/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io le sto segnando tutte, compresa quella del cofano alzato per far arieggiare
Dai troppo per scontato quel che molti non sanno, dimentichi che c'e' parecchia gente che legge oltre a noi che certe cose non le sa, io non sono ne' pigro ne' avaro nel dar informazioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
La differenza tra chi tiene alla macchina e chi la usa come un elettrodomestico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non tutti la cambiano spesso o la comprano nuova partendo da zero con le condizioni generali /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Giusto per farti capire quanto sbagli, ho appena mappato la mx5 a seguito di modifiche e la prima cosa che mi ha detto il preparatore, uno dei migliori su queste macchine per cui la gente fa anche centinaia di km per i lavori, e' addirittura di levare il coperchio di abbellimento motore che nasconde vari cavi e le bobine delle candele per far scaldare meno proprio i cavi che possono dar spesso dei problemi alla lunga sottoposti a calore eccessivo, quindi si conferma che aprire il cofano motore per far smaltire il calore nel box e' una buona abitudine /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Le auto odierne con il catalizzatore nel vano motore chiuso da pannelli poi son ancora peggio.
Fantastico. Anche se solo il 30% di quello che c'e' su quella pagina e' vero, il mondo e' un posto meravigliosamente delirante.
non ho social /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> o, meglio, a parte questo, un forum di moto e uno di orologi, non frequento altri posti virtuali /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> huskywr240 lo sai che ti voglio bene ma io sono più basic di te, non riesco proprio a pensare di aprire il cofano motore prima di tornare a casa e buttarmi sul divano. ah, sono anche uno di quelli che ha comprato un telo apposta per poterlo mettere sulla moto calda appena torno dai giri per non aspettare che si raffreddi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vedi, con violetta risolvi il problema. Se cerchi di aprire il cofano mentre e' calda: 1. ti ustioni per la temperatura dei perni in metallo ricavati dal pieno 2. non ottieni niente perche' il metallo (dei ganci, dei fermi, dei supporti, di tutto) si e' dilatato 3. il cofano non e' fatto per stare aperto da entrambi le parti Con Jessica il cofano motore e' semplicemente nella direzione opposta rispetto alla serranda, quindi ben lontano dal mio percorso una volta sceso dalla macchina.
ed è per questo che Husky non comprerà mai nessuna delle 2, immagino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per non parlare poi dell'eta'... Una 7 anni e l'altra 26. Non si sa come facciano ancora a non essere implose.
considerando che quella di 7 anni è stata costruita con logiche di 100, poi.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tu sei matto. Qui d'inverno bisogna scendere in box e mettere il plaid sul motore che altrimenti prende freddo la notte.
Boh, a me un' auto ricostruita interamente sembra una replica e non più un' auto d' epoca, certamente meglio della pressa ma perde tutto il fascino che può avere un bel conservato con la patina del tempo.