a dare una risposta veloce, ti darei ragione al 100%, ma pensandoci bene, avrebbe il suo senso.... vantaggi rispetto ad una GT-R: -blasone -affidabilita' (anche se turbizzata, molti componenti sarebbero piu' a rischio) -stile -TP -peso -rivendibilita' vista la possibilita' di farla tornare originale cmq credo che in curva la GT-R continuerebbe ad essere piu' veloce quello che mi chiedo e' se il DKG, la trasmissione e il motore, possano mantenere una certa dose di affidabilita' e se si, quanta x farla brave non mi dispiacerebbe mica pero' le cifre sono troppo alte
Tutto vero..........in effetti le tue considerazioni sono valide. Il vero problema, IMHO, è che si tratta cmq diuna vettura modificata radicalmente contro una vettura stock. La solita, benedetta, garanzia.
be' dovesse spaccarsi qualcosa, si rimette tutta originale e con una bella faccia da tolla la si porta in conce
....poi al concessionario gli attaccono lo spinotto e si accorgono dallo storico che c'è una piccola anomalia: da 4000 a 8000 giri l'auto in sesta impiega 2 secondi!!!! Penseranno che il software è impazzito e faranno pure l'aggiornamento, gratuito
oppure....ti rendono l'auto senza toccarla con un foglio di scarico...dove in calce apporranno: "hai tropicato la tua ///M...?...ora vai a farla riparare da G-Power"... io sono ignorante...il turbo si spacca , non è dato sapersi quando ma si spacca...con una cura maniacale si procrastina solo non credo sia la panacea... ...tornando al solito discorso...: IMHO preferirei portare (e spero lo faccia bmw!) la M a 5.000 cc piuttosto che "estremizzare" un motore (magari ridimensionandolo a 3.500 cc) con una girella... ...o proprio proprio ...rimane 4.000 cc con 2 girelle che girano basse basse....ma proprio basse...
Che è appunto la politica adottata da bmw con l'N54 e con i successivi 4.4 V8 della X6 5.0i e X ///M.
Secondo me il problema è che non è carrozzata da BMW...:wink: IMHO se fosse BELLA quanto PERFORMANTE farei la fila per comprarla visto quello che offre in rapporto al prezzo...Personalmente, visto che con l'auto ci giro in strada e non faccio pista, preferisco un'auto meno performante, ma che ogni qual volta scenda in garage me lo mandi duro ...poi ci sarà sicuramente a chi piace da morire (beato lui), ma IMHO l'EMMONA vince 10 a zero a livello di design :wink:
...embè...devono fatturare ,poi, come già detto, se per strada perdono qualche estimatore dell'aspirato...no problem... ..io ripeto....col turbo vanno forte tutte....anche la Uno turbo i.e andava forte...
la gt-r ___________e' la gt-r__________________ sti giapponesi l hanno indovinata ..... quel kit potra dar soddisfazioni... ma sui rettilinei mi sa.....
E ma paice anche esteticamente. Mi domando solo se c'è qualcosa a disposizione per farle buttare giù un po di peso, perchè sarà agile scattante ecc, ma se si rimedia all'obesità sicuramente sarà meglio!
...ci traduci pure ciò che c'è scritto.......almeno io ....non c'ho capito nà mazza.... ...e basta cò ste foto...lo sappiamo com'è paurisa la gt-r...
La caratteristica saliente dell'GtR34 Mine's non erano i 600cv (potenza "normale" per il motore Rb26,passa i 1000cv in scioltezza a differenza del nuovo motore dell'R35),ma la sua perfetta messa a punto per la guida d'attacco a differenza di molte skyline buone ad andare solo in rettilineo...infatti ha sempre vinto tutte le comparative japponesi a cui ha partecipato...
Date un occhiata al contagiri della gtr-r34 :wink: Un turbo fatto così è da [youtube]3kW1AgIVlB8[/youtube]
Ci si lamenta che i futuri motori EMME potrebbero essere turbizzati, poi si finisce per mettere le girelle sul V8 Andrew...Cosa ASSOLUTAMENTE da non fare A quel punto ci si compra un'altra auto, nemmeno la nomino