Distanziali ///M e46 Salve a tutti vi porgo un altra domanda riguarda ai distanziali, permetto che non so se è gia stata fatta ma da una ricerca veloce non ho trovato nulla a riguardo.. I distanziali per ///M e46 come si fa a valutare quali vanno bene? Quanti mm sono ideali? Meglio avanti retro uguali o diversi? Se meglio diversi: mm avanti: ?? mm dietro: ?? ----------- Io li dovrei prendere ma non so quale misura possa andar meglio e sopratutto se metterli uguali davanti dietro oppure diversi.. permetto che ho i cerchi da 18!
Al massimo 10mm solo dietro. Lo stress metallico causato dai distaziale potrebbe dar rogne, quindi è meglio non metterli.
quindi dite che meglio niente, ma allora perchè molti li mettono?.. Una persona che li aveva mi ha consigliato 10mm dietro e 16mm davanti andrebbero bene queste misure?.. Su cosa si deve fare conto per metterli, quali migliorie?
alcuni per il semplice fatto che alcuni cerchi se no non possono essere montati... altri per estetica...
Io li avevo, per via delle pinze maggiorate che non mi permettevano di montare i cerchi da 18. Ora sto cambiando pinze per non dover più avere gli odiosi distanziali. Peraltro avevo dovuto metterli anche dietro, per non falsare l'equilibrio dinamico lasciandoli solo davanti. Ho provato al Ring con e senza. La macchina è più sincera senza e, ovviamente, rolla meno. A meno che non servano per correggere un'ET sbagliato di un cercho aftermarket, eviterei l'uso, ché falsano le geometrie dell'auto e comunque rappresentano un elemento con valori di dilatazione diversi, per esempio. Comunque sia è un elemento in più e, in quanto tale, inutile. Se la ragione è invece estetica, nulla da dire, de gustibus...
Quoto! Aggiungo: i distanziali "dovrebbero" avere sempre la parte per il centraggio della ruota, come il mozzo originale su cui si montano, ma sotto un certo spessore, il cono di centraggio, non può esserci e il rischio di montare la ruota, leggermente decentrata, è molto alto. Ora, il cono di centraggio delle BMW ha profondità di 13mm, il che vuol dire che un distanziale da 10mm non può avare il cono di centraggio, e fa sporgere il cono di centraggio originale, di soli 3 mm, il che vuol dire, che il centraggio, non sarà mai preciso.
allora mettere sei 10mm davanti e dietro sarebbe sbagliato o no? di fatto possono portare a dei piccoli miglioramenti? al sottosterzo magari e al sovrasterzo al post?
anche io dovrei metterli perchè da quando ho messo i camber plates le ruote rientrano orrendamente. Ma i distanziali proprio non mi convincono
visto che in molti lamentano un pò troppo sottosterzo sulle e46, proverei 16 ant e 10 post (non ho idea se ci stanno, non ho una e46)
io ho dovuto metterli da 20mm per lato per far entrare l'impianto frenante :wink: appena perdo una ruota te lo dico :wink: per ora, come hai potuto vedere a caste, si muove solo di 10cm (è una battuta, il problema tecnico ovviamente non centrava con i distanziali)
se avessi avuto il tuo problema è probabile che ancora ero al Motel Las Vegas aspettando che la vicina officina me la sistemasse
cavolo 16 all'anteriore non sono pochi... inoltre non sarei molto propenso a montare due misure diverse
credo che si vogliono motare, bisogna farlo con dei distanziali di misura uguale nei due assi, il tutto per non far si che la macchina abbia comportamenti dinamici più semplici/intuitivi. ho sentito anch' io che i distanziali non fanno bene perchè vanno a cambire le lunghezze delle leve delle sospensioni, rovinandole a lungo andare..almeno così mi hanno spiegato... nonstante questo io ho su dei distanziali da 16mm sia all' anteriore che al posteriore. non ho notato problemi, premetto che non faccio pista e non sono un pilota, ma solo che l' angolo di sterzata aumenta in manovra, ma aumenta anche la stabilità, visto che la carreggiata si allarga.
infatti secondo me se proprio si vogliono montare sarebbe meglio non montare 2 misure diverse, inoltre non sforando i 10mm non credo che si vada a compromettere la durata dei vari componenti (braccetti sospensione ecc.)
Dipende tutto da quanto vuoi mettere di distanziale... se nn esageri con le misure io trovo che siano un ottimo acquisto... io personalmente monto al posteriore e all'anteriore distanziali da 1.2cm... e da quando li ho montati la macchina é cambiata completamente... e diventata molto + reattiva e sincera oltre che essere molto + gestibile... l'unica pecca é che é diventata incredibilmente sensibile ad ogni minima imperfezione dell'asfalto ed é anche diventata + rigida...
E come fanno ad avere il mozzo di centraggio con uno spessore così ridotto?, non arrivano a coprire il mozzo originale (13mm) Sono per caso in 2 pezzi?