Lunotto termico non funzionante

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Federgue, 9 Novembre 2009.

  1. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    690
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    questo su tutte le touring o da un'annata in poi?:-kovviamente parlo delle e46..mia e' una pre rest del 2001
     
  2. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Non lo so; quella di mia moglie è una restyling di fine 2002.

    L'indicazione l'ho trovata sul libretto uso e manutenzione, ma mi pare di aver letto sul TIS che è un'opzione attivabile via software... :rolleyes:
     
  3. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Spero di non dover mai smontare il rivestimento del passaruota: bisogna smontare tutto a partire dal rivestimento del montante e la cintura di sicurezza... (Nella berlina invece è un'idiozia!)

    Comunque, ho pasticciato tutto il pomeriggio e dopo aver smontato mezza macchina ho trovato il relè grazie a realoem:

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AX51&mospid=47662&btnr=61_1103&hg=61&fg=25

    Ovviamente, non era necessario smontare niente, bastava semplicemnete aprire il ripostiglio lato destro e guardare bene con una pila nel retro del fianchetto, giusto dietro al rivestimento. Il relè è verde e il codice corrisponde a quello di realoem (penso non ci siano altri relè in quella posizione...). Domani vado in conce e ne prendo uno nuovo perchè non c'è alcuna indicazione di amperaggio e ha i contatti 86 e 30 inveriti (?!?!)rispetto ai relè che ho in giro.


    Il pomeriggio, comunque, non è andato buttato: smonta smonta, ho trovato nel ripostiglio di sinistra, ben nascoste dietro il rivestimento del passaruota, le predisposizioni per il cd-changer.:biggrin: Le ho trovate seguendo i cavi elettrici: ho notato dei connettori staccati avvolti in una protezione di gommapiuma. Dopo averli "portati alla luce", mi sono ricordato che i connettori del cdc che avevo smontato dalla mia per mettere la Dension per l'Ipod erano molto simili. Detto, fatto: ho provato a collegare il cdc che mi era rimasto nell'armadio (originale Bmw, era stato montato in fabbrica) e, sorpresa sorpresa, ha inziato a funzionare immediatamente! #-oE' bastato andare al brico e prendere dei bulloni e dadi adatti al fissaggio (i fori sono più larghi e le viti che erano montate sulla mia non si avvitavano), girare dalla parte opposta i supporti di fissaggio (quelli a "L" attaccati al cdc) e avvitare il tutto.
    E io che credevo che fosse necessario tirare il cavo dall'autoradio al baule...](*,):redface:

    Adesso la 318i di mia moglie ha i cerchi e il cdc della mia 325...
    La prossima volta magari provo a trapiantarle un pistone! :mrgreen:
    (Avere due auto quasi identiche ha qualche vantaggio...:lol:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
  4. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Lo devi controllare prima però, è inutile cambiarlo spendendo soldi se funziona...
    Ce l'hai un amico tecnico?
    Per controllarlo ci vuole un minuto.
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Bene, almeno hai riutilizzato qualcosa della tua bm :D

    Cmq il relè, come confermato da realoem, è sul lato destro. Tu fin ora ha parlato del lato sinistro (lato cdc):-k
     
  6. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Non conosco nessuno in grado di controllarlo.
    Penso costi 5 euro si e no; al limite è nuovo...

    Devo anche prendere un paio di pin di plastica che ho rotto nello smontare tutto (i tasselli di plastica che fissano la copertura, e quando vai a tirare il fungo sopra, si spacca e non si sfilano...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
  7. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Si hai ragione:
    1) il relè è a destra (ho corretto il post sopra);
    2) il cdc è a sinistra.

    Ci sono altri relè a destra, che tu ti ricordi?

    La posizione in cui l'ho trovato non è quella che è indicata da realoem; era proprio al limite della copertura, mentre nell'immagine sembra esse nella posizione in cui c'è l'altoparlante.
    Il codice di quello che ho tolto corrisponde a quello di realoem, ma vedi mai che ce ne son due col medesimo codice...
     
  8. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Non ricordo, per ora ho il sistema bloccato per vedere gli schemi elettrici.:confused:
     
  9. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Con 12 euro ho sostituito il relè: premendo il pulsante adesso si sente il "tac" del relè che chiude il circuito, mentre prima non si sentiva nulla... (forse perchè non ci facevo caso, ma il motore è talmente silenzioso che a radio spenta si sente il "vrrrrr" della lancetta dell'econ che si muove!).

    Appena ho un minuto libero misuro la tensione.
     
  10. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Io, più empiricamente, avevo messo una mano con una pila a led sotto la moquette del fianchetto e non ho visto niente ma si sa, le cose importanti vanno sempre nascoste! ](*,)
     
  11. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Niente, non va... ](*,)

    O meglio, si riscalda metà di una sola riga, quella più in basso a destra.

    Forse arriva troppa poca tensione; su tutto il lunotto, anche dove riscalda, è meno di 1 v.

    Consigli?
     
  12. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Cerca di capire perchè non arriva tensione.
    Ti servirebbero gli schemi elettrici, senti Peppe che dice o scaricati il database della BMW.
    Poca tensione = poca corrente = nn si scalda niente
     
  13. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Devo di nuovo armarmi di tester, affiancare le due e46 e verificare dove e di che entità sono le differenze di tensione.
    Solo che in questo momento fuori è -3,5° e mi sa che questo we farà troppo freddo per pasticciare in garage.

    Lo schema elettrico credo sia abbastanza semplice: se il relè chiude il circuito (e lo chiude perchè si sente il clac e perchè riscalda, poco, ma riscalda), il problema è tra il relè e la resistenza.
    Il cavo parte dal relè (e da lì si dovrebbe capire di quale colore è), passa nel fascio di cavi nel ripostiglio di destra del baule, sale nel montante posteriore destro e sbuca a lato della cerniera del lunotto.
    Forse il cavo elettrico s'è sfilacciato nella zona delle cerniere...


    Due domande:

    1) ma la resistenza, in quanto tale, non si dovrebbe riscaldare uniformemente (seppur poco)? Oppure c'è così poca tensione che dopo i primi 20cm è già tutta dispersa a causa, appunto, della resistenza che la trasforma il calore e la conduzione termica del materiale non compensa la perdita di tensione?

    2) le linee verticali a circa 1/3 e 2/3 del lunotto sono l'antenna della radio?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2009
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Lo schema elettrico credo sia abbastanza semplice: se il relè chiude il circuito (e lo chiude perchè si sente il clac e perchè riscalda, poco, ma riscalda), il problema è tra il relè e la resistenza.

    misura se chiude bene, il clac può essere fuorviante, se si rovinano i contatti il clac lo senti sempre.
    quindi predi un alimentatore 12V o chi per lui, anche due morsetti sulla batteria, fargli fare clac e vedi quanto misura in resistenza il relè (se hai la funzione cicalino dovrebbe suonare).


    Il cavo parte dal relè (e da lì si dovrebbe capire di quale colore è), passa nel fascio di cavi nel ripostiglio di destra del baule, sale nel montante posteriore destro e sbuca a lato della cerniera del lunotto.
    Forse il cavo elettrico s'è sfilacciato nella zona delle cerniere...

    prendi sempre il multimetro in posizione "ohm" e fai pezzo pezzo tutta la tratta di contatti, il cicalino deve sempre suonare (almeno dove ci sono solo fili e capicorda).


    Due domande:

    1) ma la resistenza, in quanto tale, non si dovrebbe riscaldare uniformemente (seppur poco)? Oppure c'è così poca tensione che dopo i primi 20cm è già tutta dispersa a causa, appunto, della resistenza che la trasforma il calore e la conduzione termica del materiale non compensa la perdita di tensione?

    ma è strano infatti...


    2) le linee verticali a circa 1/3 e 2/3 del lunotto sono l'antenna della radio?

    non lo so :-k
     
  15. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Appena ho un attimo mi metto lì con santa pazienza e confronto i valori sulle due e46...

    Se la porto in conce rischio che mi sostituiscano il lunotto, tutti i cablaggi (con relativo salatissimo conto) e che poi comunque non funzioni niente come prima.
     
  16. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Incomincia a mettere qualche paletto certo.
    Tipo: il cavo funziona, il contatto funziona, questo è ok.... e via discorrendo.
    Segui la catena, arrivare al problema nn dovrebbe essere difficile.
    Misura anche la resistenza e la caduta di tensione tra i due capicorda sul lunotto nelle due auto.
     
  17. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Mica poteva essere un problema semplice da risolvere...

    Son tornato a casa presto (alle 20!) e munito di tester ho affrontato le rigide temperature del freddo prealpino e le ire di mia moglie che mi aspettava per la cena, e mi son messo a verificare un pò tutti i passaggi per identificare dove il problema fosse.

    Prima di tutto ho beccato al volo mio padre che tornava a casa, l'ho bloccato e mentre mi squadrava come un alieno ho misurato la tensione elettrica del lunotto termico della sua Volvo.
    Risultato: circa 12V.

    Poi ho aperto lo sportello nel baule della Bmw e ho tirato fuori il fascio di cavi con l'obiettivo di verificare se la tensione all'uscita del relè fosse corretta e se si disperdesse da qualche parte (cavo sfilacciato/lesionato?) tra il relè ed il lunotto.
    Risposta negativa.

    Mi spiego meglio:
    alla base del relè arrivano 4 cavi:
    - uno blu, diametro piccolo;
    - uno nero, diametro grosso;
    - uno (forse) bianco/rosso, diametro grosso;
    - uno (forse) verde/giallo, diametro piccolo.

    1) il cavo nero dovrebbe essere la massa;

    2) a lunotto termico spento non passa corrente da nessun cavo;

    3) premendo l'interruttore del lunotto sul clima arriva corrente a 12v sul cavo blu che chiude il circuito (corretto?) e conseguentemente arriva corrente, ma con tensione tra 1v e 2v, sugli altri due cavi bianco/rosso e verde/giallo.
    La medesima tensione è prensente nelle spire del lunotto termico.
    Quindi, tra i capicorda non c'è perdita...

    Il problema è nel relè?
    Avevo a disposizione due relè originali Bmw, l'originale montato sulla macchina e uno nuovo acquistato in concessionaria settimana scorsa. Sostituendoli non cambia nulla, e l'inserimento è guidato, a prova di idiota. Il codice riportato è quello indicato su realoem; non c'è indicazione di tensione, potenza, ecc...


    E' un rebus...](*,)
     
  18. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Per iniziare fai delle prove con il lunotto spento e verifica l'impedenza di ogni striscia, se ne trovi qualcuna interrotta puoi provare a ripristinarla con un pennarello a inchiostro elettroconduttivo a base di rame o argento ;)
     
  19. Federgue

    Federgue Collaudatore

    431
    16
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    416
    ?
    Scusami Peppe, non mi è chiaro...8-[

    Il problema penso sia che in uscita dal relè la tensione è troppo bassa...
    Le strisce del lunotto funzionano tutte, e hanno la medesima tensione che è presente in uscita dal relè!:-k
     
  20. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2009

Condividi questa Pagina