Fatevi un giro su mobile.de.....non sono le solite m banali....rosse blu bianche gialle che spettacolo alcuno hanno dai 120000km in su e sono perfette sia dentro che fuori...magari trovarle così in Italia
Guarda per quanto riguarda il cambio manulae tutta la vita. Il ciambellone dietro metticelo pure non snaturi niente mica stai su una Lamborghini
Beh dai, per me molto meglio la seconda! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cambio manuale tutta la vita, a mio avviso è sempre il più affidabile. L' smgII è certamente molto bello, ma se si rompe, non è una spesa da ridere.
i manuali invece li regalano Battute a parte, io sarò ripetitivo su certe cose, ma è opportuno dirle... Partiamo dal pressuposto che smg e manuale siano lo stesso cambio a livello meccanico, la differenza poi sta nel fatto che l'smg ha degli attuatori che muovono le marcie, e il manuale invece è il braccio che le muove Chiaramente la stessa cosa vale anche per la frizione. Per cui in effetti, per la legge di Murphy l'smg è più a rischio in quanto ha un componente in più che può guastarsi (un po' come dire che un auto full optional è più prob che abbia problemi, in quanto ha più cose che possono rompersi rispetto ad una nuda e cruda) c'e' però da dire che di smg II (e preciso il "II") rotti sinceramente l'unico che ho sentito è quello che c'e' il post lunghissimo qua sul forum, che poi non si è capito nemmeno cosa è stato, e dire che quindi è in assoluto più fragile è come dire che mangiare il pollo uccide perchè qualcuno in asia è morto. Che in sostanza questa cosa va letta che se uno dovessi estendere il caso "sfigato" a tutte le auto prodette, si scoprirebbe che di ogni auto a qualcuno si è rotto un pezzo, ma un conto è una costanza (qulsiasi M3 prodotta in determinati lotti o le facevi il richiamo alle bronzine o buttavi il motore), un conto è un caso sporadico. Il vantaggio dell'smg in compenso, sempre nell'ottica dell'affidabilità, è che ti preserva dall'errore umano, nella fattispecie non gratta mai, non sfriziona mai, non fa mai fuorigiri (con un quinta seconda fatto per errore rischi di fare danni veramente gravi, l'smg se scalando la marcia potrebbe finire in fuorigiri, ti rifiuta la cambiata), garantendoti quindi che la macchina non ha potuto subire "errori umani" (non vorrei dire una cazzata ma addirittura se sei fermo in folle non ti permette di superare i 6000 giri, onde evitare di far picchiare il limitatore con tutta l'inerzia del portarlo a 8000 giri in folle) indi per molti aspetti si può tranquillamente dire che nel complesso aiuta a preservare la meccanica dell'auto, con di contro alcuni componenti in più che potrebbero guastarsi, ma che a livello di casistica sono estramente rari (sinceramente qua sul forum non pullulala di gente che dice "mi si è rotto l'smg")
Essendo abbastanza esperto ed appassionato nel campo meccanica, ne ho vista svariata gente sconcertata per aver rotto l'smg, che resta comunque un bellissimo cambio, ma l'affidabilità e la longevità del manuale non è paragonabile. Che poi costi anche il manuale non c'e dubbio, certo meno dell'smgII , e comunque il manuale GETRAG delle bmw, disponendo dei pezzi è agevolmente riparabile, certo non ci può metter quello che non si sa cambiare le candele da solo, ma un "meccanico" degno di esser definito tale, con i relativi ricambi ..un manuale lo sistema, chi sa come è fatto un cambio sa che i pezzi a cedere son sempre quelli, mentre mettere mano sul'Smg è tutta un altra cosa. Riguardo al fatto che piaccia uno o piaccia più l'altro, è puramente soggettivo, come dicevo prima l'SMG è certamente un gran bell'accessorio, ma se si sta prendendo un auto USATA con già qualche kilometro sulle spalle, meglio andare di cambio manuale.
Ma non metto in dubbio che a qualcuno si sia rotto (sarebbe poi bello capire nello specifico cosa si è rotto), ma da dire "svariata gente" mi pare un po tanto forzato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Alla fine anche qui sul forum a memoria mi ricordo giusto 2 post di gente che ha avuto problemi "seri" con l'smg, di cui uno sinceramente dovrei andare a ripescarlo per vedere come si è concluso. Per il resto le altre sono tutte cazzate (pure io ero entrato in panico perchè mi lampeggiavano le marce, salvo poi scoprire che avevo il cofano chiuso male -.- ) Poi non ti metto in dubbio che il manuale sia più affidabile, nella misura del fatto che ha meno componenti che si possano guastare, e su questo non ci piove. Però un osservatore attento dovrebbe anche saperne riconoscere i pregi, che sono appunto quelli che ho scritto sopra legati al fatto che l'smg annulla le possibilità di errore umano (e un con un paio di fuorigiri "cattivi", con un motore da 8000 giri come il nostro, puoi bellamente prenderlo e cestinarlo).
io quando troverò questa benedetta m spero sia smg...giusto per cambiare...e poi mi ha sempre appassionato cambiare dal volante =)
L'affidabilità del manuale non è derivata unicamente dal minor numero di componenti, ma da come è strutturato. Oltre il fatto del sensore cofano, che come è risaputo da qualche fastidio a volte, svariati hanno avuto anche altri fastidi piu seri, in officina da amici ce ne era una anche un mese fa(ma non era la prima), chiunque sta attorno al settore auto ne ha visto svariate, e spesso cambiano direttamente il cambio completo. L'autore del topic ha chiesto una mano andando a scegliere un usato, e proprio perchè si parla di usati è consigliabile il manuale.
Massi alla fine ognuno ha la sua idea, e non necesseriamente ce ne e una totalmente giusta e una totalmente sbagliata. Io ho detto cosa ne penso e cosa mi ha portato a sceglierlo (a maggior ragione proprio perche ho scelto un usato che non so come e stato trattato) perche mi sembrava doveroso descriverne anche i pregi, oltre che i possibili problemi, poi stara chiaramente a chi ha intenzione di comprare l'auto valutare secondo il proprio punto di vista quello che preferisce, ma almeno ha una panoramica piu completa
No no, io non amo parlare di idee e semplici opinioni(specie sulla meccanica), e come dato effettivo c'è che il cambio manuale è risaputo sia più affidabile e longevo, attenzione però, ciò non significa che uno non debba comprare l'smgII, se uno si è innamorato di quello è giusto scelga quello, che ha senza dubbio altri pregi e caratteristiche rispetto al classico manuale. Nulla contro di te, e ribadisco che l'SMGII è comunque un signor cambio.
ragazzi siete davvero utili e simpatici... ringrazio tutti per le calorose risposte, trasudano tutte gran passione motoristica! mi avete fatto cambiare idea sul cambio (se/quando farò il grande passo probabilmente opterò per il manuale, anche se dipende dall'auto, che, essendo usata, non è personalizzabile...). personalmente, tra le due che vi ho proposto, mi piace moooooolto di più la blu puffo laguna seca (con quel nome come fa' a non piacere?!?!). ma è in germania? come fare?
Quella blu' oltre ad essere italiana e' TOPAS BLU (che se fosse solo per il nome colore la TOPAS e' cmq meglio ), forse intendi un'altra di cui magari nn hai messo il link...:wink:
intendevo questa che non avevo postato prima: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=180484455 semplicemente meravigliosa... (ma gusti sono gusti diceva il cane mangiando la c...a!) ma è in teteschia... ich liebe dich...
ah... semplice... mi accompagni? ci vediamo all'autogrill tra ud sud e ud nord! io ho una bmw 320d sporca di cantiere (povera auto... ma ci vogliamo tanto bene!)! poi al ritorno gir di tais par udin! a parte gli scherzi... come faccio a versare qualche kg di euri su un'auto che potrei guidare per 10 min forse (il tetesco mi è geloso... giustamente...). come detto precedentemente dovrei andare con qualche meccanico. e questo sarebbe un problema risolvibile. ma le targhe provvisorie? il passaggio di proprietà? dovrei andare a informarmi in motorizzazione... ...bella però vero?