M3 e46 2002 help

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da igorkj, 5 Giugno 2012.

  1. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Non è così semplice!!! sono andato da 3 meccanici a Trieste e provincia e tutti e 3 non avevano mai toccato una M3 e dovevano informarsi per i ricambi "che avrebbero sempre preso in BMW Trieste", ma la loro esclamazione è stata "ci posso provare" ho un'altra BMW a Udine e una in Slovenia ma non posso fare 200km per cambiare i freni, trall'altro dovunque vado devo lasciargli la macchina per qualunque cosa!!! Quindi che faccio, vado da Giust a pordenone gli lascio la macchina per ogni cosa? non è molto comodo!!! Quindi "sempre in teoria" mi sono detto pago di più ma in BMW dovrebbero saper controllare dando garanzia della casa, non cose serie, ma i freni.....

    Anche perché ho già avuto BMW e il trattamento che avevo a Roma era un altro mondo a confronto..... qui mi danno la macchina sporca di grasso, una volta me l'hanno tornata con le plastiche non fissate.....

    E per il colpo in cambiata confrontando 3 M3 E46 SMG si è notato che fa parecchio più rumore.... mi hanno detto!!!! "BOH saranno i giunti? un supporto? non lo so vedi tu cosa vuoi fare!!!!"

    Con il cambio dei freni ho chiesto di controllare il freno a mano e mi hanno detto che è complicato bisogna smontare i dischi...... "e quindi?"

    OK tutti mi consigliate di non andare in BMW.... e dove la porto? se dagli altri meccanici a portata di mano non hanno mai visto una M3? passo dalla padella alla brace?
     
  2. Matte85

    Matte85 Kartista

    177
    3
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.736
    VW golf 4 TDi , BMW M3 E 46
    Portalampada da un meccanico competente, anche se non ha mai lavorato in BMW lavorerà sempre meglio di questi pseudomeccanici Dell officina di Trieste....

    Buona fortuna...
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    L' M3 non è un'auto chissà che particolare sotto il profilo di assetto, freni e telaio, li basta un po' di competenza da meccanico generico.

    1-Può capitare che un parapolvere si logori, ma non ti fanno cambiare le pinze, si revisionano in qualunque caso alla peggio, e nella maggioranza dei casi, si puliscono e si mettono dei parapolvere nuovi (i pistoni si estendono soltanto, se li hanno mandati dentro senza pulire, allora si le pinze si logorano, ma è da "bestie", non da meccanici); non è che hai interpretato male ciò che ti hanno detto per giustificare una modifica?, anche revisionando le pinze (non si sostituiscono in ogni caso), spendi molto meno che mettere un impianto maggiorato di qualunque marca....se proprio si vogliono contenere i costi; rimango perplesso che in tutto questo tempo, nessuno dei tanti meccanici che hai interpellato, si sia accorto che eri alla fine di dischi e pastiglie visto che è evidente la cosa, anche con cerchi che nascono l'intero gruppo frenante....

    2-no comment

    3-basta passare in un autolavaggio e con 1€ si puliscono, non la vedo come una disavventura....
     

Condividi questa Pagina