un sistema per capire se il volano bimassa è andato, cosa molto probabile cmq, è provare a spegnerla in folle: se con la frizione mollata fa un rantolo e a frizione premuta no, allora dovrebbe essere il bimassa.
Aggiornamento!!! Pompa e valvole SMG sostituite il cambio va una favola. Ora affronto il problema frizione.... per me è da cambiare e con l'occasione cambio anche il volanto: Preventivo 1200 euro cambio frizione compreso montaggio + 1200 euro costo volano "URCHI" altri 2400 euro La macchina è perfetta ora efettivamente va bene, solo che se tiri la macchina a limitatore e cambi la macchina va su di giri per un po e poi riprende!!! ma ora spetto un po. Per ora faro qualche lavoro di abellimento, plastiche interne le voglio cambiare e se mi prende il matto cambio pure gli interni!!! ;-)
anche per me, devo fare freni davanti e gomme dietro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Proprio sicuro dei preventivi? Per me con 1000 euro monti un bel gruppo frizione con volano mono massa alleggerito....magari qualcosa in più ma le tue cifre sono esagerate...
è la frizione che slitta se ti va su di giri poi ti riprende, se è tanto consumata dovrebbe fare cosi anche se schiacci tutto da 2000 giri dalla terza in poi per me però hai speso troppo per questa auto, la frizione sulla nostra manuale rinforzata bidisco di rame pagata all'epoca con manodopera quasi la metà del tuo preventivo
ho messo un link qualche post indietro, il kit frizione (originale) completo lo trovi a 360€ al massimo, dubito ne servano altri 800 per montarla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non saprei da ufficio ricambi bmw mi danno circa: 800 euro + iva volando + montaggio 480 euro + iva kit frizione giù per li 500 euro di manodopera il volano giust è perplesso per mettere uno aleggerito perché dice che con SMG ci potrebbero essere difficile per le tarature. comunque tornano anche a me i vostri dati: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BL91&mospid=47621&btnr=21_0093&hg=21&fg=05
Giust è perplesso in molti casi.... Sul forum ci sono molti che lo han montato alleggerito con SMG... prova cercare....
Ho appena chiamato la BMW Roma - ricambi e mi dicono: Kit Frizione 572,00 Euro Ivato Volano 1068,64 Ivato Pompa SMG 1789,32 Sono tutti prezzi che hanno fatto a me anzi più alti. A questo punto vi chiedo dove avete preso voi i pezzi che se c'è tanta differenza li prendo anche io li!!!
Ora cerco, lui mi ha proposto di lavorare la testa montare nuove camess, filtro, scarico e mappatura!!! Ma parlava di 5000 euro di lavoro!!!
http://www.mister-auto.it/it/bmw-3-coupe-e46-m3-3-2-252kw_v14776.html si parla di pezzi originali qui frizione 366€ ivata volano costa 500 e qualcosa io qui ho preso i dischi freno (CSL tra l'altro) e le pastiglie ovvio che se vai alla BMW ti sparano prezzi alti, ma non perchè i ricambi che hanno loro siano migliori o "più" originali degli altri poi per la manodopera ovviamente dipende dall'officina, ad ogni modo non credo che ci voglia una settimana per montare una frizione, penso che in 4-5 ore si possa fare (ma non sono un meccanico)
Allora, posso dire che la macchina ora va che è una favola!!! Tanto che sto ragionando su un assetto diverso da quello attuale: Conoscete la fabbrica ORAP, mi hanno fatto il seguente preventivo: Assetto : BMW M3 E46 x pista 02 Ammortizzatori anteriori monotubo gas stelo Ø 40 filettati a 310,00 Euro cad. Supplemento per: 02 Tarature regolabili in estensione a 80,00 euro cad. 02 Serbatoio separato per regolazione compressione alte e basse frequenze a 150,00 Euro cad. 02 Molle anteriori Ø 60 a 85,00 Euro cad. 02 Elper Ø 60 a 40,00 Euro cad. 02 Centratori doppie molle a 15,00 Euro cad. 02 Centratori superiori a 35,00 Euro cad. 02 Ammortizzatori posteriori monotubo gas filettati con attacchi su unibool a 250,00 euro cad. Supplemento per: 02 Tarature regolabili in estensione a 80,00 euro cad. 02 Serbatoio separato per regolazione compressione alte e basse frequenze a 150,00 Euro cad. 02 Molle posteriori Ø 60 a 85,00 Euro cad. 02 Elper Ø 60 a 40,00 Euro cad. 02 Centratori doppie molle a 15,00 Euro cad. 02 Centratori superiori a 35,00 Euro cad. 02 Top mount completi di uniball a 130,00 Euro cad. Prezzi + iva 21%
Evita gli uniball, in strada sono invivibili e sono fonti di scricchiolii e rumori vari....ed andrebbero cambiati spesso.
Belli gli ammo regolabili, ma come dice il nome andrebbero sempre regolati in funzione del tipo di strada che si fa... non so voi ma io ho gli ammo originali, certamente un pò vecchi, ma le strade che abbiamo in italia son quasi tutte una tortura con la M, non parliamo dei sanpietrini... Vedi bene se ti conviene, e come detto evita gli uniball, quelli son solo per correre in pista. Io sono un fautore del "full original" oramai (sarà l'età...), quindi ti consiglierei degli ammo simili agli originali con molle magari un pelino più corte, 1 massimo 2 cm se proprio devi fare sta modifica (oppure cerchi da 19" se ritieni che ci sia troppo spazio tra ruota e passaruota ed è solo una questione estetica). Per carità, se metti su ammo regolabili sicuramente in pista la differenza si sente, ma ho paura che su strada la M diventi troppo scorbutica irrigidendola ancor di più, in quanto da originale è molto equilibrata ed è un peccato andarne a scombinare l'assetto. Insomma come sempre dipende dall'uso che se ne fa
io credo di avere gli ammortizzatori abbastanza scarichi e pensavo di cambiare solo le molle mettendo le eibach...ce qualcuno che lo ha gia fatto per caso??