Ragazzi avete letto AUTO di questo mese ? prova la M3 cabrio con il DKG stacca un bel 5.1 sullo 0-100 e 24 secondi sui 1000m...Con il DKG.. Non è un po tanto i 1000m ? Questi dati li fa la 335i senza DKG , una 335i cuopè va quanto una M3 cabrio... La m3 e46 cabrio era ben piu veloce della 330i e46.. La curiosità è , una 335i cuopè sul dritto va quasi quanto una M3 cabrio ?
150KG di differenza e 120CV in più direi che la M anche se cabrio viaggia più forte almeno sul dritto io i dati delle riviste li prendo sempre con le molle....... l'M coupè prende 1sec abbondante dalla berlina nei loro test, avranno mica usato gomme differenti????? una la testano a dicembre con il sole l'altra ad agosto con l'umidità al 200%???? valgono poco questi dati io preferisco lunge recensioni accompagnate da sensazioni di guida stile EVO
si sicuramente sul dritto va qualcosa in piu , la mia curiosità era sapere se una 335i cuopè ci può rimane incollata negli scarichi ad una M3 cabrio , senza che sparisse nell orizzonte..
considerando cha la differenza di cavalleria tra un 335i e un M3 e92 è ben al di sotto dei 120cv(se vi avvicinate ad un banco prova lo scoprirete ) e che la differenza di peso tra un M3 e93 e un 335i e92 è almeno sulla carta di ben 285 kg.......................direi che è più facile il contrario
come è già stato giustamente detto, la differenza di cavalli nella realtà tra le due è ben al di sotto di 120, mentre la differenza di peso è sui 300Kg. In ripresa non c'è storia ovviamente, mentre in allungo ci sarebbe tutto da vedere, anche se probabilmente l'M arriva più in alto di velocità massima Quindi se avessi una M3 e93 ed incontrassi un 335i, mollerei l'acceleratore onde evitare spiacevoli delusioni p.s: parliamo di pista? Forse è meglio di no per la povera e93
Premesso che non so quanto vada la cabrio e premesso che invece so benissimo quanto va la coupè con il DKG e avendo provato anche la 335i, io sicuramente incontrando quest'ultima non mollerei l'accelleratore...partendo dal motore, passando per l'allungo e per la trazione fino ad arrivare al cambio, se sali su una M3 e ti fai un pò di km sulle strade che conosci bene stai certo che quando salirai sulla 335 la tua faccia sarà questa!!! Ripeto, io parlo del coupè...ma IHMO credo che anche la cabrio non sia da meno:wink:
E' stato aperto un topic qualche settimana fà sulla prova di Auto di settembre nella sezione "parliamo di altre auto" in quanto si paragona la TT-S , l'M3 cabrio ed altre auto...dateci un occhio :wink: EDIT: aggiungo il link per comodità http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=138432
Senza Kit procede la vedo dura...sul dritto poi (vedere ad esempio video di Spinazzola per capire l'abisso che c'è)...ma anche in pista. Ad esempio su di un tracciato tortuoso e stretto come il Balocco dove svolge i test AUTO, sia il 335i che il 135i prendono 5 sec dall'M3 e92...(3,01 circa per il 335 ed il 135, contro 2,56 circa dell'M3)..e dire che lì le auto turbocompresse dovrebbero essere favorite per la maggior spinta ai bassi...la cosa che stupisce però è che la TT-S (sempre secondo auto) stacca lo stesso tempo di M3 e92 coupè e Z4M coupè ..e la TT-S provata è pure quella roadster ...Ho paura a pensare alla prox TT-RS...
in pista ok M è sempre M , io intendevo sul dritto una 335/135i può rimanere incollata ad alla M3 cuopè ?
ho fatto lo stesso tuo pensiero, ma per esperienza ti posso dire che i tempi in pista ottenuti in giornate differenti non sono assolutamente attendibili, in tracciati molto più corti provando la stessa vettura in condizioni ambientali dverse vengono tempi differenti anche di qualche secondo, penso che quelle di AUTO siano prove con valore diciamo "simbolico",e che differenze di 1sec. o meno non provino le performence di un'auto. la temperatura dell'aria e soprattutto la gommatura della pista incidono più dei 60CV che magari separano le vetture testate quindi li prendo con le molle:wink:
Per quello che ho visto io, assolutamente no...nemmeno col kit Procede V1 http://it.youtube.com/watch?v=ic3nnoWh9pU
Capisco...però 5 SEC sono un bel pò fra una M3 (seppure cabrio) ed una TT-S...e lì tra l'altro la prova l'hanno fatta lo stesso giorno!!
Non vedo cosa ci sia di strano. Come sottolineato nell'altro topic quell'arnese monta una gommatura "complessiva" che ci possiamo anche sognare. Quattro, e sottolineo QUATTRO 255/35 19" che devono spartirsi anche poca roba ognuna. Mettiamole sulla mia e poi se ne riparla. Poi però quando arrivano i conti del gommista e del chiropratico mi sa che il tizio della TT-S non ride mica più tanto. P.S. Lo sapevate che comandano i pneumatici nella dinamica del veicolo, vero?
Ecco il video di Andrew con la sua M3 e92...si vede proprio che non ce n'è..ne per la 335i e nemmeno per la Z4M...L'EMMONA se ne và di prePOTENZA... http://it.youtube.com/watch?v=Z_pIxczTS44
vero però che una TT-S cabrio viaggi come l'M3 e loZ4M coupè non mi convince, secondo AUTO l'M berlina sgancia 1sec. alla 2porte e questo mi pare incredibile a meno che non avessero gomme differenti o che la pista fosse in diverse condizioni, è x questo che non trovo questi confronti attendibili