M3 2002 Telaio rotto | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

M3 2002 Telaio rotto

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da igorkj, 5 Ottobre 2012.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Seguo
     
  2. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    Anche le piastre di rinforzo sono una soluzione definitiva. :wink:
     
  3. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    a me fanno tremendamente paura gli inneschi di ruggine futuri con queste operazioni di saldatura :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.600
    2.757
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    se dopo saldato si protegge il tutto come si deve non avrai di che preoccuparti
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    In caso di incidente con perizia telaio rotto chi si assume la responsabilità ?
     
  6. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    dentro gli scatolati non ci danno niente :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    chi è che fa la perizia su un telaio dopo un incidente? non la fanno neanche in caso di incidenti mortali a momenti

    vai a dimostrare poi che il telaio era già rotto prima dell'incidente, ammesso che questo possa essere la causa (e non credo proprio a meno che non si rompa in due la macchina e questo causi l'incidente...) e non si sia rotto a causa dello stress provocato appunto dall'incidente (in questo caso di seria entità perchè per spaccare il telaio ce ne vuole...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2012
  8. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Primo bollettino medico:

    Allora ponte posteriore messo parecchio male, ma riparabile benissimo in maniera definitiva.

    Propongono sostituzione di tutti i supporti con quelli forniti da tecnorally.

    Sopresina, ho cambiato gli ammortizzatori ma nessuno si è accorto che avevo le molle non M3 ma di chissà quale macchina... ottimo.

    Frizione da cambiare.

    Motore OK

    Idee cogliendo l'occasione:

    Rifare il motore e portandolo a 3.5

    Rifare solo la testa e mettere cammes cattive e mappatura

    Cogliere l'occasione e mettere assetto B16 PSS10, distanziali e CAMBER + CASTER PLATES

    Freni Brembo più seri
     
  9. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    sistema il telaio prima di tutto

    poi al limite fai solo i freni, e mettiti il cuore in pace... di tutto il resto non hai bisogno

    P.S. non per tornare sull'argomento, ma quanti azzi di soldi hai speso, e vieni fuori pure con testata nuova, camme... abbi un pò di rispetto per i poveretti come me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Concordo infatti per ora la lista dei lavori sono:

    Rinforzo telaio

    Molle M3 e non della Punto

    Frizione

    TecnoRally consiglia di sostituire tutti i supporti per un lavoro più serio "qualcuno l'ha fatto? cosa ne pensate?"

    Per il resto non farò super lavori al motore... L'unica incogita è di capire esattamente come sta e siccome ne segna 140.000 ma mi puzza parecchio, sono tentato di far fare la testa così che si vede come sta il tutto e sicuramente ci guadagno qualcosa!!

    Per i soldi non me ne parlare:

    Ne ho spesi un botto e male "non navigo nell'oro" ma amo questa macchina e dopo aver speso tutti quei soldi a questo punto fatto 99 faccio 100 e la faccio come dio comanda, ma poi spero che di lavori drastici abbia finito e il resto è solo manutenzione e benzina!!
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Igor,

    sono curioso di sapere come avverrebbe l'aumento di clindrata e chi è in grado di fare le modifiche
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
  13. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    ti rispondo io se vuoi giacomo... semplicemente si asportano alcuni decimi di mm dalle canne dei cilindri (alesaggio) e si mettono di conseguenza pistoni più grossi, oppure si mettono pistoni con la corsa più corta, oppure una combinazione delle due... dipende dal materiale del basamento (alluminio o ghisa etc...) e dalla struttura del basamento

    igor se cambi i supporti delle sospensioni e metti quelli tipo powerflex, sappi che l'auto diventerà molto più rigida, con tutti i pro e contro che ne derivano... io la consiglio come operazione (mettendo i supporti di serie però nel mio caso) anche perchè per il tuo kilometraggio se hai quelli di serie ormai sono da buttare e non è una grande spesa (in confronto al resto ovvio)

    per quanto riguarda il motore vero e proprio, io più che la testa controllerei il vanos, ovvero le valvole che regolano la pressione del vanos, che sono quelle che causano problemi di solito

    se, incrociando le dita, risolvi tutti i problemi, metti su due belle pinze a 4 pistoncini davanti e magari i dischi CSL o simili, 1500-2000 euro e secondo me la M non ha bisogno d'altro perchè già da originale ha un buon assetto e un buon motore
     
  14. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ollamadonna!

    proprio un lavoretto veloce... da 10/15 mila euro...

    ma dai !?!?
     
  15. 760i

    760i Collaudatore

    264
    17
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    9.693
    WOOOOOT
    il mio consiglio:

    - sistemare il ponte (e vabbè)

    - supporti cambiati tutti con quelli seri (no powerflex)

    - eventualmente assetto se ci fai pista, ma se no stai bene con quello che hai.. non mettere molle molto dure, l'auto è si sincera, ma se la irrigidisci troppo poi su strada non te la godi perché -buche a parte- temi di osare perché sai ceh ti scappa all'improvviso... in pista puoi permetterti qualcosa di più, ma vale il solito discorso, ossia che uso farai dell'auto.

    - freni i brembo sono TANTA roba... ma anche li, se non fai pista, imho non li sfrutti per quel che li papghi. Io ho trovato un'ottima soluzione con i freni della M3 E92. L'auto frena da paura rispetto ai (pessimi) originali e resiste parecchio al fading. E l'operazione ti costa 1/5 che non i brembo/AP/etc.. (tecnorally te la fa senza prob)

    - se vuoi aprire il motore preparati ad un bagno di sangue. aumentare la cilindrata ti costa VERAMENTE tanto. se vuoi tirare fuori qualcosa in più metti 2 assi a camme schrick, uno scarico e una aspirazione nuovi. già così vai a spendere circa 6mila euri.

    - io ho messo anche la coppia conica più corta... te la consiglio se non fai molta autostrada :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> si sente parecchio e con 1500 euri installata te la cavi.

    Ciao!
     
  16. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Io non so se questo thread e' vero o e' una presa per il culo. Sei partito da un M malridotta poi e' uscito fuori il telaio rotto, eppoi ciliegina sulla torta vuoi aumentare l'alesaggio, Brembo, assetto boh:eek:
     
  17. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    se e sottolineo "SE" veramente hai pagato quella cifra per montare la conica, ti rivelo un segreto: ti han fregato alla grande!

    la conica 4.10 motorsport (originale bmw) da catalogo sta sui 450 € (avevo salvato il catalogo in pdf sul pc) mettiamoci pure 300 di manodopera (volendo esagerare) e voilà speso la metà...

    sul forum anni addietro se ne son sentiti molti dire di aver speso 1200 € per l acquisto ed il montaggio della conica ma addirittura 1500 andiamo oltre ogni possibile immaginazione, ma magari una sparato una cifra approsimativa...

    invece per la e92 si trova ad un costo superiore, ma secondo me cercando bene la si trova al giusto pure lei...
     
  18. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Si la macchina è mal ridotta, questo non vuol dire che non si possa riparare!!! TecnoRally lo sa fare e colgo l'ocasione per farla andare meglio. Ne ho spesi tanti a questo punto li spendo per qualcosa di più soddisfacente!!
     
  19. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    I prezzi in giro non li conosco, ma sul sito di TecnoRally trovi "Coppia conica 4.10 BMW MOTORSPORT per bmw m3 e90 92 e46" 839 Euro + 500 Euro di manodopera + 1,5 Olio cambio + 3 Paraoli = 1457,00
     
  20. igorkj

    igorkj Kartista

    125
    5
    11 Marzo 2005
    Reputazione:
    610
    Concordo nuovamente:

    Penso proprio che farò questa prima serie di lavori..

    Telaio

    Supporti "quelli di TecnoRally"

    Molle anche originali o vediamo ma non troppo rigide

    Frizione

    E per quanto riguarda il motore e trasmissione

    Anche loro mi proponevano camme schrick/con reviosione della testa e mappatura "ma dicono di non cambiare scarico e filtro"

    E diverse persone mi hanno parlato della coppia conica e pensavo di farla dato che ci sono "solo che il diff e nuovo"

    Freni confermo che per i Brembo aspetterò salvo offerte interessanti e metterò quelli della E92 che come dici tu, dicono vadano molto bene!!!
     

Condividi questa Pagina