la z4m è una macchina moderna con un'impostazione vintage, l'ultima di questa razza una macchina analogica in un mondo digitale...
Hai espresso esattamente il mio pensiero!!! Non è un questione di cifre (0-100" - ripresa - velocità max) dove sicuramente l'M3 è, seppur di poco, superiore. E' l'ESSENZA di quest'auto a renderla SPECIALE... In un'era in cui ormai tutto è in mano all'elettronica (sterzo, assetto, cambio, etc) la Z4 M resta ancora "pura" come le gt di una volta: servosterzo idraulico, differenziale autobloccante meccanico, niente cambio automatico, niente assetti variabili... Scendi nell'angusto abitacolo e ti trovi seduto per terra con 1 km di cofano davanti e negli specchietti i progili dei passaruota praticamente dietro alle orecchie... Poi l'accendi e hai l'impressione che un sarto te l'abbia cucita addosso. E' un'auto pensata e creata solo per esaltare il piacere di CHI la guida. PUNTO Non è comoda, non è spaziosa, non è confortevole. Non ci porti in giro la famiglia, non carichi i bagagli e se il viaggio è più di 200km esci con la schiena rotta. PERO'... però è un'auto che non scende a compromessi. E' nervosa, agilissima, un'auto che VA GUIDATA... e riesce a trasmetterti emozioni che A ME nessuna M3 riuscirà mai a trasmettere.
Originalmente inviato da ilmarzo la z4m è una macchina moderna con un'impostazione vintage, l'ultima di questa razza una macchina analogica in un mondo digitale... penso che questa definizione calzasse alla perfezione su una z3, la z4 (auto meravigliosa) e' gia' qualcosa di piu', vera macchina, vera arma, regala grandi emozioni ma filtra motlo comunque cio' che la circonda. auto dei miei sogni, ma avendo viaggiato su entrambe penso che questa bella frase sia piu' adatta alla sorella piu' vecchia.
Ti ringrazio di cuore... era proprio questo che volevo sentirmi dire... visto che a pelle... in 10 minuti di prova su strada mi ha fatto veramente capire che è di una categoria a parte, proprio per le emozioni che trasmette e il suo carattere non facile e molto deciso e forte. Di contro provando l'emme tre, parlo dell'ultima, ho potuto esaltarne un telaio ottimo, un gran motore e prestazioni, che in pista (parlo del Ring) sono di gran rispetto... mentre guidandola normalmente in strada è un auto con un comportamento molto rilassato e tranquillo... è solo in pista che si scopre la vera verve dell'emme tre.... a differenza della zeta che come diceva lagheè è veramente come un abito sartoriale, cucito intorno a te... e del quale fino al momento in cui la provi non puoi capire quanto calzi bene addosso.... il mio dilemma ora è che scendendo da un ottima e fantastica z4 3.0i manuale, con la quale ho condiviso 70.000 splendidi km in cinque anni, vorrei trovar un auto che mi trasmetta vere e intense emozioni, con la quale fare non oltre 10k km all'anno, da assaporare come un vino d'annata ogni volta che la si usa, e che sia all'altezza di danzare tra i cordoli di monza, del ring, con la quale affrontare anche percorsi seri guidati e da interpretare.... è x questo che il mio dubbio trova una risposta.... se scelgo con il cuore z4m coupè se scelgo con testa m3e92.... difficile dire quale sia la migliore....
:wink: ti sei già dato la risposta :wink: Quello che cerchi tu è una macchina da cuore, non da testa, e la Z4 M è la scelta migliore che tu possa fare prendi la Z4M e vedrai che non te ne pentirai, parola di uno che è sceso da una Z4 coupè 3.0si per una Z4 coupè M
questa l'hai rubata a jeremy clarckson cmq io rimango della mia idea, sarà pure una belissima macchina (io ai tempi la stavo prendendo la z4), e proprio ieri notavo ancora quanto sia figa come linea, ma in primis la coupe non l'ho mai ben digerita (per via del fatto che io sono cabrio addicted, ma vabbe qui sono pure gusti, poi le auto sono identiche, cabrio e coupe dico), e cmq uno dovrà sempre fare i conti con il cash, e l'm3 è davvero a un prezzo di saldo, la z4 invece ha già un prezzo piu coerente... e come rivendibilità la m3 penso vada via come il pane (almeno le vecchie lo facevano) la z4 è gia un po piu dura (volenti o nolenti il 95% degli acquirenti di auto "costose" le compra per il prestigio, e se esce il nuovo modello inevitabilmente il vecchio ne perde) e per quanto siano strumenti "emotivi" un po' di razionalità ci serve eheh poi vabbe devi sempre vedere tu appunto che uso devi farne, quanto vuoi spenderci ecc e soprattutto devi provarle bene e sentire anche a pelle quella che ti piace di piu :)
mah, a non sembra che filtri tanto di più, forse è leggermente più facile da guidare rispetto alla z3 perchè ha un retrotreno nettamente migliore, ma dire che filtra è roba no perchè allora apparte la prima serie dell'elise e la catheram tutto viene filtrato :wink:
io ti riporto le mie umili impressioni, e le stesse impressioni che mi hanno dato chi ha avuto sia una z3 che una z4. e qui ce n e' piu' di uno. fuori dal forum, altro esempio e' chi mi ha venduto la mia.
a me piace andare controcorrente, ma se mi venite a spacciare la z3 come un'auto non filtrata e la z4 si, allora vorrei capire cosa sono gli esempi che ho detto prima :wink:
tu marzo possiedi un auto stupenda, il mio sogno (anche se preferirei il colore di quella di laghee, imho come per la z3 qun colore leggermente piu' chiaro esalta le curve e gli spigoli di sta linea). pero' dal punto di vista del feeling, della leggerezza, la z3 e' molto ma molto piu' maccina giocattolo, go kart,dura e pura, nervosa. la z4 e' un auto, anzi un autona, a tutti gli effetti, con i pregi ed i difetti di questa cosa. sono auto profondamente differenti, forse a parole non rieco ad esprimermi bene (e inoltre sulla z4 ci sono stato solo da passeggero), spero pero' tu capisca cosa intendo io. sono due filosofie opposte, dettate anche dai tempi che corrono. certo la z4 devasta la z3 in pista, anche upgradandola. e' una lama assurda, ne sono certo, e pure divertente. non so se piu' divertente di una z3 pero'. non tanto di motore, quanto di sterzo ecc.
killer ho ben presente la z3, lo sterzo non differisce così tanto, differisce il retrotreno in maniera molto marcata, sono entrambe lame ma la differenza è che la z3 richiede molta più concentrazione proprio perchè ha un dietro molto difficile da gestire la differenza di peso non è moltissima, saranno una 50-60 di kg alla fin fine le prestazioni sono troppo simili per strada, in pista non mi interessa nemmeno, le sensazioni sono diverse ma ripeto, non per lo sterzo quanto per il retro ricordo a tutti che la z3m coupè è stata nei miei sogni per anni (e c'è ancora una mezza idea molto malsana) e mi ritengo molto neutrale nel confronto, e infatti non sto cercando di dire quale è la migliore, ma che sono più simili di quanto non le fate
Sei fuoristrada a sto giro Killer! amo la Z3....ma la Z4 rispetto alla Z3 è ormoni e nitroglicerina....la Z3 era una auto ancora più spartana..semplice....e ruspante...ma in quanto ad essere sanguinee, se pariamo di M la 4 è un'altra vita... in meglio! A partire dalla posizione di guida...(ancora più inserita, "dentro" l'abitacolo) per finrie con le prestazioni pure (un bel -20/30% secondo me, globale).. La Z3M era estetica superba e un motorone messo dentro un po' a casaccio...la Z4 è vero è anche molto più moderna, ma rimane un qualcosa di assolutamente sanguineo...tosto....pochi filtri ma allo stesso tempo grinta a gogò...e poi freni, sterzo, cambio sono superiori..più diretti...... La Z3 ha una linea meravigliosa...ma la M a confronto della Z4M sembrava una gran figa con su un motorne un po' a casaccio....la Z4m è un pacchetto complessivo fatto di passione e irrazionalità...che incredibilmente diventa un pacchetto molto performante....:wink: E' una cosa strana la Z4..più la uso..ci penso e ne parlo e più mi gasa e mi conquista...
vedi, io e quelli con cui ho parlato (spero intervengano qui, visto che e' una discussione molto interessante) abbiamo avuto sensazioni differenti. la z4 e' nettamente piu' performante, ritengo da ignorante di almeno un buon 30%minimo. la z3coupem era una cosa buttata molto su, una cosa irrazionale per mancanza di telaio sufficentemente capace di contenere un motore del genere (e ti posso dire che la morte sua e' il mio 3.0), mettici poi 200kg in meno di peso almeno, un telaio appunto piu' old style, e ti trovi fuori una maccina molto meno prestazionale, ma piu' ruvida e grezza, proprio estrema non nelle prestazioni bensì nelle sensazioni. con la z3m quando accelleri stringi il culo, con la z4 (io sono andato via con albano che ha tirato due allunghi da paura) ti senti comunque sicuro dentro una vera macchina, una lama messa giu' per contenere questa esuberanza. detto questo, io desidererei entrambe, in primis la z4coupem, anche se come linea credo che la mia sia piu' fascinosa ed evergreen, ma li sono gusti soggettivi su due auto splendide. per gli interni sono male tutte e due, la mia e' fatta con gli scarti, la z4coupe ha un vibratore al posto del cruscotto....ma almeno e'fatta abbastanza bene (non come una tt, pero' li aime' penso che anche le linee interne di rottura diano quella sensazione piu' fredda). splendid per entrambe i sedili, anche se i miei non sono molto comodi. poi, forse non mi sono spiegato bene io..
...pensi sul serio che la nuova z4 3.0 biturbo sia inferiore alla tua come prestazioni generali...vai un pò a leggerti i dati....
non ho neanche bisogno di vedere lo 0/100, dato che ritengo cmq poco indicativo in un confronto simile....oltre che valido per discussioni fino ai 14 anni! io parlo di auto..di come va..del suo carattere.... che poi BMW dichiara 5.2 contro (mi pare) i 5.0 della Z4M me ne frega poco....(anche sullo 0/1000 rimango più veloce cmq visto che tu ci tieni a questo confronto!) io guardo i 100 e passa KG in più..il carattere generale..l'assenza del tetto...i 1000 gadget elettronici in più.... non vado di più con la mia...la massacro quasi..e non mi serve la "scheda tecnica " per capirlo...:wink: finchè non metteranno il V8 non ci sarà storia....