Ma scusate lo scarto nella prova di auto il tachimetro è considerata la velocità digitale? A 270 di tachimetro il digitale quanto segna?
Nelle prove delle riviste a 271 indicati corrispondevano 259 reali,quindi su 295 indicati dall'M3 si può ipotizzare circa 280 reali:wink: L'M5 V8 se ha uno scarto simile tocca i 290 circa. Dall'M3 nuova con circa 420 cavalli e un'aerodinamica migliore mi aspetterei 297-298 reali e 315-318 indicati.
mamma mia ma quanti problemi ti fai per una differenza di 10 km/h.. ti ricordo che il 5% su 200km/h è maggiore del 5% du 100km/h, quindi come scarto ci si è. per curiosità in che strada d'italia vai a provare la vel max? così non passo di lì..perchè ok non rispettare i limiti, ma provare continuamente la vel max di un'M3 "delimitata" su strade normali mi sa un pò folle!
Guarda io non mi faccio proprio nessun problema, volevo solo capire se la velocità digitale è uguale a quella del tachimetro, e chiedo a chi possiede l' e46
dai (tanti) video che ho visto, la velocità data dall'opzione nascosta del bc è sempre di qualcosa inferiore a quella del tachimetro; la velocità "allo strumento" dichiarata dai giornali è concorde con quella data dallo strumento "ufficiale".
non saprei..forse serve come funzione test per verificare/tarare lo strumento, anche se non ne sono tanto sicuro..
Non credo esistano auto senza scarto al tachigrafo...Ovviamente...come dice PuccioE39, una percentuale di scarto ai 100kmh è un valore, ai 300 segnati è un altro...
esatto! ma come velocita' finale va di piu' l'automatica o quella con il cambio manuale? un'altra domanda tutte le M3 hanno la barra duomi originale? sono curioso
non è che a continuare a ripeterlo si alza la velocità di punta reale :wink: scherzi a parte non ci vedo NULLA di strano in uno scarto tachimetrico del 5% a 300kmh segnati
per la barra duomi mi se ne era parlato mi sembra di ricordare che l'hanno messa su quelle prodotte da meta 2002 in poi ma non vorrei dirti una cazzata