M3 e46 2002 help | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

M3 e46 2002 help

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da igorkj, 5 Giugno 2012.

  1. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    hai gli ammortizatori scarichi e pensi di risolvere cambiando le molle ??????
     
  2. Matte85

    Matte85 Kartista

    177
    3
    10 Gennaio 2011
    Reputazione:
    2.736
    VW golf 4 TDi , BMW M3 E 46
    io monto blistein PSS9, assorbe benissimo le asperità stradali, molto preciso, consigliatissimo dal mio punto di vista
     
  3. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Se cambi anche gli ammo, ha senso mettere le molle, le eibach le ho avute, sono più rigide delle originali, ma non sono ancora a livello di spaccaschiena.
     
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Un kit di PSS10 pensavo pure io fossero troppo rigidi per la circolazione stradale, invece mi sono dovuto ricredere, ma oltretutto cambiano davvero radicalmente il comportamento della M (ma questo vale più in generale per qualsiasi assetto valido), diventa molto ma molto più precisa.

    E' una spesa rilevante rispetto alla sola sostituzione degli ammortizzatori con altrettanti originali, ma ripeto, ne vale assolutamente la pena.
     
  5. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    Se interessa io ho le eibach in vendita... Praticamente nuove e a un prezzo ridicolo
     
  6. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    attenzione a irrigidire le molle senza lavorare sugli ammortizzatori.

    gli assetti "stradali", anche quelli sportivi, sono sempre sottosmorzati, ossia l'ammortizzatore è sempre più debole di quello che la molla e la massa dell'auto richiederebbero perchè cmq devono giustamente adattarsi a varie configurazioni stradali e assicurare un certo comfort di marcia.

    se il sistema diventa ancor più sottosmorzato (es. perchè perdono forza gli ammortizzatori o perchè irrigidisco le molle) la macchina diventa pericolosa perchè si rischiano reazioni improvvise dovute all'improvviso scarico di energia elastica che gli ammortizzatori non riescono a contrastare.

    Non si deve far l'errore di considerare equivalente molle e ammortizzatori: hanno due funzioni totalmente diverse.

    La molla sostiene la macchina, regola l'altezza da terra, controlla il beccheggio e, assieme alle barre antirollio, il rollio....l'ammortizzatore regola i transitori e basta.....e DEVE essere valutato assieme alle molle per ottenere un insieme che sia poco sotto la soglia dello smorzamento ottimale.

    Irrigidire solo le molle, specialmente su macchine come le M dove il retrotreno è parecchio sollecitato, è molto pericoloso e rischia di causare brutti e imprevedibili trasferimenti di carico con conseguenti pendolamenti che gli ammortizzatori non riescono a controllare....e più la molla è rigida, più questi comportamenti diventano imprevedibili e violenti.

    Ovviamente ci si può scostare dal valore di progetto, tarato appunto più verso il comfort che verso l'efficacia, però MAI aumentando il peso della parte elastica rispetto alla parte di smorzamento.
     
  7. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    buono a sapersi allora, quando verrà il loro tempo ci farò un pensierino, sempre con molle originali se possibile (i pss10 non hanno lo stelo più corto degli originali?)
     
  8. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    confermo,esperienza vissuta sul 330xd dove misi le h&r su ammo spompati con oltre 200k....macchina inguidabile con reazioni improvvise sulle sconnessioni.

    come sempre chi piu' spende meno spende
     
  9. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Complimenti per la spiegazione, molto utile e mi chiarisce molte idee!!! Di fatto io ho postato un ipotesi di assetto molto orientato alla posta e molto poco al confort!!

    Oggi ho anche io visto a catalogo un sistema PSS10 Bilstein, ho guardato anche D2, ma mi dicono che i PSS10 sono ottimi e rimangono usabili tutti i giorni!!!

    Io infatti dovrò vedermi i B6 se qualuno li vuole hanno 5000 Km
     
  10. HotPants89

    HotPants89 Kartista

    131
    4
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    518
    BMW M3 E46 SMG
    quindi cambiare le molle non ha senso...pero non saprei assolutamente che ammo mettere, so solo che voglio la macchina un po piu rigida come credo che fosse quando era nuova (non vado in pista)...o ricomprare gli ammo originali o qualcosa di simile..niente di estremo visto che uso l emmona ogni giorno.
     
  11. M3POWER84

    M3POWER84 Kartista

    119
    8
    30 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.305
    EX M3 E46 :-(
    Vorrei chiedere un parere ai piu esperti in assetti...Sulla mia emmona ho montato molle hr con ammo originali,sapendo che appena finivano la sua vita li avrei sostituiti con una serie piu adatta alle molle.

    Ora vorrei un parere da Voi:Avendo gia molle h&r Voi che ammo consigliereste?Ho sentito che l accoppiata h&r koni sport sembrerebbe la piu giusta mentre le h&r bilstein non piacciono per via dello stelo piu lungo e perche meno rigidi dei primi..

    Non sono un pistaiolo ma piace correre anche a me altrimenti l M che ce l avrei a fare per il superbollo e basta :cool:
     
  12. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    le molle sono "antagoniste" agli ammortizzatori, con la differenza che le molle praticamente non perdono mai le loro caratteristiche meccaniche(in realtà qualcosa perdono ma è una frazione infinitesima nel corso di decine di anni)(e comunque si cambiano solo per abbassare l'assetto) mentre gli ammortizzatori già dopo 100.000km possono essere "spompati" (a volte anche prima, dipende dalla guida e dalle strade percorse)

    mi pare che con 1000€ viene un set di ammo koni con le stesse misure degli originali se non sbaglio, compreso montaggio
     
  13. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    ma che esempi fate ??? anche un kit nuovo di ammo migliori al mondo son pericolosi se abbinati ad esempio ad un treno di gomme alla tela!

    si cerca di parlare di componenti ancora in stato decente... in questo caso le molle abbinate agli ammo originali non scarichi comportano dei vantaggi a livello di handling e naturalmente anche degli svantaggi (l auto diventa piu rigida e piu nervosa) mi sembra logico!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2012
  14. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    tutto sta a decidere se un certo miglioramento (movimenti del corpo ridotti ed eventuale abbassamento) in condizioni controllate valgano un'auto più instabile e con reazioni meno prevedibili in situazioni critiche
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    ...con molle rigide bastano anche 50.000 km con le strade "sbagliate".....

    Comunque quoto pure io ammo koni stando sul commerciale con le H&R, oppure ammortizzatori artigianali, fatti appositamente per le molle che hai.
     
  16. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Allora, salve a tutti piccolo aggiornamento!!!

    Mi si è accesa la spia freni e sono andato alla BMW per informarmi!!!

    Ho fatto la revisione e appea uscito le marce lampeggiavano!!!

    Beh in pieno ferragosto ho dovuto sostituire i freni e dischi anteriori.

    Risultato BMW Trieste mi ha fatto pagare 1200 Euro per cambiare dischi e pastiglie e nel totale mi hanno fatto pagare la diagnosi per capire perché le marce lampeggiavano "poi scomprendo io a casa sul forum che era il cofano aperto".

    Alla consegna 3 simpatiche avventure:

    1 Mi dicono che la macchina ha camminato senza parapolvere nelle pinze, quindi vanno sostituite... ho chiesto se hanno montato un nuovo parapolvere e hanno detto di no perché loro vogliono sostituire le pinze " a quel punto avrei preso un kit frenante diverso e non originale se dovevo cambiare le pinze, quindi ora mi trovo dischi e pastiglie originale 1200 euro spesi e devo cambiare anche le pinze, quando con meno avevo un impianto frenante nuovo maggiorato" e ora dovrò rismontare le pinze almento per montare i parapolvere.

    2 Mi sono presenato in Taxi con mia figlia di 18 mesi in braccio e la bambina di 9 anni. Purtroppo avevo finito il massimale con il bancomat, quindi ho pagato 500 euro dei 1200 e dovevo passare ad un bancomat per prelevare il resto..... dopo aver speso quasi 4000 euro di lavori li e pagati sempre puntuali, mi hanno rimandato a casa.

    3 Appena avicinato alla macchina scopro allegramente che tutti i cerchioni sono completamente pieni di manate nere, unti e direi poco luridi.

    Secondo voi cosa dovrei fare? oltre che non tornare più li ?
     
  17. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    S P A R A T I .

    Non hai voluto ascoltare NESSUNO dei consigli che ti son stati dati...

    che pretendi... (pensa che un paio di giorni fa mi era venuta in mente questa discussione e mi son detto "dai avrà speso un botto ma i problemi li ha risolti", invece sei riuscito a sorprendermi nuovamente)

    spero non ti senta offeso da come ho scritto ma ti giuro è quello che penso veramente (tranne per lo "sparati" che è per cercare di sdrammatizzare il tutto)

    buone vacanze!
     
  18. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Complimenti!!! Ottima risposta ...
     
  19. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    io dico solo

    dischi ant: 108€ l'uno

    pastiglie ant: 40-60€ la coppia

    dischi post: 108€ l'uno

    pastiglie post: 40-50€ la coppia

    pezzi originali, non tarocchi

    come già detto, mi pare che in quella officina siano incompetenti/truffatori, boh non so che altro dire
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    dischi ant: 130 euro a coppia ferodo su web

    pastiglie ant: la coppia 175 euro ds2500

    dischi post: 100 euro a coppia (circa non sono sicurissimo) su web marca ferodo

    pastiglie post: 150 euro ds2500 o similare

    con 600 montavi il tutto!

    scusa ma non ti sei accorto un po prima della fine freni?

    Ma non ti sei rivolto a Giust...sai il cane di tanti padroni è di nessuno...se qualcuno lo bastona (girando le bastonate le prende) nessuno lo rispetta e nessuno gli porta rispetto...

    Mi spiace per te...ma ti stai mordendo la coda!
     

Condividi questa Pagina