Con il numero di targa in Bmw ti dicono tutti i ricambi che sono stati scaricati su quella macchina,quindi puoi scoprire eventuali sinistri in ogni caso e' cara. Vorrei ora raccontarvi un piccolo aneddoto,un utente qui' del foro ha messo in vendita un E92 2007 molto ben accessoriata,una macchina con una discreta esperienza di pista a 38k,ora un mesetto fa' l'utente in questione ha trovato un possibile acquirente il quale saputo dell'uso dell'auto ha voluto giustamente procedere ad uno scrupoloso controllo presso un'officina specializzata. Dopo DUE ORE!di controllo certosino,controlli gioco frizione,differenziale cambio,compressione di tutto. La sentenza del meccanico e' stato un laconico:"guarda una meglio di questa non la puoi trovare". La morale e' fate attenzione al mai pista,meglio un bell'usato controllato da un'appassionato che usa l'auto per quello per cui e' stata costruita,che un fighetto che non controlla una cippa.
avrò visto più di dieci M3 e92 in questa settimana. ragazzi quante "sole"!!! il 90% aveva più di 3 proprietari e improbabili libretti service incompleti o contraffatti, il 70% era stato riverniciato e rimontato alla caXXo, due avevano le gomme sciolte dalla pista e un paio segnavano 10000km nonostante il sedile guidatore fosse praticamente sfondato dall' usura. oggi ne vedrò altre due su milano. speriamo bene!! sto facendo un controllo accurato di: Tagliandi e services Certificati di Proprietà (N° proprietari) Eventuale riverniciatura (usura dei bulloni ancoraggio paraurti e parafanghi alla scocca e/o presenza adesivi pressione gomme) gioco sterzo, fluidità cambio manuale e prove staccata e ripresa marcia e ovviamente consumo superfici di sedili, volante e pomello cambio. correggetemi se mi sfugge qualcosa
Ciao Viktor, piacere di ritrovarti sono Marcolegnano, ci siamo sentiti al telefono. Ho riflettuto bene e mi sono convinto a non vendere piu' la mia auto: mi è bastato usarla ieri e guidarla un paio d'ore per venire giu' al mare per capire che da questa auto non mi devo staccare. Unisco anche la riflessione che in 3 (con un bimbo piccolo), passeggino, ovetto, borse borsette e borsoni, si riesce comunque a viaggiare in modo splendido (unica pecca le 2 porte), avendo un auto comodissima e favolosa per i trasferimenti autostradali veloci, ma anche per i trackday piu' impegnativi. Ci ho pensato a lungo, e sono convinto ora, che la mia auto sia davvero un peccato venderla, perchè è davvero una libidine guidarla e condurla, un auto troppo comunicativa e divertente... Buona ricerca, vedrai che ne troverai 1 in splendida forma, ma controllala bene tutta, e valuta anche quelle che di pista ne han fatta! p.s. sono d'accordissimo con l'aneddoto di fabrizio, spesso le auto che fanno pista, hanno condizioni eccellenti come manutenzione e condizioni fisiche; la mia ultimamente, a 63.000 km, mi stupisce per come stia girando bene e per come sia robusta e affidabile, soprattutto in termini di messa a punto e prestazioni. Non vedo l'ora di fare un altro Nurburgring.... magari tutti quanti insieme... ciao
domanda: a 70.000 km un M3 e92 è vecchia? premesso che si tratti di un' auto tagliandata ad ogni scadenza sopporterebbe tranquillamente altri 50000 km di pista e/o drifting? ne ho viste un paio in questo stato.. il prezzo non è malvagio ma mi chiedo quanto si possa spremere da una macchina che 70000km già li ha regalati ad un altro..
Ciao Viktor, approfitto (se posso) della tua esperienza. Sto mettendo via un pò di soldini per una M3 E92 usata, e sono molto attento ai trucchi per scovare le "sole". Perdonatemi se le mie domande sono stupide... - I proprietari precedenti sono registrati sul libretto dell'auto? - Per libretti service "fasulli" cosa intendi: senza fatture? o cosa hai visto di strano? - Le "riverniciate" da cosa hai capito che erano rimontati alla bell'è meglio? - Cosa significa "gomme sciolte dalla pista". Come si presentano? - Cosa sono gli "adesivi pressione gomme"? Ieri ero al WTCC a Monza e mi è capitato di vedere una Focus RS 500 del 2010 (spettacolare anche se un pò troppo appariscente, diciamo da giovincello) e ho fatto caso alle gomme. A parte un Dot 1310 e la macchine era del 2010 (tra l'altro ancora in buonissimo stato), sembrerebbe non abbiano mai usato l'auto. Quello che notavo erano delle righettine sulla spalla (come quando si usa la gomma per cancellare la matita sul foglio). Questo è indice di stress curve in pista/drifting?