BMW Serie 1 F20/F21 - M140i XDrive in pista | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 M140i XDrive in pista

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Charlie22, 29 Marzo 2019.

  1. Charlie22

    Charlie22 Aspirante Pilota

    3
    5
    28 Marzo 2019
    Verona
    Reputazione:
    0
    BMW M140i
    Ho una 140i del 2017 da un paio di settimane e alla primissima occasione utile l'ho voluta andare a provare in pista, ho montato le toyo 888 sui cerchi da 17" della vecchia 125 e mi sono fiondato ad Adria! Sotto il link al video se vi puo' interessare.



    Che dire, venivo da una 125d quindi tutt'altra cosa... Motore e cambio una meraviglia, il Vss e l'Xdrive la rendono davvero semplicissima da usare in mezzo ai cordoli, l'assetto originale tutto sommato si comporta bene (sicuramente qualcosa faremo per migliorare :twisted:)... un problema pero' l'ho riscontrato: Si sono dimenticati i freni !!!!!

    Tempo 4/5 giri non ce n'era piu'... appena si sono scaldati frenata lunga e poi la doppietta sul pedale perche' frenasse... ho avuto modo di guidare altre macchine con prestazioni simili in pista e di questi problemi neanche l'ombra...

    Volendo approcciare la cosa un passo alla volta sicuramente montero' delle pastiglie decenti, i tubi in treccia e un olio adeguato.
    Qualcuno di voi ha fatto questi stessi passi con una 140i ? ho trovato altre esperienze sul forum ma non su questo modello...

    Qualsiasi consiglio e' ben accetto, grazie!
     
    A Fede84, marco.v, Alessio75 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  2. Vetus

    Vetus Collaudatore

    370
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Grande! il problema delle "quasi" M che sono bestie su strada ma non da pista, sicuramente l'impianto in pista soffre, considerato il peso non piuma di 1600Kg e la potenza/coppia che si ha... ci sta.
    Come ottimizzazione hai ragione a montare pastiglie adeguate, le EBC non sono male e ne trovi per tutte le esigenze, i dischi ci sono i brembo 09.C 398.13 anteriori e 09.C 400.13 posteriori, poi tubi ed olio per finire.
    In UK ci sono una marea di persone con la M140i li si trova di tutto sui forum, qui in Italia siamo pochi. Io ho trovato tutti i tutorial per la manutenzione che cercavo.
     
  3. Charlie22

    Charlie22 Aspirante Pilota

    3
    5
    28 Marzo 2019
    Verona
    Reputazione:
    0
    BMW M140i
    Grazie Vetus, mi sono guardato un po i forum ed in effetti se ne trovano di tutti i colori in Inghilterra, niente multa annuale evidentemente... vabbe..
    Comunque credo che provero' le yellowstuff sui dischi originali prima di pensare ad altro ( piu' olio e tubi ovviamente )... vi faro' sapere !
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Ah ecco, ora ho capito perché non si intraversava mai :haha, c’è la X...
    Bravo, bella guida pulita come piace a me!
     
  5. Vetus

    Vetus Collaudatore

    370
    248
    28 Dicembre 2018
    Gubbio
    Reputazione:
    61.229.583
    M135i F20
    Si come babybmw.Net
    Le Ferodo Ds 2500 sono pastiglie top, altrimenti le yellow della ebc sono all round stradali ma anche per qualche track day.
    Sul sito ebc fa vedere un grafico con le caratteristiche di ognuna.
    In Inghilterra solo l assicurazione è costosa ma non hanno il maledetto bollo + superbollo. Facci sapere! che serve a tutti quelli che hanno l impianto m sport
     
  6. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    complimenti... ti posso dire che quando mi hanno rimesso l'olio freni originale dopo il cambio al tagliando bmw (prima avevo il motul rbf 600) ho notato leggerissimo "fading"

    p.s. io monto i tubi in treccia e quelli penso siano abbastanza importanti in pista per mantenere la frenata pronta... @ilGuru77 confermi?
     
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Quelli sono fondamentali, danno il meglio proprio in quei casi piuttosto che nella guida di tutti i giorni, rispetto a quelli in gomma che tendono a dilatarsi ancor di più col calore. Certo ad Adria ci sono delle belle frenate da fare, poi il cambio automatico, soprattutto se usato in automatico, non aiuta per nulla.
     
  8. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Complimenti per la guida pulita ed efficace e ovviamente gran motore!!!
    Avrei fatto anche io il cambio da 125d a 140i se non fosse per il superbollo...
    Vorrei fare una scappatina anche io ad Adria, io sono di Padova, quando pensi di tornarci fammi un fischio magari :)
     

Condividi questa Pagina