guarda adesso come adesso non mi ricordo se fossero comunicanti, potrebbe essere benissimo, cmq sta di fatto che o essendo eletrovalvole o sensori di pressione in ogni caso da li non si muovono, e sono ben incastrate nelle loro sedi con degli O - Ring
Guardate che le elettrovalvole non si muovono, almeno da fuori non si muovono. Hanno all'interno un particolare chiamato pilotino o cartuccia, che si muove con uno schema preciso creando il gisto flusso dell'olio...quindi è la parte interna che si muove. Gli accumulatori hanno la forma solitamente di bombole o bombolette, hanno una precarica e si riempiono di olio quanto basta a mantenere in pressione un circuito (magari durante uno standby) non per il passaggio di olio inteso come flusso in movimento. Quel coso li non so cosa sia, ma non mi sembra un accumulatore.