...oddio ascoltare ascolto tanto ma non ho orecchio proprio ...non sei l'unico e non è che mi abbia fatto piacerissimo
C'ho l'orecchio troppo avanti A me sì, perchè è la prima volta che ascolto qualcosa che sa veramente di Queen... è solo un piccolo fraseggio in tutta la canzone, niente di più, ma si sente tutta l'atmosfera del sound della regina... Poi, una "citazione" e nulla più non dispiace...
Da appassionato storico dei Muse affermo che è il lavoro più complesso e ricco di contenuti dei ragazzi. Col cuore però rimango a Showbiz e Origin of simmetry. Apprezzo moltissimo la loro continua ricerca sonora e il fatto che non si fissano su un genere ma ogni volta si rimettono in gioco. Per me sono un punto di riferimento anche per la mia musica
paradossalmente, la voce dei muse è la cosa che mi appassiono meno all' inizio, e ancora il punto "meno forte" :wink: innegabilmente in quella band si incastra perfettamente, ovvio. ma "in assoluto" non mi piace x nulla
I muse sono sempre i muse, specialmente dal vivo... La prima volta che li ho ascoltati ero all'indipendente day a bologna (sett. 2000), nella scaletta del concerto non erano nemmeno inseriti e quando salirono sul palco in molti si chiesero chi cavolo erano sti tre scemi che riuscivano a mischiare il piano a sonorità rock, ma devo dire che molte delle persone presenti rimasero li ferme ad ascoltare senza provocare il casino che fece arrabbiare i Blink182 a fine concerto (lancio sul palco di qualsiasi genere di oggetti non identificati, tanto che i Blink non sono più venuti a suonare in italia). Ne rimasi talmente colpito che appena ritornato da Bologna me li misi a cercare sull'ormai defunto napster. Da lì parte, almeno da parte mia, un'amore sconsiderato verso un tipo di musica totalmente nuovo nella scena rock del nuovo millennio. Sicuramente gli album più belli rimangono Showbiz ed Origin Of Symmetry, però anche Absolution aveva un suo perchè con canzoni del calibro di Time is running out, stockholm syndrome, hysteria e the small print. Poi da black holes & revelations a mio parere iniziano a considerare un po' di più il lato commerciale, infatti canzoni come assassin ed exo-politics non usciranno come singoli tratti dall'album ma hanno una carica esplosiva molto simile a quelle dei primi tre album e da quest'album iniziano a sperimentare sempre più suoni elettronici (cosa già annunciata da Bellamy all'uscita del secondo album). Fino ad arrivare fino a The Resistance, la mia canzone preferita è sicuramente MK Ultra, mi ricorda un po' più i Muse degli inizi, insieme a Unnatural Selection, e devo ammettere che la prima volta ascoltato l'album sono rimasto molto deluso, ma poi devo ammettere che riescono sempre a piacermi. Se poi considerate che ieri sera ero nuovamente a bologna per vederli per la quarta volta dal vivo... ...bè come i muse dal vivo ce ne son pochi!
bravi ragazzi, grande invidia! Mi sarebbe piaciuto essere al concerto ps anche a me piace un sacco Unatural Selection
mamma mia quanto l'ho insultato......cmq dopo un po' mi sono un po' defilato ed ho guadagnato un po' di posizioni in avanti.Troppo bello sentire 14'000 persone cantare.
Non solo mi ispiro a lui (e a roger waters) nella composizione....Lo amo proprio...La ricerca del suono perfetto, ci hai fatto caso che non hai mai il basso "pulito" da effetti?!?!? Ne so altre su di lui tipo che per fare Hysteria vuole sempre un basso con corde nuove di pacca...Però sabato ha usato il fender arancio () che aveva già usato in Uprising...boh... Ma è stata una mia impressione o era fattissimo sabato?! Non so se hai visto i primissimi piani che gli han fatto...