L' M3 e36 3.2 aveva un gran motore e comunque un' ottima tenuta di strada però c'era una cosa che mi fece incazzare molto: Aveva la Quarta troppo lunga e una Quinta e Sesta marcia molto lunghe. Premesso che la velocità era limitata a 250 teoricamente in pratica le prove hanno dimostrato che il limite era a 260 Km/ora Cosa serve una Quinta da 260 Km/ora e una Sesta che praticamente era un overdrive su una macchina come l'M3 che si rivolge ad un utente sportivo. E pensare la concorrente di allora Porsche 911 da 286 cv pesava circa 100 Kg meno raggiungeva in Quinta la velocità che l'M3 e36 3.2 faceva in Quarta Nonostante questo a Monza in una prova comparativa la M3 anche se passava in fondo al rettilineo ad una velocità inferiore sul giro fu più rapida di quache decimo. Vale a dire era bastata una sola curva seria " La Parabolica " per fare la differenza. Chissa cosa succedeva se l'M3 avesse avuto dei rapporti più adatti
Con la coppia conica riduci tutte le marce e pertanto la 4,5 e 6 erano così lunghe che ammesso che si fosse trovato una coppia conica per ovviare a questo problema avremmo avuto le prime 3 con cui al massimo si sarebbe potuto andare in un kartodromo e comunque con problemi di blocco delle ruote posteriori in scalata. Inoltre per problemi di garanzia (4 anni Best) per fare un lavoro simile si sarebbe dovuto trovare qualcuno presso Bmw che si sarebbe assunto la responsabilità di fare il lavoro
io l'ho montata dal meccanico del mio Team e mi trovo da dio,ne fanno di diverse misure di conich,basta sapere quella giusta...:wink:
da qualche mio calcolo la coppia conica "giusta" per far diventare la 6°a di potenza dovrebbe essere la 3,91 con cui si arriva a circa 300km/h a 8250rpm (il mio limitatore..) in sesta marcia, tu cosa hai montato pizzo? anche la 4,10 non sarebbe male ma poi la v-max scende a "soli" 280 (sempre a 8250) che non sarebbero male neanche quelli..(magari con il motore stock bastano) il problema è avere poi una seconda adeguata ai tornanti,sto cercando pareri da chi ha già fatto la modifica,chiaro che poi la prima la usi solo per parcheggiare, conterei sul fatto che al crescere delle marce in genere i cambi hanno i rapporti più ravvicinati: la differenza fra prima e seconda in genere e più che fra seconda e terza e così via.. quindi poi si parte in seconda ma 3°a4°a e 5°a dovrebbero esser più attaccate, della 6°a importa poco perchè son velocità difficili da raggiungere su strade normali..
ma se prima seconda e terza sono giuste per la pista, non conviene accorciare quarta, quinta e sesta cambiando gli ingranaggi dei singoli rapporti? come dice fighter se no ti ritrovi una seconda cortissima che ti manda fuori giri in scalata. se il fine invece è il drift come dice Pizzo la conica corta fa solo del bene.
la prima in pista credo non si usi mai (oltre che per partire..) ,cambiare gli ingranaggi non è cosa così semplice.. altrimenti lo farebbero tutti..e un cambio ravvicinato costa una follia..
...potete cambiare tutte le coniche che volete ma, come giustamente detto da Fighter, il salto tra la 3a e la 4a resta....
Attabus: ma se prima seconda e terza sono giuste per la pista, non conviene accorciare quarta, quinta e sesta cambiando gli ingranaggi dei singoli rapporti? come dice fighter se no ti ritrovi una seconda cortissima che ti manda fuori giri in scalata. Marcoemmetre: la prima in pista credo non si usi mai (oltre che per partire..) ,cambiare gli ingranaggi non è cosa così semplice.. altrimenti lo farebbero tutti..e un cambio ravvicinato costa una follia.. Qui c'è il riassunto della reale situazione che non è molto diversa per l'e46 per cui avrei inculato vivo il Genio della Motorsport che ha stabilito i rapporti del cambio adatti alla serie 7
Senza paragonare il fascino delle Motorsport con la più umile 135 la mia attenzione attualmente è rivolta ad un eventuale acquisto di 135 con alcuni pacchetti performance tra cui il primo sarebbe il Kit di potenza a 326 cv + coppia a 430 nm da 1500 giri fino a 5300 con cambio manuale ( 450 nm con cambio Aut) Ciò premesso porto alla vostra attenzione come le cose sono cambiate in tema di rapporti al cambio riportando i valori nella singole marce considerando di andare a chiodo cioè 300 giri oltre il regime di potenza massima situato a 5800 giri: a 6100 giri 1: 56.954 2: 97.793 3: 148.545 4: 197.23 5: 234.70
la mia è un poco più corta dell'originale,mi trovo molto bene...se mi romperò le balle e avrò la possibilità,metterò un cambio a denti dritti
cioè un innesti fontali.. la frizione con campana a denti dritti si metteva sulla vespa e sul fifity..
..già purtroppo il cambio non è rapportato bene quindi c'è poco da fare, difatti è da quando l'ho presa che rimpiango il getrag della M3 e30.. stavo addirittura pensando di adattarlo..