montato ma una volta dentro sei disteso e con il sedile ctutto indietro ci stai.

    Peggio se uno è molto in sovrappeso,li ho qualche dubbio stia comodo su quei sedili.

    Come affidabilità evita le prime lotus,le altre con motore toyota non danno problemi.

    Nemmeno le spedi come meccanica..il problema sono i pezzi di ricambio della carrozzeria molto salati,praticamente certi componenti costano il doppio di quelli Bmw..
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    quindi stai optando per la speedster :lol:
     
  20. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92

Condividi questa Pagina